230 News trovate

07/08/2012 - Alpinismo
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del Monte Camicia (Gran Sasso).

29/07/2012 - Alpinismo
Sepp Mayerl, è morto il leggendario alpinista tirolese Sabato 27 luglio 2012 il leggendario alpinista tirolese Sepp Mayerl è morto all’età di 75 anni mentre stava scalando sulle Dolomiti di Lienz.

25/07/2012 - Alpinismo
Cima di Reit in Alta Valtellina La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la Cima e la Cresta di Reit sopra il paese di Bormio in Alta Valtellina.

11/06/2012 - Arrampicata
Arrampicare in Sardegna: nuove vie e richiodature a Masua Tre proposte per arrampicare sul Pilastro dell’Italia Liberata nella scogliera di Mausua in Sardegna. La prima, Diedro delle mie Brame (90m 6b+ max/S2/I), è la nuova via aperta da Corrado Pibiri e Fabio Erriu nel maggio 2012. Le altre due sono Italia Liberata (110m 5c+ max/S1+/I) nella versione richiodata da...

21/03/2012 - Alpinismo
Via dei Bellunesi allo Spiz di Lagunaz, l'invernale solitaria di Marco Anghileri Marco Anghileri racconta la sua salita solitaria della Via dei Bellunesi (1350m, VI e A2) sul Pilastro sud-ovest dello Spiz di Lagunàz (Pale di San Lucano, Dolomiti). Un grande viaggio per un'esperienza che va oltre l'alpinismo.

30/08/2011 - Alpinismo
Via Anita Spiz de La Lastia – prima ripetizione per Ferrari e Spreafico Agosto 2011, Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno effettuato la prima ripetizione di Anita (700m, 6-), la via aperta nel 1984 da Lorenzo Massarotto e Piero Silvestro sulla parete nord-ovest dello Spiz de La Lastia (agner, Pale di San Martino, Dolomiti).

03/06/2011 - Alpinismo
Dolomie 2011 - Buon compleanno Dolomiti Unesco La Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO festeggia il secondo anniversario dall’inserimento delle Dolomiti nella lista del patrimonio dell’Umanità con una manifestazione dedicata alle famiglie con bambini che avrà luogo domenica 26 giugno 2011 in Val di Zoldo, a Forno di Zoldo (BL), località Campo.

15/03/2011 - Alpinismo
Piantobaldo, nuova via sulla Presolana dedicata al Camos e a Piantoni L'11 marzo 2011 Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli hanno aperto Piantobaldo (600m, WI 4 M7 A1) sulla parete nord ovest della Presolana Occidentale dedicandola a Bruno Tassi "Camos" e Roby Piantoni.

29/09/2010 - Arrampicata
Kurt Albert è morto. Addio ad una leggenda dell'arrampicata La leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert (56enne) è morto ieri sera alle 20.45 in seguito all'incidente di domenica scorsa su una via ferrata della Baviera, in Germania.

28/07/2010 - Trekking
Via Ferrata I Magnifici Quattro, Val di Fassa, Dolomiti La via ferrata I magnifici quattro in Val San Nicolò (Val di Fassa) è stata inaugurata nel luglio 2010 in ricordo di Diego Peratoner, Ervin Riz, Alessandro Dantone e Luca Prinoth, i quattro soccorritori rimasti sepolti sotto una valanga in Val Lasties nel dicembre 2009.

29/03/2010 - Eventi
Piolet d'Or 2010: i candidati e le serate a Courmayeur e Chamonix Dal 8 al 10 aprile, tra Courmayeur e Chamonix, va in scena il Piolets d'Or 2010, con un programma ricco di appuntamenti, dibattiti, film, spettacoli teatrali e conferenze. S'inizia giovedì 8 aprile a Courmayeur con una serata dedicata alle giovani cordate...

19/10/2009 - Arrampicata
Verdon arrampicata: Toni Lamprecht libera Le Vieux et la mer Quest'estate Toni Lamprecht, Uli Strunz e Benno Wagner hanno liberato la via di più tiri "Le Vieux et la mer" 8b nel Verdon Gorge, Francia.

06/08/2009 - Alpinismo
La più grande cattedrale al mondo: Florian Riegler e la Via della cattedrale in Marmolada Lo scorso giugno Florian Riegler, in cordata con Rebecca Finch, ha salito in 12 ore i 21 tiri della "Via della cattedrale"(max 8a+, 21 tiri) sulla parete Sud della Punta Rocca in Marmolada. E' la probabile prima rotpunkt dopo la prima libera di Pietro dal Prà di cinque anni fa....

15/01/2009 - Arrampicata
Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata Lo scorso weekend Gabriele Moroni ha visitato la storica falesia di Lumignano Classica (Vicenza) portando a casa un bottino di vie davvero impressionante: le salite flash di Boomerang 8a+ e Atomic Café 8a tra le quali ha infilato il bellissimo gol sull'8b+ di Mare Allucinante in soli 2 tentativi.

03/10/2008 - Alpinismo
Due nuove vie per la Rocca la Meja Il 14/08/08 sulla parete sud della Rocca La Meya Piemonte, Alpi Cozie), Elisabetta Caserini, Danilo Serotti ed Ezio Marlier hanno aperto Eterni Peter Pan (350mt TD, max 6a+, 5c obbl). Mentre il 31/08, sempre Elisabetta Caserini ed Ezio Marlier questa volta con Cege Ravaschietto, hanno aperto Correnti Gravitazionali (320m, ED+,...

04/08/2008 - Eventi
Cervino Cinemountain al Berhault di Chappaz e Lassablière Si è concluso domenica 4/08 a Breuil-Cervinia e a Valtournenche l'XI° Cervino Cinemountain International Film Festival con l’assegnazione del Grand Prix Cervino Cinemountain a "Berhault" di Gilles Chappaz e Raphaël Lassablière. Nell’articolo lo speciale diario dal Festival di Mario Dalmaviva (alias Viva).
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.