Dolomie 2011 - Buon compleanno Dolomiti Unesco
La Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO festeggia il secondo anniversario dall’inserimento delle Dolomiti nella lista del patrimonio dell’Umanità con una manifestazione dedicata alle famiglie con bambini che avrà luogo domenica 26 giugno 2011 in Val di Zoldo, a Forno di Zoldo (BL), località Campo.
La Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO festeggia il secondo anniversario dallinserimento delle Dolomiti nella lista del patrimonio dellUmanità con una manifestazione dedicata alle famiglie con bambini che avrà luogo domenica 26 giugno 2011 in Val di Zoldo, a Forno di Zoldo (BL), località Campo.
Larea del sistema nr.3 Dolomiti Unesco sarà lo scenario naturale di una serie di iniziative dedicate alloutdoor. Intenso il programma che dalle otto del mattino accompagnerà i partecipanti sino al tardo pomeriggio fra escursioni ambientali, passeggiate a cavallo, mountain bike, nordic walking, laboratori didattici per bambini e momenti di approfondimento dedicati al WHS (World Heritage Site) Dolomiti.
Levento, organizzato in collaborazione con i geologi di Dolomiti Project e il gruppo di professionisti di DA Dolomites Adventure, si propone di far conoscere le responsabilità legate all'inserimento delle Dolomiti nella lista dei siti che fanno parte del Patrimonio dell'Umanità. Da qui la scelta del nome per levento: DoloMie. Dal giorno della dichiarazione, ognuno di noi può dire "le Dolomiti sono MIE". La diffusione di questa consapevolezza, legata a una maggior conoscenza delle numerose ricchezze geologiche, paesaggistiche e naturali che il territorio riserba, potrà far accrescere in ognuno un sentimento di amore e protezione.
Con lo stesso obiettivo, le attività della giornata sono state selezionate attraverso un approccio volutamente eco-sostenibile, inteso a far conoscere le opportunità di visita e di fruizione del territorio dolomitico nel rispetto e salvaguardia dell'ambiente.
Per tutti i dettagli, si invita a visitare il sito www.dolomie.org

Larea del sistema nr.3 Dolomiti Unesco sarà lo scenario naturale di una serie di iniziative dedicate alloutdoor. Intenso il programma che dalle otto del mattino accompagnerà i partecipanti sino al tardo pomeriggio fra escursioni ambientali, passeggiate a cavallo, mountain bike, nordic walking, laboratori didattici per bambini e momenti di approfondimento dedicati al WHS (World Heritage Site) Dolomiti.
Levento, organizzato in collaborazione con i geologi di Dolomiti Project e il gruppo di professionisti di DA Dolomites Adventure, si propone di far conoscere le responsabilità legate all'inserimento delle Dolomiti nella lista dei siti che fanno parte del Patrimonio dell'Umanità. Da qui la scelta del nome per levento: DoloMie. Dal giorno della dichiarazione, ognuno di noi può dire "le Dolomiti sono MIE". La diffusione di questa consapevolezza, legata a una maggior conoscenza delle numerose ricchezze geologiche, paesaggistiche e naturali che il territorio riserba, potrà far accrescere in ognuno un sentimento di amore e protezione.
Con lo stesso obiettivo, le attività della giornata sono state selezionate attraverso un approccio volutamente eco-sostenibile, inteso a far conoscere le opportunità di visita e di fruizione del territorio dolomitico nel rispetto e salvaguardia dell'ambiente.
Per tutti i dettagli, si invita a visitare il sito www.dolomie.org

Note:
www | |
![]() |
www.dolomie.org |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.