226 News trovate

24/06/2013 - Alpinismo
Via Casarotto alla Roda di Vael: il moderno e il vecchio di Ivo Ferrari Ivo Ferrari: quello che in alpinismo è "vecchio" e quello che è "moderno"; riflessioni percorrendo la Via aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa sulla parete Ovest della Roda di Vael (Gruppo del Catinaccio, Dolomiti).

25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.

27/04/2013 - Arrampicata
Melloblocco 2013 – day one: si parte con il cielo punteggiato di lanterne cinesi Sabato 27/04/2013. E' stato inaugurato ieri sera il 10° Melloblocco, che fino a domenica 5 maggio farà della Val di Mello – Val Masino il centro del bouldering e dell'arrampicata mondiale. Al Centro Polifunzionale della Montagna di Filorera è stato presentato il programma insieme al libro del Melloblocco, e si...

24/04/2013 - Alpinismo
Un week end lungo nelle Valli Lanzo Idee e spunti per qualche giorno di vacanza in una delle valli più belli del Piemonte: Elio Bonfanti presenta le bellezze delle Valli di Lanzo ed una selezione di vie d'arrampicata ed itinerari da trekking.

19/04/2013 - Eventi
Melloblocco 2013, oltre il bouldering con le Guide Alpine della Lombardia Nel corso del Melloblocco 2013 il Collegio delle Guide Alpine della Lombardia propone gratuitamente a tutti gli iscritti alla manifestazione 4 giornate, i “MelloClinics”, dedicate all’arrampicata con la corda per far conoscere “la Valle” per quello che sa offrire oltre al Sassismo. Inoltre le Guide e gli Accompagnatori di Media...

29/01/2013 - Competizioni
Devero Ski Alp, i risultati La cronaca di gara del Devero Ski Alp, la terza tappa di International Ski Tour 2013, di Lorenzo Scandroglio

02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.

13/12/2012 - Alpinismo
Per Gigi Dal Pozzo Luigi 'Gigi' Dal Pozzo è scomparso lunedì 10 dicembre dopo una lunga malattia. Alpinista e arrampicatore bellunese di primissimo piano, Gigi Dal Pozzo è stato uno degli artefici dell'evoluzione dell'arrampicata nelle Dolomiti. Il ricordo di Sandro Neri.

07/12/2012 - Libri-stampa
Shop.Planetmountain.com si parte con il calendario 2013 e molto altro ancora Oggi inauguriamo lo shop.planetmountain.com, lo spazio di e-commerce dove proponiamo gli speciali prodotti scelti per voi dal team di PlanetMountain. In vetrina l'esclusivo calendario 2013 Women in climbing, i caricatori High-Tech ad energia del sole, i prodotti Safety Snow e una selezioni di letture al top.

23/11/2012 - Alpinismo
Swami Muztaghata, un'esperienza di slackline a 5000m Il report, scritto da Alessandro d'Emilia ed Armin Holzer della loro spedizione allo Muztaghata in Cina per fare slackline oltre i 5000m.

17/10/2012 - Arrampicata
L'arrampicata a Rocca la Meja, un libro aperto per un nuovo capitolo Livio Belliardo e Marco Bernini presentano la Rocca la Meja (2831m, Val Maira, Alpi Cozie), con la storia e le nuove vie di arrampicata degli ultimi anni per riscoprire una montagna bellissima quanto solitaria e affascinante.

18/09/2012 - Alpinismo
Come animali nella bolla dei temporali, nuova via sul Corno Stella Nell'agosto 2012 Christian Gaab, Uli Strunz, Benno Wagner, Toni Lamprecht e Paolo Maldi Dalmasso hanno aperto Come animali nella bolla dei temporali (7c, 6c obbl., 450m), nuova via sulla parete nordest del Corno Stella.

07/08/2012 - Alpinismo
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del Monte Camicia (Gran Sasso).

29/07/2012 - Alpinismo
Sepp Mayerl, è morto il leggendario alpinista tirolese Sabato 27 luglio 2012 il leggendario alpinista tirolese Sepp Mayerl è morto all’età di 75 anni mentre stava scalando sulle Dolomiti di Lienz.

25/07/2012 - Alpinismo
Cima di Reit in Alta Valtellina La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la Cima e la Cresta di Reit sopra il paese di Bormio in Alta Valtellina.

11/06/2012 - Arrampicata
Arrampicare in Sardegna: nuove vie e richiodature a Masua Tre proposte per arrampicare sul Pilastro dell’Italia Liberata nella scogliera di Mausua in Sardegna. La prima, Diedro delle mie Brame (90m 6b+ max/S2/I), è la nuova via aperta da Corrado Pibiri e Fabio Erriu nel maggio 2012. Le altre due sono Italia Liberata (110m 5c+ max/S1+/I) nella versione richiodata da...
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.