5700 News trovate

18/04/2019 - Alpinismo
Arc'teryx Alpine Academy 2019, disponibili online gli ultimi posti per i clinics Sono disponibili gli ultimi posti per i clinics dell' Arcteryx Alpine Academy 2019, l’evento nella cornice del Monte Bianco che dal 4 al 7 luglio a Chamonix (FRA) sarà dedicato a chi vuole approfondire le proprie conoscenze sull'alpinismo e l’arrampicata.

18/04/2019 - Alpinismo
David Lama 2018, la compilation di un anno di alpinismo Il riassunto di un anno di alpinismo dell’alpinista austriaco David Lama, tra cui spicca la prima salita del Lunag Ri in Himalaya.

15/04/2019 - Alpinismo
Rockbusters, con gli alpinisti Alex Walpoth e Samuel Zeni La terza puntata della serie video Mammut Elements che vede Mattia Felicetti, Martin Dejori, Janluca Kostner, Samuel Zeni, Alex Walpoth e Michael Piccolruaz raccontare il proprio rapporto con il 'loro' elemento. I protagonisti dell’episodio Blockbusters, girato alle Cinque Torri in Dolomiti, sono Walpoth e Zeni.

13/04/2019 - Alpinismo
Dani Arnold e Martin Echser sul ghiaccio sottile delle Gole della Schöllenen in Svizzera Gli alpinisti svizzeri Dani Arnold e Martin Echser hanno aperto una via di misto di 9 tiri Uristier Schöllenen (WI6+/M8) nelle Gole della Schöllenen in Svizzera.

12/04/2019 - Arrampicata
Via DOCG sul Sasso di Selvapiana in Comelico, Dolomiti Il racconto di Christian Casanova dell'apertura dal basso e successiva libera, insieme a Lorenzo Zanella, di DOCG, una difficile via d'arrampicata sulla parete sudest del Sasso di Selvapiana in Val Comelico, Dolomiti.

11/04/2019 - Alpinismo
Marco Pedrini, Cumbre e la prima solitaria del Cerro Torre del 1985 Il film Cumbre, sfida solitaria al Grido di Pietra (1985) di Fulvio Mariani, che racconta la prima solitaria del Cerro Torre, effettuata dallo svizzero Marco Pedrini il 26/11/1985 lungo la Via del Compressore.

10/04/2019 - Alpinismo
Everest Virtual Reality, la salita di Sherpa Tenji e Jon Griffith Il trailer di Everest VR, il film dell'alpinista britannico Jon Griffith che documenta un tentativo di Tenji Sherpa di salire l'Everest senza ossigeno supplementare.

09/04/2019 - Alpinismo
Patagonia 2019, un sogno nei massicci del Fitz Roy e del Cerro Torre Il racconto di Marco Lacchini e Matteo Castelli della spedizione alpinistica in Patagonia effettuata insieme a Francesco Fumagalli e Tommaso Lamantia. Tra le altre spiccano le salite delle montagne Aguja Guillamet (Comesaña-Fonrouge), Aguja Poincenot (Whillans-Cochrane), Mojón Rojo e Aguja Saint-Exupery (Chiaro di Luna).

08/04/2019 - Alpinismo
In Canada la est del Mount Fay finalmente salita da Harrington, Lindič e Papert Dal 2 al 3 aprile 2019 gli alpinisti Brette Harrington, Luka Lindič e Ines Papert hanno aperto The Sound of Silence (1.100m, M8 WI5) sul Mount Fay nelle Alberta Rockies, Canada. Questa è la prima via che supera l’intera parete est.

05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.

05/04/2019 - Eventi
Ultime tappe del Banff Mountain Film Festival: Aosta, Biella, Cuneo Sta per concludersi il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019 con le ultime tappe ad Aosta lunedì 8 aprile, a Biella martedì 9 aprile e a Cuneo mercoledì 10 aprile.

04/04/2019 - Alpinismo
Le Petit Flambeau, alpinismo ricercato a due passi dal Rifugio Torino del Monte Bianco Un’altra proposta di alpinismo a due passi dal Rifugio Torino sul Monte Bianco: le vie di misto Filipini e Free Sahara sul Petit Flambeau (3440 metri) nel gruppo della Tour Ronde, aperte e qui presentata dall’alpinista e guida alpina valdostana Ezio Marlier.

04/04/2019 - Eventi
Dolorock 2019, nel cuore delle Dolomiti ritorna il grande festival dell’arrampicata Dal 24 al 26 maggio 2019 al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti) si svolgerà la 7a edizione del Dolorock Climbing Festival, un meeting di arrampicata aperto a tutti che vuole accogliere la diversità e promuovere tolleranza e alimentare una discussione critica sui temi correlati all'arrampicata e l'alpinismo.

02/04/2019 - Alpinismo
Aiguille de l’Amône, nuova via sulla parete est di Simon Chatelan e Silvan Schüpbach Sulla parete est dell' Aiguille de l’Amône (3586m) gli alpinisti svizzeri Simon Chatelan e Silvan Schüpbach hanno aperto L'accidentelle et l’accidenté, una 'impegnativa via di misto'.

02/04/2019 - Eventi
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo Il report di Gabriele Bagnoli del Quai Pride, il raduno di dry tooling al Bus del Quai sabato 16 marzo 2019 in memoria di Andrea Arici

01/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi Omar Oprandi, Guida Alpina e campione di scialpinismo, racconta la sua traversata della Majella in Abruzzo. Un concatenamento con circa 4500 m di dislivello che ha effettuato, in circa 10 ore il 25 marzo, con la collaborazione parziale di Antonio D'Amico, Biagio Di Santo e Armando Coccia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.