298 News trovate

19/02/2015 - Libri-stampa
Le leggende dell'alpinismo in dvd con Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport presentano la collana in dvd Le leggende dell'alpinismo. Storie di uomini e di montagne. Titoli inediti e rarità in una raccolta sulla storia dell’alpinismo e i suoi protagonisti.

19/02/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015 e la big list delle 58 salite Sono 58 le ascensioni del 2014 inserite nella Big list dei Piolets d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello mondiale che tra il 9 e 12 aprile 2015 andrà in scena a Courmayeur e Chamonix, ai piedi del Monte Bianco.

27/01/2015 - Alpinismo
Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière Dal 9 al 12 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con la 23° edizione del più prestigioso premio del settore. Il Piolet d'Or Carrière quest'anno sarà assegnato al britannico Sir Chris Bonington.

27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in cui si è scritta una pagina di storia dell'alpinismo. In...

19/12/2014 - Alpinismo
Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia Numerose le cordate italiane in Patagonia ed in particolare nel massiccio del Chalten, dove in questi giorni il Cerro Torre è stato salito lungo la via dei Ragni da Marcello Cominetti, Massimo Lucco, Francesco Salvaterra, Marco Majori, Marco Farina e François Cazzanelli. La la prima salita della stagione di questa...

24/11/2014 - Arrampicata
Generazioni a Confronto, nuova via in artificiale per Pezzoli e Fantini sul Sasso di Fontana Mora Angelo Fantini e Diego Pezzoli hanno aperto la via d'arrampicata in artificiale Generazioni a Confronto (IV, 5c, A1/A2), Sasso di Fontana Mora, BG.

09/11/2014 - Arrampicata
Lofoten Storpillaren, nuova via su Vagakallen per Adam Pustelnik e Andreas Klarström Quest'estate Adam Pustelnik e Andreas Klarström hanno salito The Corner kick (8a, 900m), una difficile nuova variante alla via Freya sul pilastro Storpillaren della parete nord di Vågakallen, isole di Lofoten, Norvegia.

06/10/2014 - Alpinismo
L'alpinismo esplorativo è fallito? Partendo dalle recenti dichiarazioni di Reinhold Messner, Manuel Lugli commenta la presunta fine dell'alpinismo tradizionale ed esplorativo.

03/10/2014 - Eventi
Festival della Montagna L'Aquila E' iniziato oggi e proseguirà fino al 5 ottobre il Festival della Montagna, organizzato dal Comune dell'Aquila e dall'associazione GranSasso AnnoZero nel parco del Castello all'Aquila. L'evento, alla sua prima edizione, rappresenta il festival della montagna più a sud d'Italia e d'Europa.

02/10/2014 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Directe de l'Amitié per Corrado Pesce e Martin Elias Il 26 e 27 settembre Corrado Pesce e Martin Elias hanno ripetuto la Directe de l'Amitié sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco). Una via aperta nell'inverno del 1974 da Louis Audoubert, Michel Feuillarade, Marc Galy e Yannick Seigneur, che Corrado Korra Pesce descrive come "la più impegnativa delle...

06/09/2014 - Competizioni
Tor des Géants, domani si parte da Courmayeur Domenica 7 settembre più di 700 corridori di varie nazionalità partiranno da Courmayeur per partecipare al Tor des Geants, l'endurance trail più lungo del mondo, un percorso ad anello di 330 km, con 24 mila metri di dislivello positivo attorno alla Valle d'Aosta.

14/08/2014 - Alpinismo
Astro Zap su Trident du Tacul di Bassanini e Camurri Il 4/09/2013 sul Trident du Tacul, nel massiccio del Monte Bianco, Giovanni Bassanini e Lamberto Camurri hanno aperto Astro Zap (7a) che sale la fessura evitata dalla Diretta bonatti aperta da Walter bonatti e Cosimo Zappelli nel 1963.

30/07/2014 - Alpinismo
Oggi e ieri: la via "Lecco" al Grand Capucin Matteo Della Bordella e Arianna Colliard e la salita della via Lecco alla parete SE del Grand Capucin aperta, nel 1968, dai ragni di Lecco: Aldo Anghileri, Guerino Cariboni, Casimiro Ferrari, Carlo Mauri e Pino Negri. Un modo per raccontare e ricordare una bella via, su un grandioso obelisco su...

29/07/2014 - Alpinismo
K2, in vetta sessant'anni dopo la prima salita Il 26 luglio, sessant'anni dopo la prima storica salita italiana del K2, molte le vette sulle seconda montagna della terra. Tra queste quelle della spedizione K2 60 Years Later, supportata da EvK2CNR, con sei alpinisti pakistani in vetta: Hassan Jan, Ali Durani, Rahmat Ullah Baig, Ghulam Mehdi, Ali e Muhammad...

03/07/2014 - Alpinismo
Un giorno lungo 50 Anni: Alberto Sciamplicotti tra film, alpinismo e... la seduzione dell'avventura Alberto Sciamplicotti, la sua avventura, i suoi racconti e il suo nuovo film "Un giorno lungo 50 Anni" dedicato a due grandi alpinisti, Gigi Mario e Fernando di Filippo, e all'apertura di due vie nello stesso giorno sul Gran Sasso d'Italia. Di Simonetta Radice.

11/04/2014 - Arrampicata
Val d'Adige, tre nuove vie per Andrea Simonini Il report di Andrea Simonini dell'apertura di tre vie di più tiri in Val d'Adige: Muchas Gracias (130m, 8a) e Safari (200m, 7c+) alla Chiusa di Ceraino e La Divina Commedia (185m, 8a/+ max) alla Parete Rossa di Castel Presina.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.