12144 News trovate

Hai cercato: sol
Frigo-combo salita sulle Douves Blanches da Silvan Schüpbach e Peter Von Känel
17/11/2022 - Alpinismo
Frigo-combo salita sulle Douves Blanches da Silvan Schüpbach e Peter Von Känel
L'11/11/2022 Silvan Schüpbach e Peter Von Känel hanno iniziato la loro stagione invernale con la prima salita della via di misto 'Frigo-combo' (M7/6a, 450m) sulla parete NO di Douves Blanches (Punto 3582m) sopra Arolla in Svizzera. Il report di Schüpbach.
Lavaredo 10K: nasce la quinta gara della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail
17/11/2022 - Competizioni
Lavaredo 10K: nasce la quinta gara della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail
Nasce la quinta gara della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail: una corsa in notturna con partenza mercoledì 21 giugno alle ore 22:00 dal Centro Sportivo di Fiames
Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative
16/11/2022 - Alpinismo
Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolet d'Or hanno pubblicato l'elenco completo delle salite più significative e innovative effettuate nel 2021. La cerimonia di premiazione si terrà dal 18 al 20 novembre 2022 a Briançon in Francia.
Cascata Estiva, un’avventura romantica sul Sassopiatto. Di Aaron Moroder
16/11/2022 - Alpinismo
Cascata Estiva, un’avventura romantica sul Sassopiatto. Di Aaron Moroder
Il report di Aaron Moroder che quest'estate sulla parete ovest del Sassopiatto nelle Dolomiti ha completato insieme a Franziska Rizzi la prima salita della via di più tiri Cascata Estiva.
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co
16/11/2022 - Interviste
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co
Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte Dracula, 'Flow Latino' sul Monte Dracula e 'Natural Mystic' sulla...
Staša Gejo ripete Mécanique Élémentaire, 8B+ boulder a Fontainebleau
15/11/2022 - Arrampicata
Staša Gejo ripete Mécanique Élémentaire, 8B+ boulder a Fontainebleau
La climber serba Staša Gejo ha ripetuto Mécanique Élémentaire, un boulder di 8B+ a Fontainebleau in Francia
Superpanza a Finale, la prima salita ricordata da Alessandro Grillo
15/11/2022 - Alpinismo
Superpanza a Finale, la prima salita ricordata da Alessandro Grillo
Prendendo spunto della recente richiodatura della storica Via Superpanza a Finale Ligure, Alessandro Grillo ricorda la prima salita effettuata nel 1975 insieme a Vittorio Simonetti e Giancarlo Croci. Il testo è tratto dal suo libro Racconti in verticale.
L'alpinismo moderno di Matteo De Zaiacomo giovedì a Nembro
15/11/2022 - Eventi
L'alpinismo moderno di Matteo De Zaiacomo giovedì a Nembro
Giovedì 17 novembre 2022 Matteo De Zaiacomo sarà ospite della rassegna 'Le montagne incontrano Nembro'.
Visioni 2022. Montagna, femminile singolare. Con Tamara Lunger e Linda Cottino
14/11/2022 - Eventi
Visioni 2022. Montagna, femminile singolare. Con Tamara Lunger e Linda Cottino
Lunedì 14 novembre su History Lab l'ultima puntata di Visioni, nata dalla sinergia tra il Trento Film Festival e la Fondazione Museo storico del Trentino. Con le testimonianze dell’alpinista Tamara Lunger e della storica giornalista Linda Cottino, l'obiettivo è puntato sulla montagna, l’alpinismo, le donne, le lotte contro gli ostacoli...
Action Directe per Marco Zanone in Frankenjura
14/11/2022 - Arrampicata
Action Directe per Marco Zanone in Frankenjura
Il racconto di Marco Zanone che in Frankenjura, Germania, ha ripetuto Action Directe, il più famoso 9a al mondo liberato da Wolfgang Güllich nel 1991. È il quarto italiano a ripetere la mitica via dopo Gabriele Moroni e Stefano Carnati e Stefano Scarperi.
Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano
13/11/2022 - Eventi
Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano
L'alpinista austriaco Beat Kammerlander ha dato il via alla 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN) venerdì 11 novembre 2022. Gli altri ospiti saranno Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.
Nolwen Berthier 8b+ a-vista con Omaha Beach a Red River Gorge
12/11/2022 - Arrampicata
Nolwen Berthier 8b+ a-vista con Omaha Beach a Red River Gorge
La climber francese Nolwen Berthier ha salito a-vista il suo primo 8b+, Omaha Beach a Red River Gorge, USA. Si unisce così al piccolo gruppo di climber capaci di salire a-vista una via d'arrampicata sportiva di queste difficoltà
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
11/11/2022 - Interviste
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.
Video: Stefano Ghisolfi, Adam Ondra e Laura Rogora e la loro difficile nuova via al Castello di Drena, Arco
10/11/2022 - Arrampicata
Video: Stefano Ghisolfi, Adam Ondra e Laura Rogora e la loro difficile nuova via al Castello di Drena, Arco
Video arrampicata: Stefano Ghisolfi, Adam Ondra e Laura Rogora chiodano insieme una difficile nuova via nella falesia Castello di Drena ad Arco.
Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno
10/11/2022 - Ambiente
Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno
Tutti i ghiacciai rilevati dai guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso sono in contrazione, l’arretramento frontale medio del 2022 è stato di -41 metri, più del triplo del dato medio del periodo 1993-2021 (-13 m)
Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI
09/11/2022 - Libri-stampa
Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI
Marco Albino Ferrari è stato nominato il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del Club Alpino Italiano. Lo scrittore, sceneggiatore e giornalista intende rafforzare l'impronta ambientalista delle attività culturali del Cai, creando sinergie tra la stampa sociale, la cineteca e l'editoria.