1271 News trovate

Hai cercato: tour
Cervino CineMountain, tutto sulla XXVI edizione
22/07/2023 - Eventi
Cervino CineMountain, tutto sulla XXVI edizione
C’è tanta montagna in questa XXVI edizione del Cervino CineMountain, raccontata dalle cinquanta pellicole in concorso e dagli ospiti italiani e internazionali che saliranno sul palco del festival: Alessandro Borghi, Kilian Jornet Burgada, Hervé Barmasse, Anna Torretta, Giuseppe Cederna, Edu Marin, Linda Cottino, Nathan Paulin, Edoardo Raspelli. In programma matinées...
PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, inizia oggi la gara di trekking e parapendio sopra le Dolomiti, Prealpi Venete e Lagorai
20/07/2023 - Competizioni
PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, inizia oggi la gara di trekking e parapendio sopra le Dolomiti, Prealpi Venete e Lagorai
Dal 20 al 23 luglio va in scena la PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, la competizione internazionale che combina trekking e volo in parapendio tra rifugi e malghe delle Dolomiti meridionali, Prealpi Venete e Lagorai. AKU è sponsor di questa gara tra tre aree montuose vicine ma alquanto diverse.
Al Forte di Bard in Valle d'Aosta la mostra 'Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica'
13/07/2023 - Eventi
Al Forte di Bard in Valle d'Aosta la mostra 'Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica'
Dal 29 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 al Forte di Bard in Valle d’Aosta la mostra Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica. La mostra è la quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers prodotto dal Forte di Bard.
Annunciati i film in gara per il Grand Prix del Cervino CineMountain 2023
12/07/2023 - Eventi
Annunciati i film in gara per il Grand Prix del Cervino CineMountain 2023
Sono stati annunciati i film in gara per il Grand Prix del Cervino CineMountain 2023 che si svolgerà dal 29 luglio al 5 agosto 2023 a Breuil - Cervinia e Valtournenche in Valle d’Aosta.
Sole e caldo in montagna: pericoli e prevenzione. I consigli delle Guide Alpine Italiane
29/06/2023 - Interviste
Sole e caldo in montagna: pericoli e prevenzione. I consigli delle Guide Alpine Italiane
'L’intensità dei raggi solari, in montagna, aumenta di circa il 10% ogni 1000 metri di dislivello a causa della rarefazione dell’atmosfera'. Intervista per conto delle Guide alpine Italiane a Antonio Prestini, dirigente Medico Dipartimento Prevenzione APSS Trento e responsabile Ambulatorio Medicina di Montagna, e Lorenzo Iachelini, gestore di un rifugio...
Video Bike & climb: Pablo Recourt alla ricerca dell'8a più bello della Francia
26/06/2023 - Arrampicata
Video Bike & climb: Pablo Recourt alla ricerca dell'8a più bello della Francia
Il film 'À la recherche du plus beau 8A de France', con il climber belga Pablo Recourt alla ricerca degli 8a più belli della Francia. Il 25enne ha raggiunto 40 falesie in bici.
Val Veny, il granito del Monte Bianco e le più belle vie d’arrampicata nella guida Mont-Blanc Granite
15/06/2023 - Alpinismo
Val Veny, il granito del Monte Bianco e le più belle vie d’arrampicata nella guida Mont-Blanc Granite
Enrico Bonino presenta il quinto tomo della collezione 'Mont-Blanc Granite. Le più belle vie d’arrampicata' dedicata alla Val Veny. 116 proposte di itinerari sul versante italiano del Monte Bianco, ripartite in tre bacini selvaggi e incontaminati. In questo articolo due proposte indimenticabili: Aiguille Croux Cresta NW e tour de Jethoula...
L’ultima via di Riccardo Bee quest’estate nei cinema del Nordest
07/06/2023 - Alpinismo
L’ultima via di Riccardo Bee quest’estate nei cinema del Nordest
Quest’estate 'L’ultima via di Riccardo Bee', il film-documentario di Emanuele Confortin sulla figura del forte alpinista bellunese, sarà in tour in diversi cinema del Nordest.
Video: Marcello Bombardi su El puma (9a) a Chesod
04/06/2023 - Arrampicata
Video: Marcello Bombardi su El puma (9a) a Chesod
Il video di Marcello Bombardi su El puma, il 9a da lui liberato a Chesod in Valle d’Aosta.
Visita lampo all'Hotel Supramonte in Sardegna per Federica Mingolla
30/05/2023 - Arrampicata
Visita lampo all'Hotel Supramonte in Sardegna per Federica Mingolla
Federica Mingolla ha ripetuto Hotel Supramonte, la famosa via di più tiri nella Gola di Gorropu in Sardegna, aperta dal basso tra il 1998 e il 1999 da Rolando Larcher e Roberto Vigiani.
Marcello Bombardi libera El puma (9a) a Chesod in Valle d’Aosta
27/05/2023 - Arrampicata
Marcello Bombardi libera El puma (9a) a Chesod in Valle d’Aosta
Nella falesia di Chesod in Valle d’Aosta Marcello Bombardi ha liberato El puma, una via chiodata anni fa da Hervé Barmasse e ora gradata 9a.
In Alta Valle Maira (Alpi Cozie) la prima riproduzione di gipeto nella Granda
04/05/2023 - Ambiente
In Alta Valle Maira (Alpi Cozie) la prima riproduzione di gipeto nella Granda
Il gipeto (Gypaetus barbatus) ha nidificato in alta Valle Maira in provincia di Cuneo. L’evento avviene a 30 anni dall’inizio dei rilasci dell’avvoltoio nei Parchi Marittime e Mercantour. Confermato l'impegno della Brigata Alpina Taurinense per ridurre l’impatto delle esercitazioni nella zona di nidificazione.
Inizia oggi il 71° Trento Film Festival tra cinema, musica e arte
28/04/2023 - Eventi
Inizia oggi il 71° Trento Film Festival tra cinema, musica e arte
Venerdì 28 aprile il Trento Film Festival apre la sua 71° edizione con la cerimonia ufficiale al Castello del Buonconsiglio, l’apertura di MontagnaLibri in Piazza Duomo e l’inaugurazione di diverse mostre. In serata alla Sala della Filarmonica "Highland, viaggio di racconti e canzoni in Etiopia”con la cantante e attrice Saba...
Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda
20/04/2023 - Ambiente
Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda
Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda (BZ), ritenuto incompatibile con i valori naturalistici e paesaggistici tutelati dal Parco Nazionale dello Stelvio
CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi
19/04/2023 - Ambiente
CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi
Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e WWF sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo...
L'ultima settimana del Banff Italia: Saronno e Monza le date conclusive
03/04/2023 - Eventi
L'ultima settimana del Banff Italia: Saronno e Monza le date conclusive
Saronno lunedì 3 aprile e Monza martedì 4 aprile le date della decima e ultima settimana del Banff Mountain Film Festival World tour in Italia. Ospite in sala a Monza, sarà Angelika Rainer, la tre volte Campionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, reduce del suo primo 9a in falesia.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti