Cervino Cresta Zmutt Canale Ovest per Capozzi, Herry e Civra Dano

Il racconto di Davide Capozzi che il 17 Aprile scorso, con Julien Herry e Francesco Civra Dano, sono scesi lungo il Couloir Ovest della Cresta Zmutt sul versante svizzero del Cervino.
1 / 8
Couloir Ovest, Cresta Zmutt: la discesa del Couloir Ovest di Julien Herry, Francesco Civra Dano e Davide Capozzi il 17/04/2014
archivio Davide Capozzi
Una prima discesa? Non si sa. Ma questo, credeteci, è davvero solo un dettaglio. La linea è così bella che "era giusto semplicemente andare a discenderla." Tra l'altro su una montagna simbolo delle Alpi, il Cervino. Ecco il racconto di Davide Capozzi di questa bella esperienza sul suo versante svizzero.


MATTERHORN - ZMUTTGRAT, WEST COULOIR di Davide Capozzi

Da tempo speravo di sciare su questa stupenda montagna. Il ringraziamento per questa discesa va tutto all’amico Manu Gross, snowboarder di Diablerets, appassionato di discese ripide e con all’attivo tantissime realizzazioni nelle Alpi. Manu aveva potuto osservare questa stupenda linea che solca il versante Ovest del Cervino: un canale di 800 metri che parte proprio dai Denti di Zmutt lungo l’omonima cresta.

Iniziamo ad informarci, ne parlo con l’amico Hervé Barmasse che mi conferma la fattibilità della discesa e mi avverte che potrebbe essere una lunga giornata. Purtroppo bisogna fare i conti con il meteo: il vento forte prima, e l’arrivo di un periodo perturbato dopo, ci obbligano alla scelta di un giorno solo: giovedi 17 aprile. Manu, impossibilitato a venire, ci da il via per il nostro tentativo.

Insieme a Julien Herry e Francesco Civra Dano parto alle 4 del mattino da Courmayeur verso Zermatt. Una volta sbarcati dal trenino proveniente da Täsch, raggiungiamo gli impianti di risalita e aspettiamo l’apertura. Per noi sarà sufficiente salire fino a Schwarzsee, da qui iniziamo il nostro avvicinamento passando sotto la parete Nord e sotto la Zmuttgrat; tutto avviene tranquillamente e intorno alle 11:30 a.m. ci apprestiamo ad affrontare la prima delle due crepacce terminali, non bellissime, ma comunque ancora superabili. Il canale è lungo ma la neve dura ci agevola nella progressione.

Alle 15:00 calziamo sci e snowboard, la neve in alto è appena ammorbidita, però più scendiamo e più la neve diventa sciabile, quasi divertente. Superiamo con l’aiuto della corda le due crepacce terminali e in meno di un’ora siamo alla base del canale. Non ci rimane che rientrare a Zermatt seguendo le numerose tracce che provengono in gran parte dalla classica Chamonix - Zermatt.

La giornata sembrerebbe volgere al termine, ma l’inaspettata chiusura del tunnel del Monte Bianco fino all’indomani, ci obbliga a ritornare in Svizzera e rientrare attraverso il Gran San Bernardo. Alle 2 di mattina. finalmente a casa… è stata una lunga giornata.

Secondo le guide locali, sembra che questo canale non fosse mai stato sceso in sci o ancor più in snowboard. Per noi rimane un dettaglio, ma per una prima volta sul Cervino non possiamo che essere felici.

Zmuttgrat - West Couloir 3860m
800 mt. 45°/50° 5.3 E3
17/04/2014 Davide Capozzi e Julien Herry (snowboard) e Francesco Civra Dano (sci)


Note:
Expo.Planetmountain
Expo The North Face
www
www.snowhow.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti