Premio ALP/CERVINO
Cervinia ospiterà, dal 28 al 31 luglio 1999, il “PREMIO ALP/CERVINO”, Rassegna Internazionale del Cinema di Montagna e Avventura.
Dal 28 al 31 luglio 1999 si svolgerà a Cervinia la seconda edizione del PREMIO ALP/CERVINO, Rassegna Internazionale del Cinema di Montagna e Avventura. Liniziativa, nata nel 1998 dalla collaborazione della rivista ALP, la Regione Val DAosta e il Comune di Valtournenche, si propone di esaltare e promuovere la produzione cinematografica e televisiva, documentaristica e a soggetto, nellambito della montagna e dellavventura.
La Giuria, che sarà composta da note personalità del mondo della montagna e del cinema, aggiudicherà a fine Rassegna due riconoscimenti: il PREMIO ALP/CERVINO ad un film scelto tra i Gran Premi delledizione 1998 dei più importanti Festival di Cinema di Montagna, ed il PREMIO PLATEAU ROSA ad un film scelto tra quelli suggeriti dai Direttori dei Festival coinvolti.
NellEdizione 1998 il Premio Alp/Cervino è stato attribuito a K-Soul Cheris per il film Lecho du Tien Shan prodotto da Triangle Vert, mentre il Premio Plateau Rosa è stato assegnato a Rémy Tezier per il film Legende de tropiques, prodotto da a Rémy Tezier.
La Giuria, che sarà composta da note personalità del mondo della montagna e del cinema, aggiudicherà a fine Rassegna due riconoscimenti: il PREMIO ALP/CERVINO ad un film scelto tra i Gran Premi delledizione 1998 dei più importanti Festival di Cinema di Montagna, ed il PREMIO PLATEAU ROSA ad un film scelto tra quelli suggeriti dai Direttori dei Festival coinvolti.
NellEdizione 1998 il Premio Alp/Cervino è stato attribuito a K-Soul Cheris per il film Lecho du Tien Shan prodotto da Triangle Vert, mentre il Premio Plateau Rosa è stato assegnato a Rémy Tezier per il film Legende de tropiques, prodotto da a Rémy Tezier.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.























