Film Festival Internazionale della Montagna Città di Trento

Dal 24 Settembre al 29 Ottobre 1999 Bolzano ospita la sessione autunnale del Filmfestival Internazionale della Montagna "Città di Trento".

A Bolzano, dal 24 settembre al 29 ottobre, apre i battenti la sessione autunnale del Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura "Città di Trento".
La più antica manifestazione mondiale di cinema della montagna, che quest'anno in aprile a Trento ha festeggiato la 47a edizione, prosegue nella città bolzanina con iniziative "fuori pellicola" dedicate al mondo della montagna. Tra queste un convegno dedicato al Film di Montagna (28 e 29 ottobre), la rassegna editoriale internazionale Montagnalibri (24 sett. – 10 ott.) e l'incontro alpinistico in onore di Erich Abram (21 ott.).

Montagnalibri
la rassegna internazionale di editoria di montagna riproporrà, dal 24 settembre al 10 ottottobre 1999 in Piazza Mostra a Bolzano, l'esposizione dell'edizione primaverile, con oltre 500 novità editoriali targate 1998/1999 da 15 paesi europei ed extraeuropei. In vetrina anche 70 riviste specializzate e la Mostra Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie della Montagna. La rassegna sarà arricchita da incontri con gli autori (27 sett. – 7 ott.).
Sede: Piazza Mostra - Bolzano
Orario di apertura: tutti i giorni 10-13 / 16-20
Informazioni: Uffici Filmfestival Tel. 0461/986120 – Fax 0461/237832

Calendario - Incontri con gli autori
Lun. 27 sett. ore 18Enrico CamanniNuova rivista di cultura alpina "L'Alpe" pubblicata da Priuli & Verlucca editori
Mar. 28 sett. ore 18Sebastian Marseiler“Memorie nel ghiaccio”
Ed. Athesia
Mer. 29 sett. ore 18Fabrizio Ardito “Di pietra e acqua. Storie di speleologia”
Ed. Vivalda
Gio. 30 sett. ore 18Gino Buscaini
e
Silvia Metzeltin
“Patagonia. Terra magica per i viaggiatori e alpinisti”
Ed. Corbaccio
Ven. 1 ott.ore 18Eberhard Neubronner“La valle nera”
Ed. Zeisciu
Lun. 4 ott. ore 18Helmuth Zebhauser“Alpinismus im Hitlerstaat”
Ed. Rother
Mar. 5 ott. ore 18Cesare MaestriCesare Maestrisi racconta
Mer. 6 ott.ore 18Carlo Graffigna"Yeti. Un mito intramontabile"
Ed. CDA
Gio. 7 ott.
ore 18Guido Mangold"Das Ötztal"
Ed. Haymon


Convegno “Dopo la conquista: immagini cinematografiche della montagna del 2000”
(28 e 29 ottobre)
Come si pensa, si realizza e si fa conoscere un documentario di montagna? A queste domande risponderà il seminario-convegno sui film di montagna, in programma nei giorni 28 e 29 ottobre e realizzato dal Filmfestival in collaborazione con Zelig - scuola di televisione e cinema di Bolzano e l'Accademia dell'immagine dell'Aquila.
Il convegno-seminario, aperto a tutti, offrirà una panoramica dei modi espressivi, tecnici, di produzione distribuzione e fruizione del cinema europeo di montagna nell’epoca della globalizzazione.
Sede: Scuola di televisione e cinema Zelig – Bolzano, Via Carducci 15
Orario di apertura: 28.10.99 ore 15.30 - 29.10.99 ore 9.30 - ore 14.30
Informazioni: Uffici Filmfestival Tel. 0461/986120 – Fax 0461/237832


Incontro alpinistico in onore di Erich Abram
Il 21 ottobre alle ore 18.00 a Castel Mareccio sarà conferito all'alpinista altoatesino Erich Abram il riconoscimento di Socio Onorario del Filmfestival Internazionale Città di Trento. La sua lunga attività ha infatti contribuito a diffondere i valori della montagna a livello internazionale. Abram si affiancherà così alle figure di Riccardo Cassin e Bruno Detassis, gli alpinisti che hanno ricevuto medesimo riconoscimento nell'edizione primaverile.
Informazioni: Uffici Filmfestival Tel. 0461/986120 – Fax 0461/237832
Note:



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti