Robert Antonioli - Matteo Eydallin e Alba De Silvestro - Lorna Bonnel vincono la Transcavallo 2019

Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la terza tappa, ma a portare a casa la 36° edizione della Transcavallo sono stati Robert Antonioli e Matteo Eydallin. Alba De Silvestro e Lorna Bonnel dominano anche l’ultima tappa e iscrivono il loro nome nell’albo d’oro della Transcavallo.
1 / 36
Robert Antonioli - Matteo Eydallin vincono la 36° edizione della Transcavallo
Areaphoto

Domenica mattina a Col Indes, a pochi chilometri da Tambre, alle ore 8:15 precise, è partita l’ultima tappa della 36^ Transcavallo. Dopo le prime due prove, le oltre cento squadre si sono dovute impegnare in un vero e proprio “tappone dolomitico”. Il Comitato Organizzatore, coordinato da Diego Svalduz, con l’aiuto di tutti i numerosi volontari dislocati lungo il tracciato, ha disegnato una tappa spettacolare e impegnativa con quattro salite, due tratti tecnici in cresta, per un dislivello positivo totale di 2295 metri diluito in oltre 20 chilometri.
Sul traguardo di questa ultima tappa, dopo aver corso praticamente sempre insieme, si sono presentati Michele Boscacci, Davide Magnini, e appena dietro Robert Antonioli e Matteo Eydallin. Boscacci e Magnini hanno fermato il cronometro con il tempo di 2:44’26’’.

In seconda posizione hanno tagliato il traguardo, con soli due secondi di ritardo, i vincitori della 36^ edizione, Robert Antonioli e Matteo Eydallin. Il podio, sia della tappa sia della gara, è stato completato da William Boffelli e Filippo Barazzuol. In quarta posizione hanno chiuso i francesi Samuel Equy e Alexis Sevennec. Filippo Beccari e Yoann Sert sono invece quinti.

In campo femminile la squadra italo-francese formata dalla bellunese Alba De Silvestro e Lorna Bonnel si è sono imposta, con il tempo di 3:30’12’’, sul Valmassoi-Nicolini. La Valmassoi e la Nicolini confermano anche la seconda posizione assoluta dopo le tre tappe, mentre salgono sul terzo gradino del podio Margit Zulian e Tatiana Locatelli.

Il percorso di gara prevedeva inizialmente la lunga salita verso il Monte Cornor, nell’ultima parte gli atleti hanno dovuto affrontare un tratto a piedi. Dopo aver raggiunto il cambio pelli hanno iniziato a scendere verso Casera Pian de le Stele, non prima di aver salito 45 metri di dislivello. Terminata la discesa, le squadre, risalendo la Val Salatis all’ombra del Monte Guslon, sulla spalla del Monte Castelat hanno dovuto riporre gli sci nello zaino per affrontare l’affilata cresta che li avrebbe portati in vetta al Monte Guslon. Toccata la vetta, i team hanno iniziato a scendere sino al penultimo cambio d’assetto. L’ultima salita di giornata prevedeva la conquista di Cima Vacche, dopo questa solo discesa per andare a tagliare il traguardo di Col Indes.

Dopo le premiazioni ufficiali è andata in archivio anche l 36^ edizione della Transcavallo, una competizione spettacolare con un’ultima tappa faticosa, molto tecnica, dedicata solo ai veri scialpinisti. Appuntamento a febbraio del 2020, la formula non cambia: Alpago-Piancavallo x3.


Sponsor: SCARPAKARPOS

Tutte le informazioni su www.transcavallo.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti