Mojca Koligar e Michele Boscacci vincono l’Orobie Vertical 2022

Il 2 giugno, in Valtellina, Michele Boscacci e la slovena Mojca Koliga hanno vinto l’11esima edizione della gara di trail running Orobie Vertical.
1 / 5
Michele Boscacci, Orobie Vertical 2022
Orobie Vertical

Podio con i colori dell’Italia, al maschile, e della Slovenia, al femminile, per l’undicesima edizione di Orobie Vertical. La cronoscalata verso il cielo, che si svolge all’ombra dei giganti delle Orobie, ha visto poco meno di 150 atleti al via e, tra questi, anche diversi big provenienti dal mondo della corsa in montagna e non solo. Come la coppia di scialpinisti Michele Boscacci e Alba De Silvestro. I due, marito e moglie, entrambi del Gruppo Sportivo Esercito, hanno accettato con entusiasmo l’invito di Mario Poletti, fondatore di Fly-Up, a partecipare a questa gara che, da quest’anno, ha un sapore tutto internazionale.

Il percorso, 4 chilometri di sviluppo e 1000 metri di dislivello positivo dall’abitato di Valbondione (Bergamo) fino al rifugio Mario Merelli al Coca, ha regalato come sempre emozioni. Agli atleti ma anche al pubblico, numeroso sia lungo il tracciato che all’arrivo.

Alle spalle di Michele Boscacci, che ha fermato il cronometro con il tempo di 41 minuti e 42 secondi, si è piazzato il bresciano Damiano Pedretti (US Malonno, 00:42:25) e il campione del mondo di Everesting, il francese Benoit Gandolfi (00:42:51). Giù dal podio, ma di poco, i due bergamaschi Lorenzo Rota Martir (Nazionale Italiana di Skyrunning e team Hoka-Karpos) e Giovanni Zamboni (Team Scais).

La regina delle vertical Mojca Koligar non ha tradito le aspettative arrivando prima e lasciandosi le avversarie alle spalle di oltre un minuto. Dietro di lei, che ha chiuso la performance con il tempo di 49 minuti e 1 secondo, ha infilato quindi la De Silvestro (team Dynafit, 00:50:44) e Chiara Giovando (Nazionale Italiana di Skyrunning e team Pegarun).

"Una gara molto bella e decisamente tosta questa Orobie Vertical. Nel salire mi sono resa subito conto della bellezza di questi paesaggi ma ero troppo impegnata per fermarmi ad ammirarli, cosa che invece farò durante la discesa. Per me è la prima volta a Orobie Vertical, ma sicuramente non sarà l’ultima". (Mojca Koligar, prima classificata)

"Bella, tosta e in un ambiente selvaggio. Alla scorsa partecipazione, con partenza in linea, il mio tempo era stato un po’ migliore rispetto ad oggi… probabilmente il confronto diretto con l’avversario è da stimolo per dare davvero il massimo. Grande gara e grande pubblico, come sempre. Grazie all’amico Mario per questo invito". (Michele Boscacci, primo classificato)

"Il respiro internazionale di questa gara è per Fly-Up un grandissimo riconoscimento e ci ripaga di 14 anni di sforzi fatti per la promozione del territorio". (Mario Poletti, presidente Fly-Up)

Info: fly-up.it

Sponsor - Scott, Uniacque, Lovato Electric, Elleerre, Tornado Nutrition Sport e tipografia Radici

DOWNLOAD CLASSIFICHE
- Classifica femminile
- Classifica maschile




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti