Stefano Ghisolfi, Niccolò Ceria e Gabriele Moroni: top performance in falesia e sui boulder
Stefano Ghisolfi sale Underground 9a ad Arco, mentre a Champorcher Niccolò Ceria e Gabriele Moroni hanno liberato, rispettivamente, i boulder Gliese 581 8B+ e Minorenni a carico 8B.

Stefano Ghisolfi su Underground 9a ad Arco
Belle realizzazioni in falesia e sui massi per Stefano Ghisolfi, Niccolò Ceria e Gabriele Moroni, tre dei più forti climbers italiani del momento. Ad Arco questo weekend Ghisolfi ha ripetuto Underground, la via aperta dal fortissimo gardenese Manfred Stuffer a Massone nel 1998 e con una storia del tutto particolare: inizialmente gradata 8c+, dopo le ripetizioni di Yuji Hirayama, Tomas Mrazek e Christian Bindhammer il grado si è alzato e si è assestato a 9a.
A Champorcher in Valle d'Aosta invece Gabriele Moroni ha liberato un progetto che ora si chiama Minorenni a carico. "Questo boulder è molto di dita e specifico e ha una delle tacche più piccole che io abbia mai tenuto" racconta Moroni per descrivere il suo nuovo boulder di 8B. Non molto distante da questo masso Niccolò Ceria è riuscito a chiudere l'uscita diretta del suo boulder Zarmina, liberato nel 2013. Per i nuovi momenti Ceria propone 8B+, suggerendo il nome Gliese 581.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata