Century Crack, all free

Pete Whittaker e Tom Randall hanno salito Century Crack a Canyonlands, USA, senza le protezioni trad già piazzate.
1 / 2
Tom Randall lavora l'immenso tetto di Century Crack, sotto il White Rim nel Canyonlands, Utah, USA.
Steve Bartlett

"Data la bellezza e l'importanza della via non ci sorprenderebbe affatto se Century Crack dovesse ricevere una salita in libera nel prossimo futuro, senza le protezioni già piazzate. Forse anche dai ragazzi stessi..." Questo è quello che avevamo scritto all'inizio di ottobre quando gli inglesi Pete Whittaker e Tom Randall erano riusciti a salire la bellissima off-width Century Crack nel Canyonlands, USA.

Siamo stati spinti a scrivere queste parole perché, anche se la loro salita era stata monumentale (e gradata persino 8c), mancava però un ultimo dettaglio: entrambi avevano scelto di salire l'immenso tetto orizzontale di 40m pinkpoint, ovvero con le protezioni trad già piazzate. Un fatto che non era passato inosservato e che aveva sollevato un vespaio, in particolare perché piazzare 12 Friends, e quindi partire con ulteriori 6 chili sull'imbrago, fanno una differenza importante.

Bene, dopo aver assaporato altre off-widths a Zion e Indian Creek, i due inglesi sono tornati al White Rim e giovedi entrambi hanno salito Century Crack da primo, questa volta piazzando le protezioni durante la salita. Hanno scelto di utilizzare soltanto 8 Friends (invece dei 12 originariamente), il che ha significato meno peso, ma anche run-out più lunghi e, secondo il fotografo Alex Ekins, Pete Whittaker era così al suo limite che si era persino dimenticato di piazzare un Friend! Dopo la sua salita Whittaker ha pulito la via e Randall poi si è lanciato nella battaglia della sua vita.

Congratulazioni ovviamente a Pete Whittaker e Tom Randall per il loro talento e la loro forma, e soprattutto per il desiderio di portare le cose alla loro logica conclusione!





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti