Biographie a Céüse per Sachi Amma e Adam Ondra

Sachi Amma e Adam Ondra hanno ripetuto Biographie 9a+ a Ceuse in Francia.
1 / 2
Il climber giapponese Sachi Amma
Giulio Malfer
Non c'è dubbio che il 9a+ di riferimento sia Biographie a Céüse. Lo testimonia il fatto che - come per il 9a di riferimento Action Direct in Frankenjura - prima o poi tutti i più forti passano per queste prese salite in libera per la prima volta da Chris Sharma nel 2001. E dopo alcuni anni di "magra", ora la via è gettonata più che mai con ben quattro ripetizioni finora quest'estate.

La prima è stata effettuata all'inizio di giungo dallo statunitense Jonathan Siegrist, mentre a metà luglio Alexander Megos ha stupito tutti salendo la via in giornata. A luglio invece Adam Ondra è tornato sotto questo immenso bombè per chiudere i conti con la linea che aveva tentato di salire flash nel 2012, e ora è il giapponese Sachi Amma che, dopo cinque giorni di tentativi, raggiunge la catena. Il suo quarto 9a+, dopo La Rambla a Siurana, Papichulo e Pachamama ad Oliana. "Ero nervoso all'idea di toccare le prese durante il mio primo tentativo perché era un po' come toccare la storia dell'arrampicata per me" spiega Amma, dando un'ulteriore indicazione di quanto questa bellissima via sia entrata nei sogni di tutti i climbers.

BIOGRAPHIE
spittato da Jean-Christophe Lafaille, salita fino a metà da Arnaud Petit nel 1996
Chris Sharma, 2001
Sylvain Millet, 2004
Patxi Usobiaga, 2004
Dave Graham, 2007
Ethan Pringle, 2007
Ramón Julián Puigblanque, 2008
Enzo Oddo, 2010
Jonathan Siegrist, 2014
Alexander Megos, 2014
Adam Ondra, 2014
Sachi Amma, 2014


SCHEDA: la falesia Ceuse




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti