Adam Ondra, prime difficoltà sulla Dawn Wall su El Capitan in Yosemite

Prime vere difficoltà per Adam Ondra sulla Dawn Wall: dopo 7 tentativi il climber ceco non è riuscito a superare in libera il 14° tiro. Gradato 9a, questa lunghezza è considerata la più difficile di questa big wall firmata Tommy Caldwell Kevin Jorgeson su El Capitan, Yosemite.
1 / 38
Adam Ondra sulla Dawn Wall: day 4
Pavel Blažek

Veloce aggiornamento dalla Dawn Wall, dove Adam Ondra ha incontrato le prime difficoltà: dopo un giorno di riposo, durante il quale si sono bruscamente abbassate le temperature con l’arrivo dei primi fiocchi di neve, ieri mattina il climber ceco ha dovuto invece aspettare l’arrivo dell’ombra ancora una volta. Poi ha iniziato il 14° tiro, il più difficile in assoluto ed il primo del trittico che costituisce la vera sezione chiave della via.

A questo punto sono arrivati i primi segni di quanto è difficile questa linea di Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson, ma anche di quanto si sente sotto pressione il 23enne: "Dannazione. Ho arrampicato così male, con così tanta pressione addosso, ero così nervoso. Ho impiegato 7 tentativi per fare il primo boulder del 14° tiro, un boulder che non mi è mai sembrato difficile in passato, oggi invece mi è sembrato davvero duro. Sono scivolato al primo tentativo, e anche al secondo, poi sono andato in tilt e con i piedi mi è sembrato così in bilico, cercavo di arrampicare il più attentamente possibile ma scivolavo sempre. Poi, al 7° tentativo, ho fatto il boulder ma sono caduto dall’ultimo movimento del tiro. È difficile trovare l’ottimismo, ma ci riproverò domani, spero con un atteggiamento mentale migliore. Grazie a tutti per l’incoraggiamento! Mi dispiace per oggi, spero ci sia ancora una possibilità!"

Beggining of the pitch #14 . @adam.ondra @blackdiamond #dawnwall #elcapitan #yosemite #liveclimbrepeat #blackdiamond

Un video pubblicato da Pavel Blažek (@pavelblazek) in data:



DAWN WALL - TIRO PER TIRO
L1: 5.12b, L2: 5.13a, L3: 5.13c, L4: 5.12b, L5: 5.12d, L6: 5.13c, L7: 5.14a, L8: 5.13d, L9: 5.13c, L10: 5.14a, L11: 5.13c, L12: 5.14b, L13: 5.13b, L14: 5.14d, L15: 5.14d, L16: 5.14c, L17: 5.14a, L18: 5.13c, L19: 5.13c, L20: 5.13c, L21: 5.13c, L22: 5.12c, L23: 5.9, L24: 5.11, L25: 5.11, L26: 5.11d, L27: 5.11c, L28: 5.12c, L29: 5.12b, L30: 5.13a, L31: 5.12a, L32: 5.12b

PER DIFFICOLTA'
5.9 (5a): 1
5.11 (6b+):
4
5.12 (7a+): 8
5.13a (7c+): 2
5.13b (8a): 1
5.13c (8a+): 7
5.13d (8b): 2
5.14a (8b+): 4
5.14b (8c): 1
5.14d (9a): 2
Totale: 32

NOTIZIE CORRELATE
15/01/2016 - Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan
19/10/2016 - Adam Ondra vede la prima luce sulla Dawn Wall in Yosemite
23/10/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #1
29/10/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #2
07/11/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #3
15/11/2016 - Adam Ondra, iniziato il 'final push' sulla Dawn Wall in Yosemite






Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti