Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #2

Il secondo aggiornamento riguardante Adam Ondra e i suoi progressi sul 'Dawn Wall', la difficile big wall su El Capitan in Yosemite, USA, liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2014/2015.
1 / 23
Adam Ondra tenta la Dawn Wall, El Capitan, Yosemite
Pavel Blažek

Adam Ondra continua a ritmo incessante in Yosemite. Pochi giorni fa il climber ceco ha tentato di salire dal basso ed in giornata The Nose, ma dopo essere partito all’alba con suo padre, il tentativo a-vista si è fermato sul tiro tecnico del Great Roof, sotto il grande strapiombo. Dopo tre tentativi Ondra ha deciso di continuare verso l'alto e, cadendo solo una volta sul famoso tiro Changing Corners, è uscito in cima a mezzanotte sotto la pioggia.

La prima salita in libera dal basso di questa famosa via dovrà aspettare un altro giorno dunque, peccato. Anche se Ondra non è riuscito a salire in libera tutta la via, ha spiegato il “più lungo giorno di arrampicata della sua vita” come segue: “The Nose è una delle vie più famose al mondo e sono super contento di averla salita con mio padre, anche se non in libera. Una grande giornata. "

Ondra è ora tornato alla Dawn Wall insieme al suo compagno di cordata Pavel Blažek. Commentando sulla pagina Facebook di Black Diamond ha dichiarato quanto segue "Un altro giorno in ufficio ;-) Abbiamo portato su ed installato un portaledge in parete ieri. Ho raggiunto la cima del 16° tiro, e ho lavorato i movimenti sul 14°, 15° e 16° tiro fino a tarda notte. Questi sono i tre tiri più difficili di tutta la salita. Su ogni tiro mi mancava sempre un piccolo pezzo nel puzzle, ma con condizioni più fredde (che sono in arrivo), spero di averlo interpretato per bene.

Il tiro 14 ha un ultimo boulder davvero misterioso, apparentemente liscio, ma che offre alcune prese taglientissime che sono semplicemente orribili da vedere. Gli altri boulder su questo tiro mi sembravano buoni. Il tiro 15 ha una presa a lametta che non volevo utilizzare in queste condizioni di gran caldo per non rovinarmi la pelle. Il resto del tiro mi sembrava buono. Il tiro 16 ha quel lancio folle che mi sembrava duro. Non ho fatto il singolo, ma c'è sempre la possibilità di salire la variante. Il resto del tiro è difficile, ma ho trovato come fare. Nei prossimi giorni penso che lavorerò su questi tre tiri, tempo permettendo.

DAWN WALL - TIRO PER TIRO
L1: 5.12b, L2: 5.13a, L3: 5.13c, L4: 5.12b, L5: 5.12d, L6: 5.13c, L7: 5.14a, L8: 5.13d, L9: 5.13c, L10: 5.14a, L11: 5.13c, L12: 5.14b, L13: 5.13b, L14: 5.14d, L15: 5.14d, L16: 5.14c, L17: 5.14a, L18: 5.13c, L19: 5.13c, L20: 5.13c, L21: 5.13c, L22: 5.12c, L23: 5.9, L24: 5.11, L25: 5.11, L26: 5.11d, L27: 5.11c, L28: 5.12c, L29: 5.12b, L30: 5.13a, L31: 5.12a, L32: 5.12b

PER DIFFICOLTA'
5.9 (5a): 1
5.11 (6b+):
4
5.12 (7a+): 8
5.13a (7c+): 2
5.13b (8a): 1
5.13c (8a+): 7
5.13d (8b): 2
5.14a (8b+): 4
5.14b (8c): 1
5.14d (9a): 2
Totale: 32

NOTIZIE CORRELATE
23/10/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #1
19/10/2016 - Adam Ondra vede la prima luce sulla Dawn Wall in Yosemite
15/01/2016 - Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti