Adam Ondra: i gradi nell’arrampicata sportiva

Il video di Adam Ondra che analizza uno degli aspetti più discussi nell’arrampicata: i gradi delle vie.
1 / 4
Adam Ondra su Silence, la via d'arrampicata sportiva più dura al mondo e primo 9c mondiale.
Adam Ondra collection

Ha ragione Adam Ondra: una delle cose più discusse nell’arrampicata sportiva sono i gradi delle vie. E chi meglio di lui può spiegare come le difficoltà si sono evolute negli anni? Dal primo 8a nel 1979 (Grand Illusion a Sugar Loaf, USA, Tony Yaniro) fino al suo primo 9c nel 2017(Silence at Flatanger in Norvegia, Adam Ondra). Ecco il climber ceco che racconta perché la progressione dopo il boom iniziale negli anni ’80 è gradualmente rallentata, perché a volte i gradi cambiano nel tempo e come lui stesso dà un grado alle sue vie.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti