La paraclimber Solenne Piret e la sua prima cascata di ghiaccio da capocordata

Solenne Piret è riuscita nella salita della sua prima cascata di ghiaccio da capocordata, senza corda dall’alto. Francese, è nata senza l’avambraccio destro, ma questa mancanza non ha rappresentato una limitazione per il suo talento e per il suo desiderio di mettersi alla prova nel mondo verticale.
1 / 4
Solenne Piret durante una gita scialpinistica
Solenne Piret

È nata senza l’avambraccio destro, ma questo non le impedisce di vivere la sua passione per il mondo verticale, godendo appieno delle emozioni che tutti noi appassionati conosciamo. "La scorsa settimana ho fatto la mia prima arrampicata su ghiaccio da capocordata!" scrive entusiasta sui social la climber francese Solenne Piret. "Sono super orgogliosa di me stessa! Ho sempre pensato: l’arrampicata su ghiaccio in top rope è già complicata per me, non arrampicherò mai lead". È invece eccola salire in verticale, con picche e ramponi, senza corda dall’alto, Sombre Héros. La classica cascata di Ceillac, aperta nel 1980 da Jaques Perrier e Jean-Marc Troussier.

Per Solenne Piret l’arrampicata è qualcosa di naturale. I suoi genitori si sono conosciuti a Fontainebleau, località alle porte di Parigi famosa per i suoi blocchi, e fin dall’infanzia hanno iniziato a portarla con loro nelle giornate di arrampicata. Si può quasi dire che le verticalità fa parte del suo DNA, anche se durante gli anni della crescita questa attività non deve averla conquistata.

Un giorno poi, dopo non aver toccato roccia per una decina di anni, ha deciso di rimettersi in gioco in questo mondo nonostante le difficoltà a cui sarebbe andata incontro per colpa della sua disabilità. Da quando ha ricominciato a scalare, nel 2017, ha salito boulder fino al 7b, è entrata a far parte della nazionale francese paraclimbing e si è aggiudicata il Campionato mondiale Paraclimbing 2018 e 2019. Oggi un nuovo passo avanti per la sua carriera, con la prima cascata lead.

"Molti mi chiedono come faccio con il braccio destro, se arrampico con una sola piccozza e altre curiosità" spiega Solenne. "Salgo con due piccozze, bloccando la destra nel gomito. Con questa non riesco davvero a colpire il ghiaccio e quando questo è molto compatto passo dalla piccozza destra a quella sinistra. A volte è un po’ un casino, ma è una bella sfida." Il grado della via? WI5. Del tutto irrisorio.

di Gian Luca Gasca

Piret ringrazia: Petzl, SCARPA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti