Nanga Parbat: il maltempo ostacola i soccorsi per Daniele Nardi e Tom Ballard

È iniziata da poco una missione di salvataggio per gli alpinisti Daniele Nardi e Tom Ballard, di cui non si hanno più notizie da domenica 24 febbraio mentre erano impegnati nel loro tentativo di salita invernale al Nanga Parbat. Gli elicotteri con tre alpinisti pakistani (tra cui Ali Sadpara) che erano partiti questa mattina da Skardu sono dovuti rientrare prima di raggiungere il campo base del Nanga Parbat per via del maltempo.
1 / 9
Il Nanga Parbat in inverno, fotografato dal campo base a fine dicembre 2018. Non si hanno più notizie di Daniele Nardi e Tom Ballard da domenica 24/02/2019, data in cui i due si trovavano oltre 6000 sullo Sperone Mummery.
Daniele Nardi, Tom Ballard

Aggiornamento ore 11:20
Nanga Parbat: arrivati al CB gli alpinisti per le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard

Pubblicato ore 9:35 del 28/02/2019
Si è messa in moto la macchina dei soccorsi per aiutare gli alpinisti Daniele Nardi e Tom Ballard di cui non si hanno più notizie da domenica 24 febbraio quando i due alpinisti si trovavano a oltre 6000 metri sul Nanga Parbat. Nonostante lo spazio aereo in Pakistan sia ufficialmente chiuso a causa delle altissime tensioni tra India e il Pakistan, ieri l’ambasciatore italiano ad Islamabad, Stefano Pontecorvo, era riuscito ad ottenere l’autorizzazione ad effettuare un volo in elicottero per tentare almeno di individuare la posizione dei due alpinisti.

Poche ore fa da Skardu sono quindi partiti degli elicotteri con a bordo tre alpinisti pakistani, Ali Sadpara, Rahmat Ullah Baig e Karim Hayat per effettuare una prima ricognizione visiva della parete e, se necessario e sufficientemente sicuro, un intervento da terra. Stando però alle ultime informazioni pubblicate da Anna Piunova di www.mountain.ru, per via del maltempo sono dovuti tornare indietro prima di raggiungere il campo base del Nanga Parbat.

Contemporaneamente, l’esercito pakistano aveva anche permesso di volare al K2 per recuperare gli alpinisti impegnati nel tentativo di realizzare la prima salita invernale del colosso del Karakorum, ed unire le forze con gli alpinisti pachistani. Anche qui però a causa del maltempo non è stato possibile volare al Campo Base. Inutile dire che queste sono ore difficili per tutti e che si spera in un cambiamento del meteo.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti