Nanga Parbat: arrivati al CB gli alpinisti per le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard

Un miglioramento del meteo ha permesso di trasportare in elicottero gli alpinisti del team di soccorso al Campo Base del Nanga Parbat. Durante un primo volo di ricognizione non si sono rilevate tracce di Daniele Nardi e Tom Ballard.
1 / 10
Il Nanga Parbat in inverno, fotografato dal campo base. Non si hanno più notizie di Daniele Nardi e Tom Ballard da domenica 24/02/2019, data in cui i due si trovavano oltre 6000 sullo Sperone Mummery.
Daniele Nardi, Tom Ballard

Aggiornamento ore 16:40 del 28/02/19
Sulla pagina FB ufficiale di Daniele Nardi si comunica che, meteo permettendo, domani due elicotteri decoleranno da Skardu per raggiungere il CB del K2 dove imbarcheranno "i quattro alpinisti russi, guidati da Vassily Pivtsov, che questa mattina si erano resi disponibili a supportare l’operazione di soccorso sul Nanga Parbat in favore di Daniele Nardi e Tom Ballard. Gli alpinisti saranno depositati il più vicino possibile a campo 3." In questo momento nell'area del Nanga Parbat sono le 20:50

Aggiornamento ore 13:40
Ecco il comunicato appena pubblicato dalla pagina ufficiale di Daniele Nardi: "Ali Sadpara ha comunicato che è stata individuata dall’elicottero la tenda di campo 3 invasa dalla neve. Nell’area sono state individuate tracce di valanga sul pendio che sta ad indicare la pericolosità della zona.

Il tempo si mantiene discreto sotto i 7000 metri e si è in attesa di ricevere ulteriori informazioni fotografiche e video dal campo base e dall’aviazione pakistana."

Pubblicato ore 11:20 del 28/02/2019

È di 10 minuti fa la notizia, dalla pagina ufficiale di Daniele Nardi ma anche da Anna Piunova di www.mountain.ru, che un miglioramento del tempo ha permesso ai militari pakistani di trasportare in elicottero un team di soccorso al Campo Base del Nanga Parbat. I piloti hanno anche effettuato una prima ricognizione visiva della parete per individuare Daniele Nardi e Tom Ballard, purtroppo né loro né il loro campo è stato individuato.

Sempre stando alle ultime informazioni, un secondo volo di ricognizione dovrebbe essere effettuato entro breve, prima del ritorno degli elicotteri alla loro base. Si lavora anche sul progetto di trasportare altri alpinisti dal campo base del K2 al Nanga Parbat




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti