Darek Sokołowski sale Ironknight a Eptingen in Svizzera in Dry Tooling Style

A novembre l'alpinista polacco Dariusz Sokołowski ha salito la via di dry tooling Ironknight a Eptingen in Svizzera, salendola in stile Dry Tooling Style. Il report di una delle vie di drytooling più difficile della Svizzera.
1 / 3
Darek Sokołowski sale Ironknight a Eptingen in Svizzera in Dry Tooling Style
archive Darek Sokołowski

Il 22 novembre 2019 Darek Sokołowski ha ripetuto in stile DTS la via di drytooling più difficile della Svizzera, ovvero Ironknight a Eptingen. Si tratta di una combinazione delle vie Dark Knight D12 e Ironman D14+, salita per la prima volta da Jonas Allemann nel 2015 e gradata, utilizzando la tecnica dello yaniro, D14+/15. Successivamente Ironknight è stata ripetuta dallo svizzero Dani Arnold nel 2017 ma la salita di Darek è la prima in stile DTS, Dry Tooling Style, senza eseguire il movimento Yaniro.

Secondo Darek Ironknight come è molto più estetica rispetto all’Ironman. E’ una combinazione di particolare bellezza dei movimenti ampi e dinamici con allunghi su piccole tacche sfuggenti.

Per quanto riguarda il grado della via salita in DTS, Darek non si è pronunciato ma per avere un idea della difficoltà ricordiamo il “caso” di Ironman, di cui la linea in gran parte è uguale. Si tratta di un D14+ di riferimento, aperto da Robert Jasper nel 2012, che finora conta soltanto due salite in stile DTS. Gaëtan Raymond ha ripetuto la via senza le figure "4" e "9" nel 2016 gradandola D15+ e quest’anno lo stesso Darek.

Considerando queste differenze di grado delle salite in DTS e con le yaniro, possiamo supporre che una salita di Ironknight in stile DTS potrebbe valere qualcosa intorno al D16(?), l’attuale massimo mondiale. Darek Sokołowski ha già al suo attivo una via di questo grado: l'anno scorso nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti ha aperto Parallel World.

Una settimana dopo la salita di Darek, Filip Babicz si è recato a Eptingen per tentare una veloce ripetizione di Ironknight. Durante il suo primo tentativo uno dei buchi scavati sotto il tetto, nella parte comune di Ironman e Ironknight, si è completamente frantumato. Ora le vie in questione risultano insalibili. Filip dichiara di avere l’intenzione di tornare a breve nella falesia per sistemare la linea. 




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti