Cima Scotoni, Dolomiti: Nicola Tondini prima libera single push di Non abbiate paura di sognare

Nicola Tondini, in cordata con Lorenzo d’Addario, ha effettuato la prima libera in una spinta unica (single push) dal basso di Non abbiate paura di sognare, la direttissima della parete sudovest.
1 / 7
Nicola Tondini e Lorenzo d'Addario durante la prima libera single push di Non abbiate paura... di sognare, Cima Scotoni, Fanis, Dolomiti
Enrico Veronese

È fatta! Sette anni dopo la prima perlustrazione sull’immensa parete sudovest della Cima Scotoni, adesso Nicola Tondini ha definitivamente chiuso i conti con Non abbiate paura di sognare, la via di più tiri che con un grado massimo di difficoltà pari a X (8b) ed un obbligatorio di IX- (7b+) si colloca come una delle più difficile vie di più tiri delle Dolomiti.

Tondini aveva aperto questi 700 metri di via in più riprese, sempre dal basso, esclusivamente in arrampicata libera (quindi senza alcun passo in artificiale). Poi dopo aver completato nel 2017 la libera di tutti i tiri singolarmente, l’unico tassello mancante era la libera one push. Cioè in una spinta unica dal basso, senza mai tornare a terra, salendo tutti i tiri in libera.

Accompagnato dal collega della Guide XMountain di Verona Lorenzo d’Addario, martedì e mercoledì Tondini è riuscito nella difficile rotpunkt, bivaccando in cengia e impiegando due giorni e 22 ore di scalata complessiva.

SCHEDA: Non abbiate paura di sognare, Cima Scotoni, Dolomiti

Ringraziamenti
Ai compagni di cordata Ingo Irsara e Andrea Simonini e i colleghi di XMountain Guide Alpine: Nicola Sartori, Luca Montanari, Alessandro Baù, Luca Gelmetti e Lorenzo d'Addario.
Agli sponsor: MarmotFerrinoWild Climb, Edelrid, Dolomite 





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti