I libri

Ghiacciai da scoprire
In giro per i ghiacciai della Lombardia. Insieme una guida escursionistica e un libro per conoscere la storia dei ghiacciai, delle montagne e della terra. Interessante e ben fatto è un ottimo esempio di come l'escursionismo e l'andar per montagne...

Giardini di cristallo
Sei valli dell’Ossola, al confine tra Italia e Svizzera, per l’arrampicata sulle cascate di ghiaccio: Valle Anzasca - Macugnaga Valle Antrona, Gole di Gondo, Zwischbergental (Val Vaira), Laggintal e alla Val Formazza.

Gli occhi delle montagne
La montagna del Canton Ticino, dalla Valle Onsernone alla Val di Campo, vista attraverso i tantissimi specchi d’acqua alpini che la ‘punteggiano’ e caratterizzano. ‘Gli occhi delle montagne’, appunto. Un affascinante ‘pretesto’ per scoprire quegli angoli nascosti, selvaggi, eppure raggiungibili...

Gole & Canyon - Italia centrale
40 itinerari di torrentismo e 6 percorsi escursionistici nell’Appenino Centrale, con capitoli dedicati a storia, ambiente, tecniche e sicurezza di questa attività.

Gole & Canyons
2a guida della serie promossa dall’Associazione Italiana Canyoning, dedicata questa volta al Nord-Est Italia. 42 schede itinerari per discese di torrentismo, di difficoltà dall’AD al TD+, ed anche uno strumento divulgativo per promuovere quest’attività outdoor tra le più interessanti e...

Gran Sasso
105 vie di arrampicata nel Massiccio del Gran Sasso. Alla scoperta del mondo verticale di un autentico gioiello di calcare proprio al centro dell'Italia e dell'Appennino. Dalle più recenti salite a quelle classiche per un invito alla conoscenza di una...

Guida alla sicurezza in arrampicata sportiva
Tutto ciò che c’è da sapere per riconoscere situazioni di pericolo in arrampicata sportiva e come fare ad affrontarle in sicurezza.

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Un viaggio nel territorio incantato di Re Laurino, attraverso il regno dell’enrosadire. Alla scoperta delle leggende, della natura e delle particolarità di Val Badia, Val Gardena, Alpe di Siusi, Val di Fassa, Val Cordevole, Val di Zoldo, Cadore, Val d’Ampezzo,...

Himalaya
Questa guida di trekking e 'viaggi avventura' segnala percorsi, tra Nepal, Tibet, Pakistan, Cina, India, alla scoperta delle più grandi montagne, dall'Everest al K2, senza tralasciare di dare, al lettore/fruitore, quelle notizie storiche, geografiche ed etnografiche, indispensabili a chi vuole...

I 2000 dell’Appennino
93 itinerari per le vie normali di salita dei “2000” degli Appennini.

I 3900 delle Alpi
Eiger, Palù,Ortles, Grivola, Roseg, Scerscen, Pelvoux, Aiguille de Trélatète, Bietschorn, Aiguille d'Argentière, Fletschhorn e molti altri in tutto l'arco alpino, 49 cime raccontate e fotografate da tre firme della letteratura di montagna.

I colori del silenzio
Un viaggio per immagini che presenta e rivisita, con sensibilità ed amore, le pareti e il mondo delle Dolomiti regalando ancora una volta l’emozione di una terra e di una natura uniche.

I Monti di Aosta, Cogne, l’Avic e Champorcher
94 itinerari di un giorno e 6 trekking, per camminanre sui percorsi conosciuti ma anche più nascosti delle montagne e delle Valli attorno ad Aosta.

Il giro del Monte Bianco
Un classico dell'escursionismo. Il periplo del Monte Bianco consente di ammirare la montagna più alta d'Europa da tutte le angolazioni con un percorso che abbraccia Italia, Francia e Svizzera. Un grande 'giro' di indubbia soddisfazione e bellezza.

Il Monte Baldo
La montagna dei veronesi come museo all'aria aperta dalla genesi millenaria. Un esempio di come lo studio del territorio sia indispensabile per la sua conoscenza. Questa nuova versione del volume, uscita con lo stesso titolo 30 anni fa, ha ricevuto...

Il Vaio che passione
110 ascensioni dal facile all'estremo in quel piccolo microcosmo costituito dalle Piccole Dolomiti e dal Pasubio. 'Piccole' montagne con una loro particolare bellezza e attrazione. La salita invernale dei canali di neve, i vai, è una delle loro caratteristiche e...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.