I libri

Le mani dure
La passione per la montagna, l’amicizia, gli amori, le conquiste e le tragedie vissute da un gruppo di giovani all’indomani della seconda guerra mondiale. Un bellissimo affresco su un’epoca passata tutt’altro che datato per le emozioni che suscita.

Arrampicata sportiva a Cortina d’Ampezzo
Le più belle falesie attorno a Cortina d’Ampezzo: Cinque Torri, Bèco d’Ajàl, Campo e Volpèra, Colfiere, Crèpe de Oucèra bassi, Crèpe de Oucèra alti, Sòn Pòuses, Sass Dlacia, San Bodo, la Zoppa.

Arrampicate nelle Dolomiti
71 arrampicate nelle Dolomiti in Valle del Sarca, Brenta, Marmolada-Vallaccia, Catinaccio, Sella, Sassolungo, per la maggior parte poco conosciute e quasi tutte difficili dove occorre oltre il livello in arrampicata anche una buona preparazione alpinistica.

Il figliol prodigo
Da un maestro della cinematografia la storia di Toni, dell’attaccamento alla proprie origini e alle propria terra. Protagonisti: la montagna, l’emigrazione negli Stati Uniti e la Grande depressione degli anni ‘30. Un grande film con bellissime immagini. In tedesco, sottotitoli...

Arrampicate nelle Alpi
La roccia più bella e la chiodatura più sicura in Briançonnaise, Valle dell’Arve, Leysin-Sanetsch, Wenden, Ratikon, Brenta, val d’Adige-Sarca, Dolomiti per una scelta di 80 itinerari di arrampicata nelle Alpi.

Everest
La storia dell'Everest, nel racconto dei suoi protagonisti di ogni epoca, corredata con belle foto come si conviene ad un libro di grande formato. La prefazione al libro è di Edmund Hillary il primo uomo, insieme a Norgay Tenzing, a...

Scritti di montagna
La raccolta degli scritti, dedicati alla montagna e all’alpinismo, di Massimo Mila, musicolo, appassionato alpinista e Accademico del CAI. Curato da Anna Mila Giubertoni e presentato da Gianni Vattimo, ‘Scritti di montagna’ è uno dei più interessanti ed importanti libri...

La morte sospesa
Immaginate quanto di peggio vi possa capitare durante un’ascensione...., probabilmente sarà meno allucinante di quanto é veramente successo all’autore, de “La morte sospesa”, durante la discesa dalla vetta del Siula Grande nelle Ande peruviane - m. 6.536, raggiunta dall’inviolata parete...

Everest
Tutta la storia alpinistica della più alta montagna del Mondo, nei minimi particolari, fino al 1989...(purtroppo). Un'autentica 'bibbia' dell'Everest, da non perdere.

Everest
Reinhold Messner racconta la salita senza ossigeno dell'Everest, effettuata insieme a Peter Habeler, nel 1978. Era la prima volta che accadeva su un ottomila. Un'impresa, ritenuta impossibile, che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Crash pad per arrampicata boulder
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.