I libri

334
Libri in archivio
Itinerari nel Parco del Po
Itinerari nel Parco del Po
itinerari in mountain bike, a piedi ed in canoa alla scoperta del Parco del Po entro i suoi confini piemontesi. Un'occasione per conoscere un territorio fluviale ricco di storia naturale e sociale. Un percorso che si snoda attraverso le provincie...
Malato di montagna
Malato di montagna
Hans Kammerlander racconta la sua passione per la montagna e le sue esperienze di fortissimo ma anche umanissimo alpinista. Esperienze certamente non comuni visto che al suo attivo conta dodici Ottomila, tra cui la solitaria all'Everest senza ossigeno in 17...
Ombre sul ghiacciaio
Ombre sul ghiacciaio
Dall'autore di 'La morte sospesa' un libro per approfondire un tema di grande interesse ed attualità. Una ricerca sulla dimensione dell'alpinismo tra il mito della vetta a tutti i costi e quei valori umani che mettono la solidarietà e la...
La città illeggibile
La città illeggibile
I problemi del Tibet visti attraverso i cambiamenti e lo stravolgimento che ha subito la sua capitale per il sovrapporsi di una nuova e incontrollata architettura a quella che fonda le radici nella storia della città. Cambiamenti che sono lo...
Da San Candido al Tricorno
Da San Candido al Tricorno
100 itinerari di scialpinismo tra San Candido e il confine orientale, fino alle Alpi Giulie orientali slovene. Uno strumento per avvicinarsi a quelle montagne e quei luoghi molte volte selvaggi e poco conosciuti compresi tra le Alpi Carniche, le Alpi...
Il mistero della conquista dell’Everest
Il mistero della conquista dell’Everest
E' ormai una leggenda: riuscirono nel 1924 Mallory ed Irvine a raggiungere per primi la vetta dell'Everest? Questo libro ripercorre la storia di quella lontana spedizione di pionieri. Il mistero resta ma cresce il rispetto per quei due uomini che...
Ande patagoniche
Ande patagoniche
Sul filo della storia, la casa editrice torinese propone questo libro del sacerdote-esploratore italiano Alberto M. De Agostini che per primo esplorò e fece conoscere la Terra del Fuoco e le Ande Patagoniche. Il primo passo obbligatorio per quanti vogliono...
Il Monte Baldo
Il Monte Baldo
La montagna dei veronesi come museo all'aria aperta dalla genesi millenaria. Un esempio di come lo studio del territorio sia indispensabile per la sua conoscenza. Questa nuova versione del volume, uscita con lo stesso titolo 30 anni fa, ha ricevuto...
Wanda Rutkiewicz
Wanda Rutkiewicz
Wanda Rutkiewicz è stata una delle più forti alpiniste di tutti i tempi, otto gli ottomila al suo attivo, tra cui la prima salita femminile europea (terza assoluta) dell'Everest. Il Kangchenjunga doveva essere il suo nono ottomila, non ritornò più.
Le ombre dell’Everest
Le ombre dell’Everest
La storia di George Leigh Mallory e Andrew Comyn Irvine e della loro scomparsa sul versante Nord dell’Everest, quando ormai erano vicini alla vetta del Mondo. Era l’8 giugno del 1924 e ancora adesso ci si domanda se furono loro...
Naufragio sul Monte Bianco
Naufragio sul Monte Bianco
L'incredibile storia dei due sfortunati giovani alpinisti bloccati nei giorni di Natale del 1956 sul Monte Bianco. Una vicenda, per certi versi addirittura paradossale e sconvolgente, che all'epoca dei fatti fece discutere ed occupò le prime pagine dei giornali (anche...
Finché il cuculo canta
Finché il cuculo canta
Sono storie che affascinano senza fine. Storie, ancora una volta minime, di un mondo che ora appare lontano ma era vero fino a poco tempo fa. Per ricordare di quando la natura e gli uomini sembravano parlare fra loro come...
Atlante dell’Alpinismo
Atlante dell’Alpinismo
Più di 50 grandi montagne suddivise nei vari continenti. La storia alpinistica e le descrizioni curate da famosi alpinisti diversi per ogni montagna, sintetiche notizie sulle principali salite, cartine generali, grandi e belle fotografie dei vari versanti con indicati i...
Parete Nord
Parete Nord
Alpinismo, grande alpinismo storico, quello della Nord dell’Eiger: la storia, a volte contraddittoria, e le tragedie di quella parete nord, simbolo di un modo di sentire l'alpinismo che ha segnato un'intera epoca, raccontate da uno di quei quattro uomini che...
Il silenzio del vento
Il silenzio del vento
“Il silenzio del vento" fa conoscere meglio ai lettori italiani l'autore di Aria sottile che in questo libro, scritto ben prima della tragedia all'Everest del 1996, con autoironia e verve, dà il suo personale contributo e lo spunto per una...
Arrampicare senza frontiere
Arrampicare senza frontiere
Sistiana, Costiera, Napoleonica, Val Rosandra (Trieste – Italia). Osp, Misja pec, Crni Kal (Ospo – Slovenia). Istarske toplice, Limski kanal, Dvigrad, Rovinj, Vraniska Draga (Istria – Croazia).



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti