I libri

Dolomiti & dintorni
85 vie di arrampicata 'dal tradizionale al nuovo' che spaziano in Valle dell'Adige, Valle del Sarca, Catinaccio, Sella, Sassolungo, Sciliar, Odle, Conca di Cortina, Pale di S. Martino, in alcuni 'Gruppi minori' (es. Piccole Dolomiti e in 'Luoghi lontani' ('Dolomiti...

Escursione Cadore
20 itinerari del Cadore, alcuni inediti, corredati da una ricca documentazione che valorizza sia l'aspetto ambientale sia culturale di questo vasto territorio, tra i più belli delle Dolomiti. Molto belle le foto e le cartine a corredo del ricco ed...

La Sud del McKinley
Alaska 1965 Riccardo Cassin, Gigi Alippi, Jack Canali, Romano Perego, Luigi Airoldi e Annibale Zucchi effettuano la prima salita della difficile Cresta Sud del McKinley la montagna più alta del Nord America, una delle più ‘fredde’. Un’impresa di cui questo...

Isola d’Elba
La cartina, 1:35.000, dell'Elba con i numeri utili e il ventaglio completo delle possibilità dell'Isola. Dall'escursionismo, con la descrizione completa di 10 itinerari, alla mountain bike, con 6 itinerari, all'arrampicata, con gli schizzi e le informazioni di 4 siti: Madonna...

Il Vaio che passione
110 ascensioni dal facile all'estremo in quel piccolo microcosmo costituito dalle Piccole Dolomiti e dal Pasubio. 'Piccole' montagne con una loro particolare bellezza e attrazione. La salita invernale dei canali di neve, i vai, è una delle loro caratteristiche e...

Finale Y2K
Tutte le pareti e le vie del Finalese attentamente catalogate, un patrimonio di 2000 itinerari regalati dalla Pietra e dal lavoro di (tanti) arrampicatori. Una indispensabile guida per visitare uno dei poli storici dell’arrampicata sportiva, che non mancherà di attrarre...

Totem Pole
Questo secondo libro del giovane arrampicatore gallese Paul Pritchard è il racconto della lenta e incredibile riabilitazione, fisica e morale, che l'autore ha dovuto affrontare dopo essere stato colpito da un masso mentre scalava il Totem Pole, in Tasmania. Pritchard...

Gli occhi delle montagne
La montagna del Canton Ticino, dalla Valle Onsernone alla Val di Campo, vista attraverso i tantissimi specchi d’acqua alpini che la ‘punteggiano’ e caratterizzano. ‘Gli occhi delle montagne’, appunto. Un affascinante ‘pretesto’ per scoprire quegli angoli nascosti, selvaggi, eppure raggiungibili...

Rotti e stracciati
Negli anni '70 uscì alla ribalta una nuova generazione di arrampicatori, ragazzi provenienti dalle periferie romane che scoprirono l'arrampicata quasi per caso e si muovevano sulle pareti secondo le nuove tendenze di quegli anni: Angelo Monti, Luca Grazzini, Paolo Abbate,...

La montagna a mani nude
Sperone Margherita, Walker, Ovest dei Drus, Noire de Peutérey, Ovest di Lavaredo, René Desmaison, uno dei massimi esponenti dell'alpinismo degli anni '50 e '60, racconta queste ed altre epiche salite. Il libro, uno spaccato dell'alpinismo di quell'epoca e dei suoi...

La mia scalata al Monte Bianco 1838
La contessa Henriette D'Angeville nel 1838 scalò il Monte Bianco, era la seconda donna a toccarne la vetta. Una vera impresa per l'epoca. Questo libro per certi versi sorprendente è il racconto che la nobil donna francese fece dell'impresa. A...

Big Stone
L’artificiale estrema di Reticent Wall sulla mitica parete del Capitan in California raccontata, per immagini, da Valerio Folco

118 Giorni prigionieri dei ghiacci
Quattro uomini impegnati nella dificilissima e avventurosa attraversata dell'Artico. In inglese, sottotitoli in italiano.

Montanas de Ayer
La storia della prima salita del 'El Puro', un aguzzo monolito di conglomerato nel Massiccio spagnolo dei Mallos de Riglos. Una vicenda che si svolge negli anni '40 non senza risvolti tragici. In inglese, sottotitoli in italiano.

Dispersi sull'Everest
George Leigh Mallory e Andrew Irvine e la loro scomparsa, avvenuta 75 anni fa, vicino alla vetta dell’Everest. Una storia che è ancora avvolta nel mistero. Nel 1999 una spedizione ha ripercorso le orme dei due alpinisti alla ricerca di...

Arco
La cartina 1:25.000 di Arco, con 28 descrizioni e schizzi dei settori di arrampicata del Lago, 6 itinerari di escursionismo e alpinismo e 3 descrizioni di mountain bike.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.