I libri

I cavalieri delle vertigini
Nel 1959 sulle pareti Nord delle Tre Cime di Lavaredo alcune delle migliori cordate si ritrovarono con un comune obbiettivo: ‘firmare’ una via sulla Parete Nord della Cima Ovest... Un film divertente, intelligente ed avvincente, assolutamente da vedere.

Arrampicate sportive e moderne fra Bergamo e Brescia
I siti di arrampicata sportiva con i mono tiri e le vie sportive di più tiri della Val Brembana; Val Seriana; Lago d’Iseo (sponde bresciana e bergamasca); Presolana; Paderno d’Adda; Brescia e dintorni; Val Camonica, Adamello; Val Sabbia; Val Caffaro;...

Le mie scalate nelle Alpi e nel Caucaso
Eppure c'era qualcuno, come Albert Frederick Mummery, che già viveva l'alpinismo come un gioco, o meglio come un nobile sport, già alla fine dell'ottocento... Le mie scalate nelle Alpi e nel Caucaso ne sono un esempio, e si tratta di...

Il cinquantesimo lichene
11 racconti inediti di Joe Simpson, Alberto Paleari, Pat Ament, Enrico Camanni, Pietro Spirito, Rolly Marchi, Fosco Maraini, Marco Ferrari, Kurt Diemberger, Dusùan Jelincùicù e Yves Ballu per festeggiare il 50° volume della fortunata Collana 'I Licheni' della Vivalda Editori.

K2 Il nodo infinito. Sogno e destino
Kurt Diemberger è l'unico alpinista vivente ad ever salito in prima ascensione due 8000: potrebbe atteggiarsi a monumento... non è così. Alpinista (grande), cineasta, scrittore ma anche viaggiatore, curioso, cittadino del mondo e innamorato dell'avventura e dell'alpinismo, Kurt, in questo...

Himalaya
Il fascino della grande natura, e la lotta dell'uomo per sopravvivere tra i grandi spazi incontaminati, rivivono in questa Storia dell'infanzia di un capo, raccontata da Eric Valli. Un racconto che ha i colori antichi ed aspri del leggendario territorio...

Contrabbandieri
La storia e le storie vere degli 'spalloni', i contrabbandieri dei territori dal Monte Rosa al Lago Maggiore, ripercorse da Erminio Ferrari. Storie secolari che accomunano le genti delle montagne di confine e la dura vita delle loro popolazioni.

Scommessa col vento
L’alpinismo in Alaska e sul McKinley è legato a doppio filo a quei coraggiosi ‘piloti dei ghiacciai’ che portano materiali e uomini nelle vicinanze delle cime. In questo libro James Greiner racconta la storia avventurosa di Don Sheldon, il...

Le nevi dell’Equatore
Avventura, esplorazione, alpinismo alla scoperta dell’Africa orientale. All’equatore per il senso comune delle cpose le nevi non dovevano esserci, anche quella fu una scoperta... il Kilimanjaro il Mount Kenia, il Ruwenzori e tanti personaggi, esploratori, avventurieri che di questa...

Il mondo dall’alto
Whymper, Carrel 'il bersagliere' e il Cervino, storia della prima salita alla Grande Becca ma anche storie di uomini, grandi rivalità e amicizie...

Enciclopedia delle Dolomiti
Spazi e confini, Le tre capitali, Formazione del paesaggio, Viaggiatori, Le strade, Case, Segni di storia e AZDolomiti, per un’inventario e un panorama a 360° dei Monti Pallidi, unico nel suo genere. Questa ‘Enciclopedia delle Dolomiti’ è un vero giacimento...

Tra due guerre e altre storie
58 racconti per continuare il viaggio nella memoria, e nella storia, accompagnati da Rigoni Stern. Per seguire sensazioni che da un passato considerato ormai remoto appaiono all'improvviso attuali. Sempre con la natura e l'uomo protagonisti delle storie della vita.

Montagna vissuta
Reinhard Karl è stato uno degli alpinisti /arrampicatori in cui più si sono identificate le 'nuove' generazioni di climber degli anni 70/80. I suoi libri, le sue foto, lo stile con cui si avvicinava alle pareti e alla vita, il...

Annapurna
La storia del primo 8000 scalato dall'uomo. Partendo dalla spedizione francese guidata da Maurice Herzog, che 50 anni fa arrivò per la prima volta in vetta. Reinhold Messner, tra luci ed ombre, tra salite riuscite e tragedie, traccia la storia...

Il mio Everest
Dopo 'Aria sottile' di Jon Krakauer (Corbaccio) e Everest 1996 (CDA) ecco questo libro di un'altra protagonista di quel 10 maggio 1996 in cima all'Everest, e soprattutto di quella tragica discesa di cui ancora si parla.

Da solo in inverno
Il personalissimo rapporto di Marco Anghileri con la parete Nord del Civetta e la via Solleder - che Marco ha percorso in prima solitaria invernale nel 2000 - è solo la punta della profonda attrazione che le montagne e l’alpinismo...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.