I libri

Come scorre il tempo
La musica e le montagne. Il film riprende l'ultimo concerto di Hubert von Goisern e gli Alpinkatzen, star della countrymusic tedesca, alternando le immagini dell'evento con quelle delle montagne che sempre hanno ispirato la loro musica. Hubert von Goisern si...

I colori del silenzio
Un viaggio per immagini che presenta e rivisita, con sensibilità ed amore, le pareti e il mondo delle Dolomiti regalando ancora una volta l’emozione di una terra e di una natura uniche.

Endurance l'incredibile viaggio di Shakleton al Polo Sud
"L'ordine di abbandonare la nave fu impartito alle cinque pomeridiane. Per la maggior parte degli uomini, comunque, non sarebbe stato neppure necessario: sapevano che la nave era condannata e che ogni sforzo per salvarla sarebbe stato inutile."

Aria Sottile
Aria sottile, aria delle grandi altitudini, quella che si respira - o che si cerca di respirare il meno possibile quando si usano le bombole di ossigeno - per raggiungere le cime delle grandi montagne e, come in questo libro,...

Himalaya
Questa guida di trekking e 'viaggi avventura' segnala percorsi, tra Nepal, Tibet, Pakistan, Cina, India, alla scoperta delle più grandi montagne, dall'Everest al K2, senza tralasciare di dare, al lettore/fruitore, quelle notizie storiche, geografiche ed etnografiche, indispensabili a chi vuole...

Everest 1996
La tragica vicenda raccontata in "Aria sottile" da Jon Krakauer ripercorsa da uno dei maggiori protagonisti e testimoni. Un'ulteriore occasione per riflettere.

Patagonia
L'alpinismo e la vita di Cesarino Fava, un umanissino rappresentante e testimone della storia alpinistica della Patagonia. Un libro intenso che rivela un uomo estremamente sincero e vitale che, per pura passione, fa dell’alpinismo e dell’amicizia una ragione di vita....

Patagonia
Il territorio, la natura, la storia e la cultura. L'esplorazione e l'alpinismo. Gli spazi infiniti e selvaggi. Il Fitz Roy, le Torri del Paine, il Cerro Torre e tutte le cime della Patagonia. Lo Hielo Patagonico. I peones, gli alpinisti...

Le voci del bosco
“Noi siamo alberi e gli alberi sono uomini. Ai piromani, perché riflettano” Mauro Corona. Chi ha apprezzato quel particolare modo di avvicinarsi alla natura e percepirne la voce de “Il volo della martora”, prima prova letteraria di Mauro Corona, sarà...

Le Grigne - Guida ai Monti d'Italia
L'aggiornamento di Eugeni Pesci dell'ormai storica guida del '37 curata da Silvio Saglio sulle ‘grandi’ piccole montagnee che sono state e sono tutt’ora un punto di riferimento per alpinisti ed escursionisti .

Segreto Tibet
Il libro del Tibet e sul Tibet per eccellenza. Nel racconto, avvolgente e coinvolgente, di uno dei massimi orientalisti italiani, la scoperta del Tibet e delle sue popolazioni. Fosco Maraini, etnologo, antropologo, alpinista, scrittore e fotografo fa convivere, in questa...

Arrampicare nel Primiero
Gli itinerari “sportivi e non” in: Tognazza, El Mulaz della Rosetta; San Martino; Castelpietra; Val Noana – Clacson Cliff; Val Noana – Coradole; Val Noana, Val de Riva, Il Baule, Totoga, San Silvestro.

Progressione su roccia
“I testi tecnico-didattici della Commissione Tecnica Nazionale del Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane utilizzati nei corsi di formazione, aggiornamento e specializzazione delle guide alpine e delle guide alpine istruttori.”

Sci fuori pista e sci alpinismo
“I testi tecnico-didattici della Commissione Tecnica Nazionale del Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane utilizzati nei corsi di formazione, aggiornamento e specializzazione delle guide alpine e delle guide alpine istruttori.”

Backcountry, Snowboard e racchette da neve
Snowboard e racchette da neve, come dire l'innovazione assieme alla tradizione: la moderna tavola per le discese in neve fresca abbinata a quello che probabilmente é stato il primo attrezzo "inventato" dall'uomo per muoversi velocemente, e senza sprofondare, nella neve.

Escalades à Presles
238 tra monotiri e vie di più tiri per 12 settori d’arrampicata, in una grandissima parete di calcare. La guida è in francese ed inglese.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.