Gli itinerariVie di arrampicata
                    
                     
  			Complimenti al cuoco - Lastrons del Lago		



 6a+  S1/S2
 6a+  S1/S2
				
La parte iniziale della via presenta una roccia ottima, più in alto invece si presentano alcuni brevi tratti detritici. La vie è attrezza completamente a spit ma può necessitare di qualche integrazione.
	 
  			Con il vento in poppa - Torre Carla Maria		



 6c
 6c
				
Bella via con difficoltà sostenute, roccia eccezionale tranne qualche breve tratto e la metà alta dell’ultimo tiro. Via sempre ben attrezzata a spit con numerose possibilità per “aiutarsi” nelle parti più impegnative.  
Placche grigie si alternano a muri verticali gialli...
	 
  			Geronimo - Torre Spinotti		



 Vlll/Vlll+
 Vlll/Vlll+
				
Geronimo è stata aperta da Michal Coubal con suo figlia Anna Coubalová il 12 agosto 2019 con difficoltà fino a Vlll / Vlll+.
	 
  			I tempi che cambiano - Avalstolt		



 6b, 6c+, pass. 7a e 7b
 6b, 6c+, pass. 7a e 7b 
				
 Bella e sostenuta via di tipo sportivo, aperta dal basso con uso del trapano. Presenta difficoltà continue omogenee, la chiodatura è per lo più a spit con qualche chiodo tradizionale nelle sezioni più facili, ma richiede l'integrazione con alcuni...
	 
  			Il lungo sogno - Torre Winkel		



 7a+
 7a+
				
La via, breve ma su difficoltà sostenute, sale al centro della strapiombante parete sud, a destra della Lomasti, e si conclude con un’uscita direttamente in cima a Torre Winkel. La scalata non è mai banale e alterna tratti atletici a...
	 
  			La Carie - Dente del Pescecane 		



 5b e 5c, pass. 6b
 5b e 5c, pass. 6b 
				
Bella via interamente attrezzata a spit su difficoltà non estreme, ideale per l'approccio all'arrampicata sportiva di più lunghezze in ambiente di montagna.
	 
  			La Cruna dell'Ago - Ago Del Cridola		



 6c+/7a
 6c+/7a
				
Il versante Sud del Cridola, rivolto verso la val di Toro e gli Spalti, è caratterizzata da una grande cengia, che taglia a circa metà altezza la parete del monte( la grande cengia mediana). Sopra la stessa, si staglia inequivocabile...
	 
  			Mazzilis-Frezza - Campanile delle Genziane		



 V+, VI e VI+
 V+, VI e VI+
				
É ritenuta essere una delle più belle salite delle Alpi Carniche, ed effettivamente merita tale considerazione. Presenta una arrampicata prevalentemente di fessura su roccia molto compatta, La parte alta supera una parete giallastra e strapiombante seguendo fessure non evidenti.
	 
  			Mona sensa martel - Torre Carla Maria		



 5a S1/S2
 5a S1/S2
				
Questa via, come le altre su questa parete, presenta un ottima roccia su difficoltà contenute e quasi sempre ben protetta.  Attrezzata a spit, Mona sensa martel è una delle più facili nel circo del rifugio.
	 
  			Spigolo de Infanti - Pilastro Ovest del Pal Piccolo		



 5b
 5b
				
Bella e frequentatissima via. Il pilastro è esposto ad ovest ed è soggetto al vento del passo: si consiglia di preferire le ore calde, specie nelle mezze stagioni.
	 
  			Spigolo Sud - Pilastro della Plote		



 IV, V e VI, pass. A0 (VI+)
 IV, V e VI, pass. A0 (VI+)
				
É la più classica e ripetuta via della parete sud della Cjanevate, si svolge su roccia ottima ed è abbastanza chiodata. La prima parte segue delle rampette da raggiungere con dei traversi e non è sempre evidente, perciò esistono diverse...
	 
  			The Hour Between Dog and Wolf - Creta di Aip		



 VIII/VIII + RP
 VIII/VIII + RP
				
The Hour Between Dog and Wolf è stata aperta da Michal Coubal con suo figlia Anna Coubalová il 20-21 agosto 2020 sulla parete nord di Creta di Aip. Sale inizialmente a destra di Montanari per Scelta (2015) e Rain Men...
	 
  			Via Cipriani - Torre Clampil		



 6b max
 6b max
				
Il Vallone del Winkel con le pareti del Monte Cavallo, della Torre Clampil e della Torre Winkel sono ben note ai rocciatori friulani per le belle e impegnative vie che le salgono. Proponiamo un itinerario di tutto relax, con una...
	 
  			Via Cooperativa del Foro - Creta Forata Avancorpo Nord 		



 6b
 6b
				
È un'ottima proposta per le giornate calde estive, immersi in ambiente a dir poco splendido. L'avvicinamento relativamente lungo sarà ripagato da una scalata sempre molto bella e varia su calcare di ottima qualità. È stata attrezzata con fix a distanze...
	 
  			Via dei Camini - Torre Peralba		



 IV e V, pass. V+
 IV e V, pass. V+
				
Certamente una classica del gruppo, molto ripetuta grazie anche all'avvicinamento molto breve e al rientro agevole. Le soste sono tutte attrezzate anche con spit, numerosi i chiodi lungo la via. Il passaggio di V+ è evitabile seguendo la variante dei...
	Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
     
  






















