Gli itinerariVie di arrampicata

Giupponi-Larcher - Punta Emma 



7b+
La Giupponi-Larcher alla nord della Punta Emma, di fronte alle Torri del Vajolet nel gruppo del Catinaccio, offre sei piacevoli tiri. Roccia sempre bella, con un mix di difficoltà tradizionali e moderne.

Silverado - Cima Cee 



8a/8a+
Bellissima via su roccia molto levigata, un concentrato di tecnica, etica, bella roccia e divertimento.

Tokyo 2021 - Torre Est 



7c+ (IX+)
Interessante via che corre in centro alla strapiombante ed estetica Torre Est, situata proprio di fronte al rifugio Vajolet. La roccia ha richiesto attenzione e lavori di pulizia. È composta da cinque tiri, di cui quattro impegnativi, con difficoltà fino...

I Colombiani - Monte Pellegrino - Parete dei Rotoli 



7b+
Aperta dal basso, la via si sviluppa lungo la parete nord della parete dei Rotoli, posta sopra il cimitero di Palermo (cimitero dei Rotoli). La via corre appena a destra della via di Silvan e molto a sinistra di Pompa...

Cromosomi Corsari - Pedra Longa 



6b+
Bell’arrampicata molto esposta sul mare con passaggi atletici. Qualche breve tratto di roccia richiede un po’ di attenzione. Ambiente fantastico.

Andamento lento - Cima di Valscura 



IX+, VIII+ Obbl. RS4
Andamento Lento di Gigi Dal Pozzo, Maurizio Fontana e Venturino De Bona segue una bella linea sulla compatta parete sud della Cima di Val Scura. Si tratta di un posto magnifico per le mezze stagioni.

Nunca say Nunca (spanglish) - Cerro Trinidad Central 



5.12+ / A1
Avventurosa, varia e soprattutto completa sul Cerro Trinidad Central in Valle Cochamó in Cile. I primi 500 metri serpeggiano tra placche tecniche, fessure e qualche passo di artificiale su cliff, probabilmente liberabile anche se duro, mentre gli altri 450 metri sono...

Amore che Vieni, Amore che Vai - Monte Uddé 



8a
Via aperta dal basso sul Torrione del Lanaitto del Monte Uddé. Offre un mix di placche strapiombanti con spit obbligati, diedri e fessure da proteggere/ integrare e una roccia superba che solo il Lanaitto sa donare.

Sole all'improvviso - Pranu Sartu 



6a+/6c+ variante
Bella via aperta dal basso nella primavera-estate 2023 a Pranu Sartu, il promontorio della Grotta Azzurra a Buggerru sulla costa ovest della Sardegna.

Il sogno di But Spider - Torri del Sasso Rosso 



6c+/A0
Ardita salita che sfrutta la parte grigia a sinistra della imponente muro giallo. Massima esposizione nella parte centrale con un ultimo lungo tiro sul pilastro finale culminante in una aerea sosta. La via è totalmente attrezzata a spit. Due lunghezze...

Il fantasma della mente - Monte Cornone 



7a
Stupenda salita che sfrutta una serie di placche e fessure iniziali che si insinuano nella fascia rocciosa iniziale. Quindi massima esposizione sul pilastro con l’ultimo regalo della placca finale.

Il gioco degli equilibri - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



6c
L’itinerario segue il bellissimo pilastro che si sviluppa a destra della via "Uomini senza tempo" e a sinistra di "Signorino pensionato". Converge sul sesto tiro di "Uomini senza tempo" che poi si segue fino alla sommità.
Via totalmente attrezzata a spit...

Backstage - Cima Piccola di Lavaredo 



VIII+/R3
Backstage sale la soleggiata parete sud della Cima Piccola, a sinstra della Egger-Sauschek.

Il bombarolo - Parete dell’Acqua Chiara 



8c
Difficile via di più tiri aperta dal basso al centro della parete dell’Acqua Chiara. Caratteristico il terzo tiro, di stampo veramente "yosemitico": una placca all’apparenza liscia, solcata da tacchette di pochi millimetri. Per superare questo tratto "ricorriamo ad un’idea fantasiosa, ispirandoci...

Il Riflesso del Tempo - sas Palas de su Puntale - Monte Oddeu 



Via trad sullo splendido calcare di sas Palas de su Puntale. Situato a ridosso del Monte Oddeu, questo monte presenta un dislivello modesto (intorno ai 100 metri), ma la qualità della roccia è molto alta pressoché ovunque.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.