Gli itinerariVie di arrampicata

Hard o Soft? - Scogliera di Masua 



6a+
Hard o Soft? sale la bellissima parete del Sol Levante sulla Scogliera di Masua. Aperta dal basso nel 2001 da Flaviano Bessone e Ezio Marlier 2001, è stata complettamente richiodata in accaio inox 316 a fine 2022 da Maurizio Oviglia e...

I Ribelli Della Montagna - Punta Argennas 



7c
Fantastica via di più tiri alla Punta Argennas, con bellissima canna sul 4° tiro. Tutta l'arrampicata è abbastanza sostenuta e la qualità della roccia è davvero buona, una volta superate le cenge erbose del primo tiro. Spit inox da 10...

Chiari di Luna - Crepe di Falconera, Monte Coldai Nord 



VII+ (R3)
La via corre lungo un evidente pilastro al centro delle crepe di Falconera, ben visibile dai Piani di Pezzè, roccia grigia e compatta, sempre ottima. Nello stile tradizionale con protezione a chiodi e friend, e solo soste a spit.

Enigma - Torre Trieste 



IX/IX+
Enigma sale una linea sorprendente sulla parete sud della Torre Trieste. Si snoda a destra della via Polacchi (1972) e, salendo verso destra, incrocia la la via Carlesso (1934). In totale sono 28 tiri. Per quanto riguarda le difficoltà, c’è un...

Super Ciano - Castelletto di Mezzo 



V passi di VI ed un passo di VII-. TD - R2
Bella via a Castelletto di Mezzo, vicino al Rifugio Tuckett nel cuore delle Dolomiti di Brenta. La prima parte sale delle placche inclinate e poi si raddrizzano per diventare strapiombi e lì siamo riusciti a trovare una scappatoia anche in...

Wolfgang Güllich - Punta Giradili 



7a/S1+/III
Bellissima via su roccia eccellente che sale il pilastro per tutta la sua lunghezza. Spittata dall'alto da Enzo Lecis, l'unica pecca è che spesso le soste sono appese e quindi scomode. In ogni caso si tratta di una via impegnativa e...

Via Caldini - Cornella - Torre della Vallaccia - Sasso delle Undici 



IX
Per i primi 6 tiri seguiamo la via del 1961 per lo 'Spigolo Nord-Ovest' di Toni Rizzi e Toni Gross. Dal sesto tiro anziché andare in traverso verso lo spigolo noi andiamo a sinistra lungo una placca e tenendo come...

Melucci - Navasa - Torre Prati 



VIII
Si tratta di una linea pazzesca che percorre la rossa e strapiombante parete sud della Torre Prati nelle Dolomiti di Brenta. Segue una fessura fino a tre quarti di parete per poi vincere la compatta placca terminale. Roccia ottima, un...

Ciampanil dei Sogni - Campanile di Franzedaz - Monte Fop 



IX (RS3)
Unisci la quiete della Val di Franzedaz e un magnifico pilastro con una perfetta linea logica ed estetica di roccia ottimo. Il risultato è Ciampanil dei Sogni, una via bellissima. Uso di chiodi e spit solo dove necessario, mai banale...

Vascello Fantasma - Pera del Ferro 



6b
Vascello Fantasma in Valle del Ferro si svolge su una parete di roccia ottima in un angolo particolarmente remoto e suggestivo del Masino, benché essa sia ben visibile dal fondovalle (e addirittura dalla webcam di San Martino!).
La via sale la...

Valerio Giordano - Piccolo Lagazuoi 



VI+
Valerio Giordano è il nome della nuova via del Piccolo Lagazuoi aperta nel mese di agosto del 2023. La via è stata voluta e aperta dai fratelli Giordano e Perla Riello assieme a Massimo da Pozzo e Michele Titton, in...

Labocaiana - Avancorpo del Cavalcorto 



6b+
Una gran via sullo Spigolo Est dell'Avancorpo del Cavalcorto in Valle del Ferro (Masino - Bregaglia). Un mix di diedri fessure e placche lavorate per un totale di 11 lunghezze per circa 490 metri di sviluppo, con spit alle soste...

Via del Maresciallo - Pala della Ghiaccia - Catinaccio 



ED- ( III° R3 7°-)
Questo itinerario, è stato dedicato al Maresciallo dei Carabinieri in servizio presso la Caserma di Selva di Val Gardena, morto sotto una valanga nel gennaio del 2023. Amico e compagno di molte scalate, con cui ho condiviso anche l’apertura della...

Bolago - Quarto Campanile degli Armi 



VII
Bolago riesce ad affrontare tutta la parete Est seguendo la linea più logica. In via ci sono solamente 18 chiodi, compresi quelli di sosta. È richiesta padronanza del grado e dimestichezza con le protezioni veloci. Le soste sono tutte su...

Noasca Towers Gran Traversata - Torri di Noasca 



7a+
Via di grande soddisfazione, in ambiente spettacolare, uno dei più selvaggi e sorprendenti della bassa valle dell’Orco. La Gran Traversata è lunga e per un medio arrampicatore, scalando in modo dignitoso, arrivare in giornata a sedersi sul tetto dell’Ascensore al...

Aspettando Alice - Dent d’Ecot 



II/RS2; TD-; 6a max
Il vasto ed imponente versante del Martellot è speculare a quello della Gura e da esso è diviso dalla lunga cresta che culmina sulla Dent d’Ecot. Sugli speroni che sorreggono tale cresta non era mai stato tracciato nessun itinerario. Si...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.