Gli itinerariVie di arrampicata

Z di Zarro - Punta Todeschini 



VII+ max (6b+), tratti alpinistici intorno dal V+ al VII-. R3, alcune zone S1, S2
Bella struttura alla Bastionata del Lago, che gode di una vista spettacolare sullo strapiombante Antro di Pradello e sul lago di Lecco. La linea è molto bella; nonostante siano stati usati diversi fix per la protezione, è comunque da considerare...

Kind of Blue - Faraglione di Buggerru 



6a
Via moderna completamente spittata sul lato nord est del Faraglione di Buggerru (Costa ovest della Sardegna), localmente noto come 'La Vela'. Si tratta di un faraglione verticale e strapiombante alto 44 metri situato a ridosso di una delle coste più...

Non è mai troppo tardi - Cima d'Auta 



7b+
Via interessante e logica che supera una porzione di roccia ancora vergine. Nel complesso bella, con alcuni tiri molto belli, altri invece, soprattutto nella parta alta, hanno roccia friabile ma sono chiodati bene.

L'è co le rigole che se fà el pan - Cima Uomo 



7a+
Bella via sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali.

Electric Avenue - Aiguille du Midi, Grand Gendarme Cresta des Cosmiques 



7b
Electric Avenue è un'interessante aggiunta al Gendarme des Cosmiques, solo la terza via sul monolite di granito dopo Digital Crack (1990) e Arête Cosmiques (2013) e con il grado 7b la via più semplice per raggiungere la vetta. Da tenere...

Dietrich Hasse - Kapelo Peak 



VII/A2
La prima via di più tiri sul sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia, aperta da Vangelis Galanis in solitaria.

Via Ruchin - Torrione Ruchin 



VIII-
Via di notevole importanza storica sulla SE del Torrione Ruchin in Val Realba. Breve ma tecnicamente molto impegnativa, supera forti difficoltà dovute alla complessità della chiodatura, soprattutto in rapporto ai mezzi dell'epoca.

Il Mare d'Inverno - Maratea 



6a
Via totalmente attrezzata, a picco sullo splendido mare di questa porzione di costa lucana che va da Acquafredda (frazione di Maratea) a Sapri. L’esposizione è SO, partendo la mattina presto è possibile percorrerlo anche d’estate, oppure nel tardo pomeriggio, godendo...

Oceano di silenzio - Maratea 



6a+
Si tratta di un itinerario totalmente attrezzato a fix, su roccia da buona ad ottima, il primo in assoluto aperto su questa porzione di costa che va da Acquafredda (frazione di Maratea) a Sapri. L’esposizione è SO, partendo la mattina...

Nuvole di Farfalle - Bastione dei Secondini 



7a+
Nuvole di Farfalle nella Valle delle Prigioni nel massiccio del Pasubio è stata aperta dal basso con un’etica moderna rigorosa, segue una linea logica tra le placche più belle e verticali della parete in cui bisogna solo godersi l’arrampicata e...

Sull’orlo di un duplice abisso - Monte Cimo - Sass Mesdì 



8b+ (7c obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), III (tecnica, chiodatura, ambiente)
Sull’orlo di un duplice abisso sale la linea più incredibile del Monte Cimo, quella che corre al centro della pala strapiombante che sovrasta il diedro di Capitani Coraggiosi. Aperta dal basso da Lorenzo D’Addario, Luca Montanari e Nicola Tondini tra il...

La Particella della Mutazione - Padaro 



VI+ e A2 obbligato (in libera fino VIII+?). I gradi indicati nella relazione sono da confermare.
Via con linea molto bella, individuata da Alessandro Ceriani. La lunghezza del tetto ad arco la contraddistingue e la rende particolare ed esposta. Nonostante diversi fix presenti, è da ritenere una via alpinistica classica, perché dove possibile sono stati usati...

Il sole e la luna - Transatlantico 



7a+/7b
Il sole e la luna al Transatlantico è stata aperta dal basso in libera senza passi in artificiale tra una protezione e l'altra. Sono stati necessari 4 pomeriggi dopo lavoro tra pulizia e chiodatura. La roccia in via è ottima, il terzo...

W le mamme - Cima Orientale dei Piazzotti 



VI+
La via è molto logica ed evidente su roccia super, fatta eccezione per il terzo tiro dove bisogna sapersi destreggiare tra sassi rotti e zolle erbose fino ad arrivare alla grande cengia mediana erbosa. Da lì si prosegue ancora su...

Giupponi-Larcher - Punta Emma 



7b+
La Giupponi-Larcher alla nord della Punta Emma, di fronte alle Torri del Vajolet nel gruppo del Catinaccio, offre sei piacevoli tiri. Roccia sempre bella, con un mix di difficoltà tradizionali e moderne.

Silverado - Cima Cee 



8a/8a+
Bellissima via su roccia molto levigata, un concentrato di tecnica, etica, bella roccia e divertimento.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.