Gli itinerariVie di arrampicata

Io, Giorgio e Ramosa - Rocca Ramusa 



7b max
Bella e interessante via tra placche e diedri/fessure, con passaggi tecnici ed entusiasmanti su roccia quasi sempre buona, che sale la parete Ovest di Rocca Ramusa, il torrione isolato nei pressi del Bosco della Ficuzza e Rocca Busambra (1613 m),...

La gioia nel silenzio - Val Gadena 



7c
Via di soddisfazione in ambiente abbastanza isolato. L'arrampicata è molto varia, si va dalle tacche alle gocce, dalla placca tecnica allo strapiombo di forza. Bisogna fare un po' di attenzione per trovare l'attacco perché si sale su una zona dove...

Via Paola - Pilastro dei Barbari 



7a/S2/II
Via di assoluto piacere che parte a sinistra della via Tovaric e la incrocia al 6° tiro. L'arrampicata dà spazio a tecnica e uso dei piedi su roccia prevalentemente buona/ottima a buchi e piccole tacche. Occorre fare attenzione sul primo...

Red, Moon and Star - Kizilin Bacì 



8a/8a+ max
La parete nord ovest del Kizilin Basì (Parete Scarlatta) si presenta come un muro di calcare giallo alto 400m, interamente strapiombante, decisamente impressionante da sotto e su cui non ci sono molte linee evidenti. Red, Moon and Star sale l'evidente...

Fat Tony 



E6 6b (7c)
Fat Tony sale una fessura in diagonale verso sinistra con grande difficoltà per raggiungere il tetto. Dopo aver riposato come i pipistrelli, continuare verso la gloria!

Nocturnal Nightmare - Pala di Fornolosa 



E4 6a (6c/+)
Nocturnal Nightmare è una via stupenda e molto consigliata che sale la Pala di Fornolosa. La prima salita, aperta dal basso con nessun'idea precisa, è stata una vera avventura.

End of the Flare 



E5 6b (7a+)
End of the Flare sale l'evidente lama e fessura offwidth che si vede dalla strada vicino al paese di Fornolosa. Il primo tiro è nascosto tra gli alberi e offre un'arrampicata di potenza.

Tovaric - Pilastro dei Barbari 



6c/S1/II
Tovaric, aperta nel 1987 dagli instancabili fratelli Casarotto, si rivela una piacevolissima sorpresa. Un susseguirsi di splendidi tiri su roccia lavorata a gocce e a dir poco eccezionale. L'arrampicata che offre è principalmente tecnica e di continuità su placca verticale...

Transocean - Pfaffenhut 



7b+
Bella via su compatto calcare, anche se attrezzata con spit necessità comunque l'integrazione di Friends. Molto tecnica, è sata aperta dal basso in tre giorni suddivisi tra l'estate 2007 e 2010, poi liberta da Ruhstaller il 26/08/2010.

Menhir - Sass dla Crusc 



IX- (7b+), R3, III; EX
Impegnativa e bella via che corre per 3 tiri diritta sulle nere placconate a destra della Messner; poi supera zizzagando una fascia gialla di tetti, per portarsi sotto il bellissimo scudo grigio della parte finale della parete, che supera direttamente.

Hystrix - Pizzo Campana - Rocca Busambra 



8a+
Itinerario molto impegnativo e continuo su una parete assolutamente verticale e liscia. Le difficoltà massime della via sono solo stimate e da confermare. Attualmente manca una salita rotpunkt completa della via, che rappresenta comunque una bella sfida per arrampicatori top....

La collina dei conigli - Monte Monaco 



6b+ max
Bella via sportiva piuttosto impegnativa che purtroppo risente della vicinanza con il mare. Consigliabile percorrerla con le giuste condizioni (fresco e ventilato).

Chiacchiere e distintivo - Monte Pellegrino - L'Addaura 



7a
Bella via sportiva situata in un contesto ambientale relativamente selvaggio pur trovandosi a poche centinaia di metri dal caos cittadino. Consigliabile percorrerla con le giuste condizioni (secco) per evitare di trovare la roccia scivolosa.

AlexAnna - Punta Penia 



8a+ max
Itinerario bello ed impegnativo, aperto in stile tradizionale, tra la Larcher-Vigiani e la storica Soldà. Per evitare gli strapiombi iniziali, la via ripercorre i primi tre tiri della Soldà. La prima parte segue un evidente sistema di fessure e diedri,...

Cavalieri Mellano Perego - Becco di Valsoera 



6a/A0 Cavalieri Mellano Perego. Filo a Piombo 6a+ e A0 (6b in libera)
Bellissimo e storico itinerario che si svolge sullo spigolo ovest del Becco di Valsoera, il piccolo Dru del versante canavesano del Gran Paradiso. Una classica da non perdere, dove si alternano fessure e diedri tipici della scalata su granito. Per...

Via Benjamin - Pilastro della Tofana di Mezzo 



7c
Tra gli anni 2000 e 2003 gli Scoiattoli Luigi Majoni e Davide Gaspari tracciarono una bella e difficile via sulla parete est della Tofana di Mezzo. La via, non molto conosciuta, si sviluppa su splendide placche calcaree e strapiombi che...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.