Gli itinerariVie di arrampicata

Indurain tiene dos huevos - Trident du Tacul 



ED, 7a max
Gran bell’ itinerario in fessura, logico e di gran soddisfazione. Alcune soste si effettuano su friends. Le quotazioni dei tiri, in accordo con i primi salitori, sono state riviste dopo le probabili prime ripetizioni ad opera di Roberto Rossi, Alex...

Itaca nel Sole Free - Caporal 



8b
Itaca nel Sole è forse la via più ripetuta del Caporal in Valle dell'Orco. Aperta nel giugno 1975 da Gian Piero Motti e Guido Morello con difficoltà nella parte alta in artificiale fino a A2, è stata liberata nel 2003 da...

Jedi Master - Sergent 



I/S2/6c+ max
Magnifica arrampicata che alterna tratti impegnativi in placca a magnifiche fessure interamente da proteggere.

J’arrive! - Parete delle Ombre 



7a+
Appena a sinistra di Nocciolina Prigioniera. Scalata impegnativa con il secondo tiro difficile e molto tecnico. Questo tiro in libera vale la salita. Qualche tiro ancora da ripulire bene dai licheni.

L'isola che non c’è - Aiguille Croux 



7b+ max./7a obbl. RS3+
L'isola che non c’è è stata aperta dal basso in 5 giornate nello stile più pulito possibile, quindi pochissimi spit in posto per la progressione, qualche chiodo dove possibile e tutto il resto proteggibile a friend (importante portare con se...

L'or du temps - Grand Capucin 



7c+
L'or du temps è stata aperta al Grand Capucin da Arnaud Petit e Nina Caprez in 4 giorni dell'estate 2017. La nuova via condivide i primi due tiri e mezzo della Via Bonatti, poi va verso sinistra e continua prevalentemente su...

L'ultimo Imperatore - Parete dei Titani 



ED 7b
Bella via sulla Parete dei Titani aperta nel luglio 1993 da E.Bonfanti C. Battezzati e B Musso.

La Memoire du Glacier - Zoccolo dell’Eveque 



6a
Godibile via di placca che si sviluppa sulle rocce di risulta dal ritiro del ghiacciaio di Freboudze. Ambiente molto suggestivo al cospetto della est delle Jorasses. La chiodatura è a Fix inox da 10 m/m. In alcuni tratti è piuttosto...

La Paix Roquet - Aiguille du Midi 



ED+, 7c max
Itinerario sicuramente non fra i più belli; molto ricercato nel tracciato, presenta una spittatura oramai vetusta, e passaggi di blocco molto duri. E’ possibile aggirare alcune lunghezze passando a sinistra sulla vicina e classica Contamine. L’ultima lunghezza, in comune...

La Pi Düra - Punta Nini di Cateissard 



7c
Come dice il nome è la combinazione più difficile, un bel trofeo per i più forti.

La Pi Mola - Punta Nini di Cateissard 



6c
Via varia e divertente, caratterizzata da passaggi fisici alla Dulfer sul primo e sul terzo tiro, molto rari su questa parete normalmente priva di lame e fessure. E’ la più facile, ma non è banale, da non sottovalutare.

La strategia del ragno - Ancesieu, Vallone di Forzo 



R2+ 7b max (5c e A2)
Si tratta di una via mitica, la prima via dell'Ancesieu aperta da Giovanni Bosio, Antonio Cotta e dal grande Isidoro Meneghin e poi raddrizzata con l'apertura del Diedro della Sveglia dallo stesso Meneghin insieme ad Ugo Manera. Non era mai...

La Tête du Dragon - Vierge du Flambeau 



7a
Si tratta di una bella via che sale lo spigolo nord della Vierge du Flambeau, che non ha nulla da invidiare alle vie più gettonate nel massiccio del Monte Bianco. In sostanza una valida alternativa, in totale tranquillità, in un posto isolato,...

La valle del Narciso - Specchio di Iside 



7a
Questo itinerario nel nel Vallone di Sea presenta uno dei tiri in fessura più belli di tutto il vallone purtroppo i mirtilli che vi vegetano dentro in funzione della frequentazione possono alienare la riuscita in libera. La chiodatura è stata...

Le Fou de l’Aiguille - Aiguille du Midi 



ABO-, 7b max
Bellissimo itinerario molto vario. Il secondo tiro, un diedro perfetto di 45 metri ad incastro di dita, è in realta della via Mazeaud. Dopo un corto tiro in traverso verso sinistra (spit), ci sono poi due lunghezze yosemitiche, con incastri...

Le jour et la nuit - Pyramide du Tacul 



ED, 6c+ max
Itinerario gradevole, forse il più impegnativo della parete. La sosta n°3 è posta sulla faccia sinistra del diedro che si percorre. Attenzione a non proseguire quindi sugli spit che seguono il diedro (variante).
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri