Gli itinerari

Vie di arrampicata

1257
Itinerari in archivio
Il Mare d'Inverno
Il Mare d'Inverno - Maratea
6a
Via totalmente attrezzata, a picco sullo splendido mare di questa porzione di costa lucana che va da Acquafredda (frazione di Maratea) a Sapri. L’esposizione è SO, partendo la mattina presto è possibile percorrerlo anche d’estate, oppure nel tardo pomeriggio, godendo...
Il Matto del Barbiere
Il Matto del Barbiere - Cimon della Pozza
VII+
Via splendida, molto difficile, per alpinisti esperti su roccia buona. Con un'arrampicata sempre molto atletica percorre fedelmente la fessura strapiombante a sinistra dell'evidente camino muschioso del Cimon della Pozza.
Il mio criceto
Il mio criceto - Tofana di Rozes Primo Spigolo
7b
Nell'estate 2011 il 30enne Koren e la sua compagna Vidmar hanno aperto la via in tre riprese, scegliendo una linea che passa molto vicina (circa 10m) da "Aspettando la vetta" l'itinerario aperto da Massimo Da Pozzo e Giammario Meneghin nel...
Il mio scanto libero
Il mio scanto libero - Monte Gallo
7a+
Via entusiasmante spesso su terreno strapiombante e molto esposta. Arrampicata atletica con qualche passo tecnico. Si consigliano giornate ventilate perchè l'assenza di vento potrebbe rendere umida la parte mediana. Il sole non tocca quasi mai la parete.
Il mondo parallelo di Aki
Il mondo parallelo di Aki - Monte Pubel - Croce di San Francesco
A0 e 6a/b obbligatorio.
Dedicata a Jacopo Guderzo, Il mondo parallelo di Aki attacca una cinquantina di metri a sinistra del Tempio dell’edera. Straordinario itinerario che sale la parete sfruttando le parti meno aggettanti aggirando, ove è stato possibile, le parti più strapiombanti. Chiodatura ottima...
Il paese dei balocchi
Il paese dei balocchi - Le Tose
7c
Salita di stile moderno, “Il paese dei balocchi” é l’itinerario più difficile della zona. L’arrampicata è entusiasmante e si svolge su un muro verticale e strapiombante di 300m. La via è molto continua e richiede un notevole impegno psicofisico, ed...
Il Paradiso all'improvviso
Il Paradiso all'improvviso - Rocca Calanna
7c
Iniziata in una calda giornata di maggio per poi essere ripresa dopo molto tempo, e solo di recente ultimato in via definitiva, questo itinerario ha mantenuto le iniziali promesse. Una linea sicuramente di notevole interesse nel gruppo delle Rocche del...
Il peso dell'anima
Il peso dell'anima - Pilastro della San Marco, Caprie
6a+
Via aperta nell'estate 2013 da Gloria Bernardi ed Elio Bonfanti che attacca nel punto più basso della parete.
Il Re del Brenta
Il Re del Brenta - Paganella
7b+
Via aperta dal basso in 4 giornate da Rolando Larcher e Luca Giupponi, tra la Direttissima C. Maestri, C. Baldessari del 1959 e la Superdirettissima Loss, Tabarelli del 1965. Roccia bella, soste comode, panorama super che spazia dalla Marmolada al...
Il re del lago
Il re del lago - Cima Capi
V - V+
Il nome è stato scelto in onore della falesia che la ospita (“La Regina del Lago”) alla quale evidentemente mancava ancora un “compagno”.La via, aperta dal basso, corre lungo il margine orientale del crinale di Cima Capi quasi a volerne...
Il Re… Spiro delle streghe
Il Re… Spiro delle streghe - Monte Pubel - Croce di San Francesco
6a/A0/A1
L’ itinerario attacca sulla perpendicolare della vertiginosa parete del Sole Nascente, leggermente a sinistra di una spalla erbosa e segue la colata nera che si insinua tra grandi strapiombi gialli. Via totalmente attrezzata a spit da 10 e qualche chiodo normale;...
Il Ribaltone
Il Ribaltone - Pilastro della San Marco, Caprie
7a/b
Questa via è il risultato della combinazione del primo tiro della vecchia via Guru Tantra e della seconda parte della via Maga Magò.
Il richiamo del mare
Il richiamo del mare - Pedra Longa
6a+
Il richiamo del mare alla Pedra Longa offre un’arrampicata plaisir su roccia tipica di scogliera molto abrasiva che si tiene sul filo dell’evidente pilastro (evitato dalla Via Marampon) nella prima parte e appena a destra di questo nella seconda. La via...
Il Riflesso del Tempo
Il Riflesso del Tempo - sas Palas de su Puntale - Monte Oddeu

Via trad sullo splendido calcare di sas Palas de su Puntale. Situato a ridosso del Monte Oddeu, questo monte presenta un dislivello modesto (intorno ai 100 metri), ma la qualità della roccia è molto alta pressoché ovunque.
Il Sale della Terra
Il Sale della Terra - Cima della Freghera
6a max (6a obbl.) RS3 II
Il Sale della Terra, la via d'arrampicata a destra della Via Burlone-Giovanola sulla Parete Est, Cima della Freghera.
Il Salvatore della Patria
Il Salvatore della Patria - Doloverre di Surtana
VII / R2 / I
Il salvatore della Patria si trova appena a sinistra dello sperone di Alpinisti Efficienti sul Doloverre di Surtana ed è stata aperta da Malcu Pinna con Marco Corda e Luigi Gambella . Si sviluppa per 130 metri con difficoltà sino...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti