Gli itinerariVie di arrampicata

Geo - Torre delle Mésules Est 



7
L'arrampicata lungo quest’itinerario è tecnica e impegnativa; entusiasmante il terzo tiro con una difficile placca gialla e il superamento del caratteristico tetto che incide la parete. Le difficoltà lungo i sei tiri della via sono continue sul 5/6 con un...

Geotecnica - Corno Orientale di Canzo 



7c+/8a
È la parete più alta e compatta del gruppo dei Corni, e quella su cui sono state tracciate alcune delle vie più significative. Il panorama è unico e spazia dalla pianura verso sud, la città di Lecco e il Lario...

Geronimo - Torre Spinotti 



Vlll/Vlll+
Geronimo è stata aperta da Michal Coubal con suo figlia Anna Coubalová il 12 agosto 2019 con difficoltà fino a Vlll / Vlll+.

Ghìnavu - Bruncu Nieddu 



7b
Via breve ma impegnativa su placche di roccia grigia molto bella. La via rimane all’ombra tutto il giorno ed è possibile trovare qualche tratto bagnato nella prima e terza lunghezza. Il nome è un omaggio all’ospitalità di Pasquale La Pia.

Ghost Rider - Dente di Mezzaluna 



6a+
Via attrezzata a fix sia i tiri che alle soste. La via si trova sulla bastionata che domina la Valtronella, nel sottogruppo del Pizzo di Mezzaluna, nelle Orobie Valtellinesi.

Giai amus a obiare - Pedra Longa 



6b
Interessante via che con 6 tiri e difficoltà fino a 6b raggiunge la la cima della Pedra Longa a Baunei. La via supera la fascia di parete gialla a sinistra della bella Cromosomi Corsari, con la quale condivide i primi...

Giallo Dream - Torre di Mezzaluna 



8a
Via aperta e poi liberata da Rolando Larcher, nel 1996, sulla parete ovest della Torre Mezzaluna nel Gruppo della Vallaccia (Val di Fassa, Dolomiti). Si tratta di una linea di 9 lunghezze (su roccia bellissima) e con una difficoltà max...

Giallomania - Monte Spitz 



7c/8a
Itinerario che sale su uno dei tratti più repulsivi della parete Ovest del Monte Spitz cercando di seguire comunque i punti di minor resistenza. Dopo il quinto tiro non è più possibile il rientro in corda doppia. Si sconsiglia di...

Gian e Gian - Monte Bianco di Presanella 



6a+ 45° M R2/3
Bella e ardita ascensione di alta montagna. La roccia è generalmente ottima e a differenza di altre vie sulla est della Presanella la parete è al riparo dalle scariche di sassi. Da non sottovalutare.Storia: I primi salitori scalarono la via...

Giancarlo Milan - Tae’ 



7-
Itinerario molto bello, arrampicata di placca su ottima roccia lavorata dall’acqua. La via sale a destra della precedente portandosi sotto gli strapiombi terminali che vengono evitati con un lungo traverso a sinistra.

Giardini d’Infanzia - Pilastro delle Fantasie 



7-, ED
Aperta dal basso a vista, è stata la prima via sul Pilastro delle Fantasie. I primi tre tiri sono un po’ ricercati e non molto continui, mentre gli ultimi due riservano un’arrampicata bellissima. Molto utili, se non indispensabili, i tricams.Per...

Gigante Buono - Monte Croce 



V+, VI
Via di considerevole impegno globale con itinerario vario in ambiente alpino. Da non sottovalutare le difficoltà dei tiri.

Gimmi - Tae’ 



6
Questo itinerario sale con linea diretta il lato sinistro della parete del Taé incrociando nella parte finale la via G. Milan. Arrampicata di placca molto bella su ottima roccia, è attrezzata discretamente con chiodi alle soste.

Gioco D'azzardo - Sengio Alto - Coston del Cornetto 



VII+
Il nome Gioco d’Azzardo è stato dato perché fino alla sera prima eravamo ancora incerti sul da farsi, se ripetere una classica in dolomiti, fare qualche tiro in falesia o andare in valle del Sarca. Poi le idee si sono...

Gioia è Rivoluzione - Mur de Prà da Ri 



VII
Gioia è Rivoluzione sulla parete nord di Mur de Prà da Ri Nord in Vallunga è stata aperta dal basso senza uso di mezzi artificiali ed in libera nell'ottobre 2019 da Jacopo Biserni da capo cordata ed aiutato da Claudio...

Gioià nell'Anima - Corno Gioià 



ED VIII max. (VI+ obbl.), R2+/III
Dedicata a Mario Merelli, quest'tinerario di notevole impegno in ambiente grandioso e solitario sale le compatte placche grigie basali di ottimo granito e i diedri centrali, puntando al Gran diedro finale che incide la torre rossa sommitale.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.