Gli itinerari

Vie di arrampicata

1255
Itinerari in archivio
Fine di un’Epoca
Fine di un’Epoca - Cima Cee
8a+
Bella ed esigente via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi il 13 - 15 giugno e il 7 luglio del 2019. Il primo tiro era...
Fiori nei Cannoni
Fiori nei Cannoni - Escudo del Qualido - Val Qualido
8a
Bellissima e difficile via di placca con numerosi passaggi obbligati e protezioni distanti, aperta nel 1995 e Simone Pedeferri e Stefano Pizzagalli e liberata nell'estate 2018 da Caterina Bassi e Martino Quintavalla.
Fisioterapia d'urto
Fisioterapia d'urto - Cima Dagnola
7c+ / 8a
Via tecnica ed impegnativa con protezioni miste, veloci e a spit. La via corre in ambiente selvaggio ma relativamente facilmente raggiungibile. Data l'esposizione a Nord è una valida alternativa nei mesi più caldi.
Flora Alpina
Flora Alpina - Spallone del Monte La Banca
II° S3 6c+ (6b obbligatorio)
Itinerario molto bello che si sviluppa nel lato destro della parete su roccia ruvida e molto buona, sfruttando i punti più belli e compatti della parete, con un arrampicata varia ed elegante in ambiente bucolico. La chiodatura è ottime anche...
Follia
Follia - Isola di Tavolara
6b
Via plaisir su roccia ottima sulla parete est dell'Isola di Tavolara, Sardegna. La via è stata attrezzata dal basso con spit in inox, integrando con protezioni veloci.
Forest Gump
Forest Gump - Rocchetta Alta di Bosconero
VIII+
Riteniamo la nostra via più difficile della via Martini-Leoni-Tranquillini a causa dei lunghi run-out e dell'arrampicata sostenuta. L'ascesa in parete è straordinaria e segue più o meno lo spigolo, a volte molto esposto. In genere la roccia è molto buona...
Forza 17
Forza 17 - Gran Sasso d'Italia, Pizzo d’Intermesoli, II° Pilastro
ED+, vari pass. VII e 1 pass. A1
Pur tra tante vie interessanti, non c’ è storia, “Forza 17”è la più bella, non è la più difficile, ma di certo non è facile. E' di soddisfazione dal primo metro alla cima, non è mai scontata e, anche se...
Forza 5
Forza 5 - Quarto Torrione di Mondeval

La via, chiodata dal basso, presenta una sezione iniziale sicuramente molto impegnativa per i futuri tentativi in arrampicata libera. E' stata ultimata il 07 settembre 2014 dopo 2 tentativi frustrati dalla pioggia.La via è totalmente attrezzata, soste e calate comprese,...
Forza di Polacco
Forza di Polacco - Monte Monaco
7c
Forza di Polacco alla nord del Monte Monaco segue un bellissimo pilastro strapiombante ed è completamente attrezzata con spit, incluso le soste." La via è totalmente indipendente, non incrocia altre vie esistenti.
Francesca
Francesca - Col dei Bos
6c/6c+
La linea principale di salita segue un'evidente striatura grigio-nera sulla verticale parete sud est. Si percorre un dislivello di circa 250 metri su ottima roccia con difficoltà continue di 6b ed un tiro di 6c/6c+. La via è attrezzata a...
Freaky and mysterious
Freaky and mysterious - Monte su Mulone
6c+
Freaky and mysterious si stacca a metà da Corvalis. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte a catana con anello. Per una ripetizione serve solo la normale attrezzatura per multipitch sportive. Prestare attenzione che,...
Freccia d’Argento
Freccia d’Argento - Anticima Quota 2900, Cornetto di Salarno
VIII+, RS3
Nuova via all’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno, Val Salarno, Adamello. L’itinerario nella parte inferiore si presta ad essere concatenato con le prime lunghezze di Gotica (o addirittura con una delle vie dell’Avancorpo parte destra!) ed in alto, con...
Free Frasassi
Free Frasassi - Gola di Frasassi
7b+
Bella via aperta da Rolando Larcher e Luca Giupponi nel settore del Feudo, Gola di Frasassi.
Freedom of Movement
Freedom of Movement - Monte Gallo
7c
Nel dicembre 2013 i climbers tedeschi Lukas Lukas Binder e Florian Hagspiel hanno aperto Freedom of Movement sul Monte Gallo in Sicilia. Salito dal basso durante 4 giorni a dicembre 2013, questa via di 5 tiri viene protetta da un...
Freerider
Freerider - Monte Coppolo
7 b/c max
Via sportiva sul Monte Coppolo in Valnuvola varia e abbastanza sostenuta su roccia buona a parte un breve tratto sul terzo tiro. Salita dal basso, attrezzata a spit inox e soste con anello per la calata. La via  richiede un...
Frisch - Corradini
Frisch - Corradini - Pala del Rifugio
V+ (TD)
E' stata la via di riferimento della Val Canali per molti anni ed è una delle grandi classiche, di questa difficoltà, delle Dolomiti. Supera, sempre su roccia ottima, la parete Nord Ovest della Pala congiungendosi negli ultimi 200 metri alla...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti