Gli itinerariVie di arrampicata
Diedro Tupaie - Monte Fop 



VII+
Via aperta in stile classico che percorre una linea logica evidenziata da un imponente diedro al centro della parete. Soste attrezzate a chiodi, protezioni di passaggio assenti in quanto ottimamente proteggibile a friends. Roccia ottima marmoladiana, eccetto il diedro giallo...
Diedro Zeni - Piz Ciavazes 



6b
Corto itinerario interessante da percorrere con tempo incerto. La via sale l’evidente diedro posto a sinistra dello spigolo della via Italia 61. L’arrampicata e’ atletica su roccia gialla solo in un punto un po’ friabile. Le soste e i tiri...
Dillosauro - Jurassic Park 



6b+
Situata nella falesia di Jurassic Park, sulla costa est della Sardegna, Dillosauro è una salita ricca di emozioni su splendido granito. Via interamente spittata, ritracciata da Maurizio Oviglia e Fabio Erriu nel 2013 dopo una frana nella parte iniziale che...
Dinosauri - Cima alle Coste 



6b 0A=)
Via sportiva che si divide in due parti, la prima percorre lo zoccolo con varie lunghezze facili ma poco interessanti, la seconda su bella roccia, attraverso placche e fessure verticali molto belle. Completamente attrezzata a fix 10 mm sia lungo...
Diretta 4 Gatti - Monte Agnèr 



VIII e A3 obbl, VIII+/IX max in libera, R3+
La Diretta 4 Gatti può essere considerata una variante alla parte alta della via dei Sudtirolesi (o Messner) infatti la si segue per i primi 900 metri di sviluppo fino alla base del grande scudo. Via alpinistica aperta in arrampicata...
Diretta al Borelli - Mont Noir de Peuterey 



6a
Diretta al Borelli è una linea perfetta di 650 metri che raggiunge il Rifugio Borelli, al Mont Noir de Peuterey. Non si tratta di una via sportiva, bensì una via di alta montagna, dove bisogna prestare attenzione alla ricerca dell’itinerario e avere dimestichezza...
Diretta allo scudo Le demon du Midì - Punta Grassi 



6c/AE
La relazione di una via aperta su questa parete da Giancarlo Grassi il 13 settembre del 1990 recitava: "Tale triangolo roccioso, ben visibile da fondovalle, e stato salito sul lato ds. sul bordo di una serie di placche di difficile...
Diretta Centrale - Parete di Ferro - Lastia di Framont 



VII-
La Diretta Centrale offre un'elegante ed impegnativa arrampicata in placca con difficoltà piuttosto continue. Risale verticalmente la parete e supera i caratteristici grandi tetti soprastanti sul loro limite destro, dove si interrompono. La salita, orientata da pochi cordini e qualche...
Diretta Consiglio - Gran Sasso d'Italia, Corno Grande, Vetta occidentale 



TD, 1 tiro VI- (o A0) e vari tratti V e V+
Bella e logica la "Diretta Consiglio" sale al centro della parete per fessure con un andamento leggermente ad arco. La roccia è quella della est, non perfetta come quella delle Spalle del Corno Piccolo, ma assolutamente nella media delle vie...
Diretta Grande Muro - Sass de la Crusc 



VII
Bella via, su roccia sana, più sostenuta e meno chiodata del vicino Grande Muro.
Diretta Messner - Sasso delle Nove - Piza dales Nü 



V
Aperta da Reinhold Messner, Günther Messner e Hermine Lottersberger il 25/08/1968 con soli 2 chiodi di passaggio e 6 di sosta, la Diretta Messner è la via simbolo del Sasso delle Nove. Segue una linea a goccia d'acqua lungo una...
Direzione Nulla + Variante Gocciaman - Aguglietta di Baunei 



5c
Via 'plaisir' aperta dal basso sulla Aguglietta di Baunei, una guglia alla base di Punta Su Mulone. Interamente spittata ravvicinata con spit inox 316L. Catene alle soste. Dal terzo tiro è possibile salire due tiri diretti, più difficili ed impegnativi...
Dirty-flirty - Noafer Bichl / S. Genesio 



5b+/5c
Vista dal basso questa parete pare poco spettacolare e poco invitante all’arrampicata. Appesi in parete però ci si accorge che essa offre un’arrampicata variegata e un panorama mozzafiato. La linea si svolge sul lato sinistro della parete, poco lontano dalla...
Distensione - Monte Spitz 



7a+
Bella via d'arrampicata che sale sul tratto più repulsivo del pilastro ovest del Monte Spitz cercando comunque di seguire i punti di minor resistenza.
Dittatura Digitale - Cima Uomo 



7c+
Via aperta da Luca Giupponi e Markus Aufderklamm a Cima Uomo, Dolomiti di Brenta Settentrionale
DNA - Croda degli Alpini / Cima Ovest di Lavaredo 



VII+
DNA sale la parete sud della Croda degli Alpini, ovvero la solare antecima della Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Sette lunghi tiri con difficoltà fino al VII+ portano in vetta alla Croda degli Alpini, da dove...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.























