Gli itinerariVie di arrampicata
Demetz - Seconda Torre del Sella 



V
Bell’itinerario, tra i più classici e consigliabili delle Torri del Sella. La prima parte della salita si svolge sulla parete ovest e conduce, verso sinistra, all’inizio dall’esposto spigolo nord ovest che poi funge da direttrice fino alla cima. Il passaggio...
Dente del Gigante - Dente del Gigante 



AD (3°)
La salita alla normale del Dente del Gigante è una grande classica del Monte Bianco. Via mai difficile ma complessa e faticosa, è in parte attrezzata con dei canapi che ne facilitano la salita. Si gode di un panorama totale...
Dermatologica - Pizzo Cavregasco Pilastro Nordovest 



IX- e A1
Dermatologica sale in centro il pilastro nord-ovest del Pizzo Cavregasco, in Val Bodengo (SO). È stata aperta in più riprese tra il 2018 e il 2019, con uso di protezione veloci, vari chiodi (lasciati) e qualche fix. Abbiamo ripercorso la...
Destini Incrociati - Castel Presina Parete Rossa, Monte Cimo 



8a (7b obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), I (tecnica, chiodatura, ambiente)
Arrampicata molto tecnica genericamente su muri appena strapiombanti con il tiro chiave in placca. Arrampicata di dita su tacche. Ripetuta rotpunkt da Andrea Simonini e da Rolando Larcher. Nessuna salita a vista.
Destini Incrociati - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



6a/A0 eventualmente A1. Probabile libera fino al 7b/c
L’ itinerario attacca circa 10 metri a sinistra e più in basso della Via il Re... Spiro delle streghe e 30 a destra di AspIttando il giro con la quale ha in comune il terzo tiro e un breve tratto...
Destràni - Campanile Basso 



VII+
Via aperta sulla parete nord del Campanile Basso che offre una roccia di qualità superlativa e non del tutto scontata da proteggere. Qualche settimana dopo l'apertura gli amici Matteo Faletti e Gianni Canale sono scesi lungo la via attrezzando le...
Detassis - Brenta Alta 



6
Grande e storico itinerario classico su roccia magnifica che conduce alla sommità della vasta cima rocciosa della Brenta Alta.
Deye Peters Sperone Nord-Est - Torre delle Madri dei Camosci - Jôf Fuart 



V+, p. A0 (VII)
Bellissima scalata, una delle classiche più note e frequentate delle Giulie, che supera il pilastro N della Torre con un percorso logico su roccia ottima. L’arrampicata è elegante, su difficoltà omogenee, in particolare lungo il gran diedro iniziale e nei...
Diamanti e ruggine - Punta Cusidore 



6c
Diamanti e ruggine è una bella via che con logico tracciato percorre dei diedri strapiombanti e placche di roccia ottima. All’inizio dell’estate la parete è in ombra dalle 11 in poi, in agosto sempre in ombra, si trova il sole...
Didi - Pan di Zucchero 



6b
Didi percorre l'evidente spigolo meridionale dell'isolotto del Pan di Zucchero, presso Masua, cercando i punti più estetici e di maggior interesse per l'arrampicata.Calcare marino ottimo, fare però molta attenzione in due brevi tratti di blocchi instabili alla partenza di L3...
Diedro Aste - Crozzon di Brenta 



VI A1
Impegnativo itinerario dalla esemplare direttiva. Punta e raggiunge il grande ed evidente diedro che incide la parete nella sua porzione più a destra, spuntando su una spalla dello Spigolo Nord ormai quasi in cima la Crozzon. Le prime lunghezze possono...
Diedro Dallago - Cima Cason di Formin 



4 & 5
Un grande diedro di roccia solida, ricco di clessidre che consente una bella arrampicata di quarto grado. Nel primo tiro c’è un solo passaggio più difficile (5), ma questa lunghezza si può evitare attaccando 20 m più a sinistra e...
Diedro delle Antiche Sere - Parete dei Titani 



6b
La via può essere suddivisa in due sezioni: la prima supera il gigantesco diedro d’angolo dello Specchio di Iside, la cui faccia destra è costituita dalle lisce placche della Parete dei Titani, la seconda inizia dalla stretta cengia erbosa che...
Diedro Fouzigora - Cason de Formin 



VI+
Nell agosto 2013 l'inossidabile Massimo Da Pozzo e l'amico Samuele Majoni hanno voluto rivalutare una bella e vecchia via ignorata dai più, aperta il 20 agosto 1944 da Marino Bianchi Fouzìgora e Dino Menardi Selo sulla parete nord della Cima...
Diedro Mayerl - Sass de la Crusc 



7-
Itinerario logico e molto esposto, sale l’evidente diedro posto a sinistra del ”Grande Muro”. La via sale su roccia in gran parte buona, intervallata da piccoli tratti friabili.
Diedro Ovest (Da Roit) - Punta Agordo 



4+
Bella salita da effettuarsi in alternativa alle più famose vie della Torre Venezia, su roccia solitamente buona tranne nella zona della cengia mediana dove si sale su terreno facile ghiaioso.L'itinerario percorre il facile zoccolo basale, piuttosto inclinato e solitamente coperto...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.























