Gli itinerariVie di arrampicata

Detassis - Brenta Alta 



6
Grande e storico itinerario classico su roccia magnifica che conduce alla sommità della vasta cima rocciosa della Brenta Alta.

Deye Peters Sperone Nord-Est - Torre delle Madri dei Camosci - Jôf Fuart 



V+, p. A0 (VII)
Bellissima scalata, una delle classiche più note e frequentate delle Giulie, che supera il pilastro N della Torre con un percorso logico su roccia ottima. L’arrampicata è elegante, su difficoltà omogenee, in particolare lungo il gran diedro iniziale e nei...

Diamanti e ruggine - Punta Cusidore 



6c
Diamanti e ruggine è una bella via che con logico tracciato percorre dei diedri strapiombanti e placche di roccia ottima. All’inizio dell’estate la parete è in ombra dalle 11 in poi, in agosto sempre in ombra, si trova il sole...

Didi - Pan di Zucchero 



6b
Didi percorre l'evidente spigolo meridionale dell'isolotto del Pan di Zucchero, presso Masua, cercando i punti più estetici e di maggior interesse per l'arrampicata.Calcare marino ottimo, fare però molta attenzione in due brevi tratti di blocchi instabili alla partenza di L3...

Diedro Aste - Crozzon di Brenta 



VI A1
Impegnativo itinerario dalla esemplare direttiva. Punta e raggiunge il grande ed evidente diedro che incide la parete nella sua porzione più a destra, spuntando su una spalla dello Spigolo Nord ormai quasi in cima la Crozzon. Le prime lunghezze possono...

Diedro Dallago - Cima Cason di Formin 



4 & 5
Un grande diedro di roccia solida, ricco di clessidre che consente una bella arrampicata di quarto grado. Nel primo tiro c’è un solo passaggio più difficile (5), ma questa lunghezza si può evitare attaccando 20 m più a sinistra e...

Diedro delle Antiche Sere - Parete dei Titani 



6b
La via può essere suddivisa in due sezioni: la prima supera il gigantesco diedro d’angolo dello Specchio di Iside, la cui faccia destra è costituita dalle lisce placche della Parete dei Titani, la seconda inizia dalla stretta cengia erbosa che...

Diedro Fouzigora - Cason de Formin 



VI+
Nell agosto 2013 l'inossidabile Massimo Da Pozzo e l'amico Samuele Majoni hanno voluto rivalutare una bella e vecchia via ignorata dai più, aperta il 20 agosto 1944 da Marino Bianchi Fouzìgora e Dino Menardi Selo sulla parete nord della Cima...

Diedro Mayerl - Sass de la Crusc 



7-
Itinerario logico e molto esposto, sale l’evidente diedro posto a sinistra del ”Grande Muro”. La via sale su roccia in gran parte buona, intervallata da piccoli tratti friabili.

Diedro Ovest (Da Roit) - Punta Agordo 



4+
Bella salita da effettuarsi in alternativa alle più famose vie della Torre Venezia, su roccia solitamente buona tranne nella zona della cengia mediana dove si sale su terreno facile ghiaioso.L'itinerario percorre il facile zoccolo basale, piuttosto inclinato e solitamente coperto...

Diedro Tupaie - Monte Fop 



VII+
Via aperta in stile classico che percorre una linea logica evidenziata da un imponente diedro al centro della parete. Soste attrezzate a chiodi, protezioni di passaggio assenti in quanto ottimamente proteggibile a friends. Roccia ottima marmoladiana, eccetto il diedro giallo...

Diedro Zeni - Piz Ciavazes 



6b
Corto itinerario interessante da percorrere con tempo incerto. La via sale l’evidente diedro posto a sinistra dello spigolo della via Italia 61. L’arrampicata e’ atletica su roccia gialla solo in un punto un po’ friabile. Le soste e i tiri...

Dillosauro - Jurassic Park 



6b+
Situata nella falesia di Jurassic Park, sulla costa est della Sardegna, Dillosauro è una salita ricca di emozioni su splendido granito. Via interamente spittata, ritracciata da Maurizio Oviglia e Fabio Erriu nel 2013 dopo una frana nella parte iniziale che...

Dinosauri - Cima alle Coste 



6b 0A=)
Via sportiva che si divide in due parti, la prima percorre lo zoccolo con varie lunghezze facili ma poco interessanti, la seconda su bella roccia, attraverso placche e fessure verticali molto belle. Completamente attrezzata a fix 10 mm sia lungo...

Diretta 4 Gatti - Monte Agnèr 



VIII e A3 obbl, VIII+/IX max in libera, R3+
La Diretta 4 Gatti può essere considerata una variante alla parte alta della via dei Sudtirolesi (o Messner) infatti la si segue per i primi 900 metri di sviluppo fino alla base del grande scudo. Via alpinistica aperta in arrampicata...

Diretta al Borelli - Mont Noir de Peuterey 



6a
Diretta al Borelli è una linea perfetta di 650 metri che raggiunge il Rifugio Borelli, al Mont Noir de Peuterey. Non si tratta di una via sportiva, bensì una via di alta montagna, dove bisogna prestare attenzione alla ricerca dell’itinerario e avere dimestichezza...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.