Gli itinerari

2450
Itinerari in archivio
Monte Laste
Sci alpinismo
Monte Laste
BSA
Itinerario molto interessante che consente una piacevole sciata nel cuore del gruppo.
Monte Mondeval
Sci alpinismo
Monte Mondeval
BS
Il Monte Mondeval, indicato a volte come 'Corvo Alto', è una meta abbastanza frequentata dal versante cortinese. L'itinerario proposto si svolge invece sul versante della Val Fiorentina, molto più interessante dal punto di vista sciistico, attraverso quei pendii dove 7500...
Monte Peralba - Via Normale
Sci alpinismo
Monte Peralba - Via Normale
S4 – OSA
Questo itinerario si svolge sulle tracce della via normale estiva al Peralba, che riserva grandi soddisfazioni e scenari sconfinati in ogni direzione. È la via scialpinistica più pratica, soprattutto in discesa. Sebbene più facile della Cresta Ovest, anche questa escursione...
Monte Pisanino - Canale delle Rose
Sci alpinismo
Monte Pisanino - Canale delle Rose
4.3/E3
Il Pisanino è la montagna più alta delle Alpi Apuane e, specie in inverno, è imponente da qualunque lato la si guardi. Il suo versante meridionale è prevalentemente roccioso ed è solcato da vari canali generalmente interrotti da strozzature, salti...
Monte Popera
Sci alpinismo
Monte Popera
BSA, S3, 3.1
La cima ospita un piccolo altopiano e precipita con una compatta parete verso Est (rifugio Antonio Berti nel Vallon Popera) e con una muraglia articolata in diversi pilastri verso Sud-Est (Cadin di Stallata), verso Sud-Ovest scende con un ampio canalone...
Monte Pore
Sci alpinismo
Monte Pore
MS
Il Monte Pore è una piccola cima, meno slanciata e famosa delle vette rocciose circostanti.La sua isolatezza però la rende un punto panoramico eccezionale e i suoi pendii, quasi tutti sciabili, fanno di questa montagna un'interessante e simpatica...
Monte Pore
Racchette da neve
Monte Pore - Monte Pore
Difficile
Il monte Pore, con la sua grande croce in ferro conficcata sulla cima, emerge come un'immensa piramide bianca assolutamente invitante sopra al Passo Giau. E il modo migliore per rispondere al suo richiamo è calzare le ciaspes e raggiungerne la...
Monte Rinalpi
Sci alpinismo
Monte Rinalpi
BS - buoni sciatori
La scialpinistica al Monte Rinalpi o meglio al Vallone di Rinalpi è certamente una di quelle gite che meritano un po’ di fatica, il lungo dislivello e lo sviluppo per andare a fare quasi sicuramente una bella sciata in un...
Monte Rocca e Punto Lago Nero
Sci alpinismo
Monte Rocca e Punto Lago Nero
MS - medi sciatori
Per certi aspetti ancora un paese “fuori dal mondo”, dal 1798 la contrada di Livigno Trepalle è conosciuto come la parrocchia più alta di tutta l’Europa e anche uno dei luoghi più freddi in Italia in inverno. Nel febbraio del...
Monte Rosa Spaghetti Tour
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Monte Rosa Spaghetti Tour - Monte Rosa

La traversata del Monte Rosa è uno dei tour di alpinismo facile più famosi delle Alpi. Conosciuta anche col nome di Spaghetti Tour per l’ottima ospitalità ed esperienza culinaria che solo i rifugi italiani possono garantire, la traversata del Monte...
Monte Sagro
Sci alpinismo
Monte Sagro
Versante Ovest BSA, 3.1/E1, versante Nord-Ovest OSA, 4.1/E2
Il Sagro è la montagna delle Apuane più vicina al mare. Dal mare si presenta come una grande pala erbosa ed il suo colore varia con il variare delle stagioni: verde a primavera, gialla in estate e autunno, bianca in...
Monte Sass de Stria
Racchette da neve
Monte Sass de Stria - Sass de Stria
Difficile
Il Sass de Stria (2477m), letteralmente “Sasso Stregato”, è stato interamente scavato dall'esercito Austriaco nel corso del conflitto Mondiale del 1915-18. Ciò ha reso l’importante caposaldo una fortificazione imprendibile per gli Alpini italiani. L’escursione, che richiede buon allenamento e dimestichezza...
Monte Sestrier
Sci alpinismo
Monte Sestrier
OSA
Questo itinerario analogamente alla Forcella Grava percorre un canalone più continuo e sostenuto. Le 2 discese sono abbinabili in giornata secondo l'ordine Sestrier - Grava Piana partendo all'alba.
Monte Solena
Trekking
Monte Solena - Monte Solena
EE - escursionisti esperti.
Il Monte Solena anche se non raggiunge i 3000 metri di quota è una montagna molto interessante che fa da spalla al termine della cresta sud del più famoso ed imponente Piz Schumbraida. La sua tozza mole triangolare è visibile...
Monte Tambura: la Carcaraia
Sci alpinismo
Monte Tambura: la Carcaraia
MSA
La Tambura è nettamente la cima più facile delle Apuane. E' una specie di grossa piramide a base triangolare, costituita da tre creste e tre versanti. Fra questi il versante Nord, chiamato Carcaraia, è il meno ripido: essendo fortemente carsico,...
Monte Teverone (Cimon de Valars)
Sci alpinismo
Monte Teverone (Cimon de Valars)
OSA
Itinerario molto sostenuto che percorre un vallone perfettamente spianato fatto apposta per sciare, unico per la bellezza. Richiede nevi perfettamente assestate ma quando è in condizione è l'itinerario più bello della zona.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Vedi i prodotti