Gli itinerari

2439
Itinerari in archivio
Filo di Arianna
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Filo di Arianna - Mont Maudit - P.ta de l'Androsace
III/5
goulotte di alta montagna , in condizioni di magra ghiaccio fine con soste distanti dalla linea di salita.
Fine di un’Epoca
Vie di arrampicata
Fine di un’Epoca - Cima Cee
8a+
Bella ed esigente via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi il 13 - 15 giugno e il 7 luglio del 2019. Il primo tiro era...
Fior di roccia dreaming
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fior di roccia dreaming - Val d'Ayas
WI3, M7+
Fior di Roccia Dreaming è una via di misto sportivo situata a sinistra di Sbregoretex alle cascate di Cortoz. Aperta dall'alto, la via è dedicata al locale di Saint Jacques che sa sempre come accogliere alpinisti ed escursionisti di...
Fiori nei Cannoni
Vie di arrampicata
Fiori nei Cannoni - Escudo del Qualido - Val Qualido
8a
Bellissima e difficile via di placca con numerosi passaggi obbligati e protezioni distanti, aperta nel 1995 e Simone Pedeferri e Stefano Pizzagalli e liberata nell'estate 2018 da Caterina Bassi e Martino Quintavalla.
First Time
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
First Time - Monte Fop
WI 5
First Time al Monte Fop in Val Ombretta di fronte alla sud della Marmolada,  è una via non particolarmente lunga, ma i due tiri sono su ghiaccio di ottima qualità e immersi in un ambiente davvero inusuale per una cascata di...
Fischia il Vento
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fischia il Vento - Presolana del Prato
M7+/AI4
I primi quattro tri sono stati saliti in un tentativo precedente del 20 febbraio da Yuri Parimbelli e Matteo Piccardi seguiti dalla cordata di Loris Ranaglia e Gabriel Buda
Fisioterapia d'urto
Vie di arrampicata
Fisioterapia d'urto - Cima Dagnola
7c+ / 8a
Via tecnica ed impegnativa con protezioni miste, veloci e a spit. La via corre in ambiente selvaggio ma relativamente facilmente raggiungibile. Data l'esposizione a Nord è una valida alternativa nei mesi più caldi.
Fiume Alento e tombe rupestri
Trekking
Fiume Alento e tombe rupestri
T/MF/1 biberon
Escursione affasciante che unisce l’aspetto artistico di una chiesa romanica, al paesaggio caratteristico del fiume Alento e al fascino delle tombe rupestri. Si tratta di cinque cavità nella roccia di piccole dimensioni, identificate come quattro tombe ed una cappellina....
Flora Alpina
Vie di arrampicata
Flora Alpina - Spallone del Monte La Banca
II° S3 6c+ (6b obbligatorio)
Itinerario molto bello che si sviluppa nel lato destro della parete su roccia ruvida e molto buona, sfruttando i punti più belli e compatti della parete, con un arrampicata varia ed elegante in ambiente bucolico. La chiodatura è ottime anche...
Flower power
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Flower power - Valle Argentera
WI5
Bella cascata di ghiaccio appena prima di Coboldo caustico in Valle Argentera. A nostro avviso potrebbe diventare tra le più interessanti della valle.
Fluido Giallo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fluido Giallo - Col Pelous
WI 5/ M6
Linea, di tre lunghezze, molto bella che può essere combinata con la classica Rio Pelous.
Focella Palantina (bassa)
Sci alpinismo
Focella Palantina (bassa)
MS
La forcella Palantina bassa è assieme al Guslon l'itinerario più frequentato dell'alpago e consente una bella sciata già ad inizio inverno.
Fog
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fog
III/3
La valdostana Valpelline offre numerose cascate in un ambiente selvaggio e solitario. A volte, inoltre, gli avvicinamenti possono essere anche lunghi a causa dell’innevamento e del conseguente pericolo valanghe che impone la chiusura della strada che supera l'abitato di Bionaz...
Follia
Vie di arrampicata
Follia - Isola di Tavolara
6b
Via plaisir su roccia ottima sulla parete est dell'Isola di Tavolara, Sardegna. La via è stata attrezzata dal basso con spit in inox, integrando con protezioni veloci.
Fomo
Vie di arrampicata
Fomo - Col di Specie - Geierwand

Fomo alla Hintere Geierwand segue una marcata fessura che supera una roccia sorprendentemente solida. L'arrampicata è costantemente strapiombante e varia su liste, buchi e fessure, e richiede sia una buona tecnica sia una buona dose di resistenza.Le protezioni sono per lo...
Fonte Lama Bianca
Trekking
Fonte Lama Bianca
T/MF/1 biberon
Itinerario attrezzato per disabili con un percorso graduale che attraversa un affascinante bosco di faggi. Istituita nel 1987, la Riserva prende il nome dallo scosceso pendio (detto, per l’appunto, “lama”) di roccia calcarea (di colore bianco, quindi) che si trova...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti