Gli itinerari

2478
Itinerari in archivio
Fonte Lama Bianca
Trekking
Fonte Lama Bianca
T/MF/1 biberon
Itinerario attrezzato per disabili con un percorso graduale che attraversa un affascinante bosco di faggi. Istituita nel 1987, la Riserva prende il nome dallo scosceso pendio (detto, per l’appunto, “lama”) di roccia calcarea (di colore bianco, quindi) che si trova...
Fopel
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fopel
II/4
Colata esteticamente molto bella. Attenzione allo spessore del ghiaccio e, vista l’esposizione, alla temperatura!
Foppone
Sci alpinismo
Foppone
OS
Cima pressochè sconosciuta della Val Tartano. Pendii ripidi da affrontare con neve assolutamente sicura. La cima principale la si sale a piedi affrontando tratti di erba e roccette (I e II grado) anche esposte, diversamente ci si può fermare all’anticima...
Forca de la Val
Sci alpinismo
Forca de la Val - Montasio
BS
Forse il più classico itinerario del comprensorio di Sella Nevea, è frequentatissimo malgrado la risalita del lungo vallone richieda costanza ed impegno fisico. La discesa, spesso con neve molto bella, si svolge su pendii regolari ed ampi. Solo gli ultimi...
Forca Rossa
Sci alpinismo
Forca Rossa - Pelmo
OSA
Questo itinerario risale gli ampi ghiaioni che caratterizzano il versante settentrionale del Monte Pelmo. Si tratta di un itinerario abbastanza frequentato grazie alla sciabilità dei pendii e alla presenza di buon innevamento anche nei periodi di 'magra'. La salita alla...
Forcella Antander
Sci alpinismo
Forcella Antander
BS
Itinerario molto vario che unisce la bellezza del panorama ad una discesa molto veloce.
Forcella de Ciampei
Freeride
Forcella de Ciampei
Media
Un’interessante traversata scialpinistica, meno frequentata della Val Chedul, che con un bel canale (val Culea) si immette nella parte alta della Vallunga. Anche in questo caso il rientro è agevole utilizzando gli impianti del Sellaronda.
Forcella della Lavina
Sci alpinismo
Forcella della Lavina
BSA
Gita classica di primavera, famosa e frequentatissima. Evidentissimo e regolare scivolo di 700 metri di dislivello, grazie all'esposizione a nord viene spesso percorsa anche nel mese di maggio, quando ai Laghi di Fusine non c'è più neve. Viene quasi sempre...
Forcella Grava Piana
Sci alpinismo
Forcella Grava Piana
OS
Questo itinerario percorre un canalone che consente una sciata sostenuta ed entusiasmante.
Forcella Laghet
Sci alpinismo
Forcella Laghet - Cima Uomo
OSA
Si tratta di un itinerario ad 'anello', particolarmente interessante e poco impegnativo. Alla semplice salita in Val di Tasca, si abbina la solare e continua discesa sul versante del San Pellegrino, ottima soprattutto con neve primaverile.
Forcella Lavinâl di Pálas
Sci alpinismo
Forcella Lavinâl di Pálas
BS
Dalla strada statale salendo a Forni di Sopra, un impressionante canalone richiama l’attenzione dello scialpinista, che proprio non ce la fa a resistere e che deve, prima o poi, spingere i propri sci sull’interminabile pendio del Lavinâl di Pálas. E...
Forcella Marmolada
Sci alpinismo
Forcella Marmolada

Salita facile alla Forcella Marmolada, con un tratto finale che richiede di togliere gli sci; il pendio è assai ripido (40°) ma breve (circa 100m), può essere utile una corda. Discesa impegnativa nella prima parte; si scendono i primi metri...
Forcella Mosè dalla Spragna
Sci alpinismo
Forcella Mosè dalla Spragna
OSA
Itinerario di buon impegno che porta a risalire una erta gola nevosa e che, al tempo stesso, ci fa conoscere l'ambiente selvaggio e sugge-stivo di questo angolo di Alpi Giulie. Vista di fronte, la Forcella Mosè fa una notevole impressione...
Forcella Salares
Freeride
Forcella Salares
Media
Scendendo in Val Badia lungo la strada del passo Valparola non può non saltare all’occhio la bella linea del canale sud di forcella Salares (o forcella Stores). Una bella alternativa ai più ripetuti canali del Col dei Bos, anche se...
Forcella Uomo
Freeride
Forcella Uomo
Difficile
Dal Passo con le seggiovie che conducono sulla cima dell'Om Piccol 2483m, da qui si inizia la salita a piedi su di un pendio che in caso di neve non assestata richiede molta attenzione.Appena lasciata la stazione d'arrivo della seggiovia...
Forest Gump
Vie di arrampicata
Forest Gump - Rocchetta Alta di Bosconero
VIII+
Riteniamo la nostra via più difficile della via Martini-Leoni-Tranquillini a causa dei lunghi run-out e dell'arrampicata sostenuta. L'ascesa in parete è straordinaria e segue più o meno lo spigolo, a volte molto esposto. In genere la roccia è molto buona...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti