Gli itinerari

338
Itinerari in archivio
Holiday on Ice
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Holiday on Ice
IV/5
Questa cascata e quella alla sua destra sono i Must della valle per poterle salire bisogna discenderle in doppia ed in alcuni anni ci si deve arrestare quasi al pelo dell' acqua ( ambiente garantito).Per poterne verificare le condizioni è...
Hot spring
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Hot spring - Mont de Noua
IV/5 A2 M R.
La linea è molto logica e segue l’andamento obliquo di una rampa ghiacciata interrotta solo a metà da uno strapiombo di roccia. Salita dal basso senza trapano e con limitato utilizzo di materiale (solo 2 spit di protezione e 2...
Huit MB
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Huit MB - Argentière Rive Droite
4+/5 III
Bel pilastro ghiacciato che parte con un base larga per continuare con un muro più ripido e monolitico. La sosta del primo tiro viene effettuata in una grotta al centro della parete. Nella parte sinistra del muro si erge la...
Hypnotic Lain
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Hypnotic Lain - Pointe de Nantillons
ED/AI6
Itinerario alpino, in goulotte e con partenza su un “plaquage” con protezioni aleatorie sulla Punta 2999m del’Aguille du Nantillons nella zona Envers des Aiguilles. L'itinerario entra poi in una fantastica goulotte, abbastanza mantenuta con qualche passaggio un po più tecnico...
Iago & Mouse
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Iago & Mouse - Costa del Dosso
3+/D
Prima via, provenendo da valle, della Costa del Dosso. Si presenta come un flusso glaciale alto raggiungibile con due lunghezze di misto di difficoltà variabile in funzione dell’innevamento.
IIa Cascata di Linsard
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
IIa Cascata di Linsard - Linsard
I/3
L'abitato di Linsard è un luogo particolare, relativamente vicino ai grandi centri urbani, ma completamente sconosciuto. L’ambiente è rilassante e nello stesso tempo solitario e suggestivo, le piante che costeggiano quasi tutti gli itinerari permettono, nonostante i dislivelli non proprio...
IIIa Cascata di Linsard
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
IIIa Cascata di Linsard - Linsard
I/3
L'abitato di Linsard è un luogo particolare, relativamente vicino ai grandi centri urbani, ma completamente sconosciuto. L’ambiente è rilassante e nello stesso tempo solitario e suggestivo, le piante che costeggiano quasi tutti gli itinerari permettono, nonostante i dislivelli non proprio...
Il circo volante
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il circo volante - Gruppo del M.te Rosa
I/5+
Flusso di non frequente formazione che finisce sotto la fascia di strapiombi a destra della candela di Senden.
Il club del Losko
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il club del Losko - Scale del Moncenisio
M7+ WI5+
Interessante via di misto moderno alle Scale del Moncenisio che sale tra Ipertubo dei cavolfiori ed il Candelone Bernardi.
Il Colle Vaccera e il Mont Servin, dalle Porte di Angrogna
Racchette da neve
Il Colle Vaccera e il Mont Servin, dalle Porte di Angrogna
Difficile
Itinerario su un lungo crinale boscoso, che conduce senza difficoltà al piccolo Rifugio Vaccera (raggiungibile anche in auto). Dal rifugio escursionisti esperti possono proseguire, con un po’ di attenzione e neve assestata, fino alla panoramica cima del Mont Servin (1756...
Il crinale fra Val Sangone e Val Susa, dall'Indiritto di Coazze.
Racchette da neve
Il crinale fra Val Sangone e Val Susa, dall'Indiritto di Coazze.
Difficile
Gita molto bella anche senza neve: dalle borgate dell’Indiritto (ovvero versante esposto al sole) si raggiunge la cappella del Col Bione e il pianeggiante crinale fra la Val Sangone e la Bassa Valle di Susa. Il tratto successivo, sempre sul...
Il Domatore
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Domatore - Gruppo del M.te Rosa
I/WI6/R/X
Nuovo e impressionante flusso formatosi grazie ad apporti di acqua che sino ad ora erano mancati. Le difficoltà riportate sono da riferirsi alla prima salita e potrebbero sensibilmente cambiare con ulteriore apporto di acqua.
Il nuovo volto del Pianeta
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il nuovo volto del Pianeta - Valle Argentera
WI5+, M6+
Il nuovo volto del Pianeta in Valle Argentera offre una scalata indimenticabile: si viaggia da bolla a bolla per 30 metri, 5 viti e due friend ci portano alla prima sosta, traverso e colonna con volteggio per il secondo tiro...
Il Pianto di Satana
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Pianto di Satana - Pian della Mussa
III, 5 WI, M7
Esposizione, difficoltà fisica e tecnica…tanti i fattori che fanno di questa via un vero must tra le linee del Pian della Mussa; senza avere difficoltà tecniche estreme l’impegno necessario è notevole: tanti i passaggi in cui ci va decisione ed...
Il ritorno della notte
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il ritorno della notte - Fletschorn
IV/4+
Itinerario di alta montagna situato alla base della seraccata Del ghiacciaio di Rosboden sotto la parete nord del Fletschorn.
Il sentiero dei Troll
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il sentiero dei Troll - Valnontey - Cogne
II/3
il sentiero dei Troll è una cascata con sembianze di una goulotte, salita classicissima nella famosa Valnontey.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Vedi i prodotti