Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

983
Itinerari in archivio
Goulotte Grassi Tessera
Goulotte Grassi Tessera - Monte Ferra
IV/4
Salita completa che tra avvicinamento e discesa è in grado di soddisfare gli appetiti più esigenti. Oppone le difficoltà maggiori nelle prime due lunghezze con talvolta un breve tratto a 90°. Diviene poi via via più facile sino ad un...
Goulotte Valeria
Goulotte Valeria - Petit Capucin
III/4
Si tratta di un bellissimo itinerario aperto da Grassi, ma con notevoli pericoli oggettivi, dato che l'attacco è posto a sinistra della classica Gervasutti, ovvero proprio nella direttiva di eventuali scariche di seracchi, dovuto al ghiacciaio a destra del Petit...
Goulotte Modica - Noury
Goulotte Modica - Noury - Monte Bianco di Tacul
III/4+
Si tratta di una stupenda Goulotte incassata in un profondo colatoio, proprio nel cuore del Mont Blan de Tacul. In realtà, dopo aver superato la terminale alla base di un conoide di neve, si sale lungo il pendio di 300...
Cascade de Sévereu
Cascade de Sévereu
III/4+
E' l'evidente cascata che si sviluppa a destra del canale (attenzione: valangoso) che incombe sull'abitato di Fionnay. Essendo ramificata ha più possibilità di salita ma quella ripetuta dai relatori risale l'evidente rampa 70°/75° che con andamento destrorso porta ad uscire...
Onagoutang
Onagoutang
IV/4
Questa cascata del mur de pleureurs si forma sulle liscie placche di un evidente sperone roccioso posto sulla sinistra del lago di Mauvoisin. Ad una prima parte più appoggiata ne segue una più verticale che porta sino all' uscita della...
Holiday on Ice
Holiday on Ice
IV/5
Questa cascata e quella alla sua destra sono i Must della valle per poterle salire bisogna discenderle in doppia ed in alcuni anni ci si deve arrestare quasi al pelo dell' acqua ( ambiente garantito).Per poterne verificare le condizioni è...
Placche di Rovenod di sx
Placche di Rovenod di sx
II/4
Cascata senza pericoli oggettivi. Di sicura e precoce formazione. La cascata in questione e quella centrale, altre possibilità sono possibili in base alla formazione.
Cascata Katerina
Cascata Katerina
I/4
Katerina è una delle tante colate della bellissima e interessante Forra o Gola di Chevreres. Oltre alla cascata Katerina (posta al centro della Gola), nella forra ci sono molte possibilità di salite di varia difficoltà (dal 3 al 6+) e...
Cascata di Chevreres
Cascata di Chevreres
II/3
Cascata con rapido avvicinamento, ideale in caso di poco tempo a disposizione, senza pericoli oggettivi. Abbinandola a qualche tiro nella forra sottostante può riempire la giornata.
Cascata di destra Mont Morion
Cascata di destra Mont Morion
II/3+, 4
Arrivando alla città di Aosta e volgendo lo sguardo verso Il versante nord della Becca Di Nona si notano due cascate proprio ai piedi di quest'ultima. La cascata in questione e una della due (quella a destra), che costeggiano...
Cascata di sinistra Mont Morion
Cascata di sinistra Mont Morion
II/3+, 4
Arrivando alla città di Aosta e volgendo lo sguardo verso Il versante nord della Becca di Nona si notano due cascate proprio ai piedi di quest'ultima. La cascata in questione e una della due (quella a sinistra), che costeggiano...
Martinet di Sinistra
Martinet di Sinistra - Anfiteatro di Martinet
II/4
La cascata oppone una prima parte più ripida 85° sino alla strettoia dove è possibile effettuare una moulinette (catena con maillon) diversamente si può proseguire alcuni metri più in alto e sostare comodamente su una cengia (Sosta su alberelli). Proseguire...
Tuborg
Tuborg - Gran Paradiso
II/4
Grande classica sovente ripetuta. Si tratta di un interessante itinerario che si trova quasi sempre in buone condizioni. Prende il sole per diverse ore al mattino.
Vertigine di Porcellana
Vertigine di Porcellana - Gran Paradiso
II/3 (D+)
Grande classica sovente ripetuta. Si tratta di un interessante itinerario che si trova quasi sempre in buone condizioni. Prende il sole per circa un'ora e mezza ed è da tenere in considerazione in assenza di neve o con neve assestata....
Cold Couloir
Cold Couloir - Gran Paradiso
IV/4+
Grande e magnifica salita. Si tratta di un interessante itinerario che si trova sovente in buone condizioni. Cascata lunga con molte similitudini con itinerari in alta quota. Da evitare in caso di nevicate. Normalmente viene percorsa fino alla 5° lunghezza,...
Il ritorno della notte
Il ritorno della notte - Fletschorn
IV/4+
Itinerario di alta montagna situato alla base della seraccata Del ghiacciaio di Rosboden sotto la parete nord del Fletschorn.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti