Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Asso di Picche - Nevegal 



WI5+/6
Cascata di ghiaccio molto speciale, bella, difficile, perfetta in tutti i suoi sensi, magia pura, natura unica.

Attese disattese 



I/5
Esile ed estetico free-standing salito dopo la prima ripetizione di “Cohésion zero”. Qualora la struttura fosse troppo precaria, è comunque possibile proteggere i primi metri utilizzando la pianta a lato...

Attraverso Travenanzes - Tofane 



III, WI5+
Si tratta di una cascata nel settore Supermario, dove la parte bassa ha un’alta probabilità di formazione, mentre quest’inverno, grazie ad un autunno 2012, le abbondanti precipitazioni e le condizioni nevose giuste, hanno dato la possibilità alla candela di formarsi...

Aurona - Sas dle Diesc / Sasso delle Dieci 



M9 WI6
Bella ed impegnativa via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Sas dle Diesc (Sasso delle Dieci), Fanes, Dolomiti, salita da Manuel Baumgartner e Simon Kehrer il 28/11/2020.

Baci al Veleno - Val Porsiglia 



6
Fantastica ma impegnativa cascata aperta da Peter Moser e Thomas Ballarin nel febbraio 2012.

Bacio nel Labirinto di Detlefs 



II, 4
Un vero gioiello aperto da Roberto Giovanetto, Fulvio Conta e Alessandro Andreoni nel 2002, non lontana dall’abitato di Santa Maria, sopra Quincinetto. Dedicata a Simone Grosso, offre sette tiri mai banali.

Back Home 



4/M5
Bella e varia via di ghiaccio e misto. 6 tiri su ghiaccio fine ed esile i primi tre tiri di misto

Back in black - Gran Sasso d'Italia, Corno Piccolo 



AI 2+, M3, II (AD+/D-)
Si tratta di un couloir che delimita a sinistra lo sperone su cui sono state tracciate le vie estive. Ben visibile già dal parcheggio di Cima Alta con un buon binocolo per accertarsi delle condizioni. L’itinerario è facile e godibile;...

Balma Fiorant 



I/4
Forse la cascata più bella della Valle dell’Orco, dopo un primo tiro più verticale seguono altre tre lunghezze incassate tra l’ottimo gneiss che caratterizza queste zone. Spesso l’uscita dell’ultimo tiro manca di ghiaccio ed obbliga ad un simpatico passaggio su...

Bambi 



5+/6 M9
Piacevole salita dalle difficoltà medie su ghiaccio ma importanti per il dry tooling. La via è situata in un ambiente grandioso, molto selvaggio ed isolato. L'avvicinamento estenuante, la via di 300mt ed il lungo ritorno, rendono questa salita più di...

Banana Sprint - Grandes Murailles 



V/4
Linea evidente in piena parete SE. Ha origine in prossimità del colletto 2742m IGM tra la Becca di Guin e la P.ta Sella ai Jumeaux e scende, senza soluzione di continuità, fino alla base della parete, a 2900m circa.
Il grande...

Barba Bianca - Tofane 



WI5, M7+
Bella arrampicata di misto nell'ambiente bellissimo della Val Travenanzes nelle Dolomiti. A seconda della formazione di ghiaccio non sempre è facile da proteggere.

Battle Hymn - Inno di Battaglia - Monte Croce Matese 



M5/M6
Impegnativa anche se corta via di ghiaccio e misto non facile da proteggere, aperta in una giornata di grande freddo sul margine sx (faccia a monte) della parete delle Ciaole, vincino a The Talisman.

Bea - Valle di Trona 



III WI 4+
Bella colata sopra il lago Zancone con due varianti: la cascata di destra è Vale (in rosso), la cascata più ampia sinistra è Bea (in verde). In giallo la discesa.

Bella Ramponella - Val dal Sé - Val dai Tamersc 



M9-/WI5
Divertente e varia via di misto in Val dal Sé, una laterale di Val dai Tamersc poco sopra il rifugio Pederü. Protetta a spit, servono 12 rinvii, 5 viti da ghiaccio ed una corda da 60m.

Belvedere - Tofane 



III/4+
Bella e remunerativa cascata, salita classica tra le più ripetute della valle. Relazione: le prime due lunghezze, (30 e 25m 70-90°), si sviluppano in un canale/camino. Al termine del secondo tiro un masso incastrato nel camino forma un buco di...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.