Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Der Rotz - Val Lasties - Sella 



WI3 / M4/5
Der Rotz, il moccolo, segue un camino nascosto sopra Solo per un altro Hashtag in Val Lasties. È ben protetto a spit ed è quindi adatto anche ai 'novizi', ed è una buona alternativa quando tutte le altre cascate di...

Dim-Ice - Catinaccio 



IV su roccia, V+ su ghiaccio, 50°
Interessante via di misto che, partendo dalla classica via Dimai, sale indipendente e su ghiaccio per 120 metri. È con tutta probabilità la prima volta che questa linea viene stata salita in piolet traction

Diretta Solitudine - Monte Nero di Presanella 



M6+
Nuova via di misto, bella e di soddisfazione che non ha nulla da invidiare ai blasonati itinerari del Monte Bianco (salvo la funivia) e che ha tutte le carte per diventare una classica di media/alta difficoltà. Diretta Solitudine sale le...

Dlacion de Frea - Murfreit Frea 



WI 6 / M6 (possibile variante finale più facile)
Il Dlacion de Frea significa 'ghiacciolo di Frea' in ladino ed è una nuova linea di ghiaccio situata in un grande camino, che negli ultimi 30-40 anni non si era ancora mai ghiacciato. L'ambiente in questo camino profondo ghiacciato rende...

Dulcis in fundo (Perla azzurra) - Vallunga 



III 4
Salita non difficile, ma in ambiente meraviglioso e con ghiaccio di ottima qualità. Da evitare con neve troppo abbondante.

Dünnes Wasser - Mëisules dala Biesces 



M6+ WI 5
Dünnes Wasser alle Mëisules dala Biesces offre due tiri interessanti, il primo corto e intenso su bella fessurina strapiombante, fisica ma ben proteggibile. Il secondo tiro, invece è un viaggetto di 55m, verticale e per niente fisico, ma in compenso...

Ein Tag zum Träumen - Vallunga 



WI6 M7
Ein Tag zum Träumen, una giornata da sogno. Probabilmente la cascata di ghiaccio più lunga dell'intera Vallunga che prende il sole quasi tutto il giorno. Pertanto sono necessarie condizioni perfette per rendere possibile una salita.

Eisradius - Val Rienza 



WI 5
Eisradius in Val Rienza è una cascata bellissima che si forma di rado, probabilmente con uno dei panorami più belli delle Dolomiti

Esile 



II/4+, 5
Tre tiri da 40m. Il primo affronta un bel muretto verticale (sosta su ghiaccio). Il secondo, più adagiato, offre la possibilità di riprendere fiato (sosta su spit a sx). Il terzo porta su muro verticale all’uscita delicata, in parte su...

Felsenkeller - Somamunt 



M7+, WI5+
Felsenkeller sulla cima Somamunt nella valle di Antersasc sopra Campill / Longiarü in Val Badia è una via di misto molto bella, in un ambiente selvaggio e molto panoramico. Si tratta della colata di sinistra di 'Schorschs Weinfall' (Manuel Baumgartner,...

Filo d'Ambiez - Cima d'Ambiez 



AI, VI-
Bellissima linea sulla parete nord-ovest della Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la direttissima della via Passaggio Solista, aperta da Tomas Franchini in solitaria nel maggio del 2013. Le prime due lunghezze sono molto difficili...

Fluido Giallo - Col Pelous 



WI 5/ M6
Linea, di tre lunghezze, molto bella che può essere combinata con la classica Rio Pelous.

Fossil - Bletterbach 



M7+, WI4
Fossil è probabilmente l'ultima via nel settore Gorz, nella parte più profonda del canyon, che finora non è mai stata salita. Probabilmente la candela non si era mai formata quanto quest'anno. Si trova a sinistra di Erfrischend Eisig è riceve...

Franziskus dx 



II/5+
La magnifica Valle di Tures conserva ancora oggi il tipico carattere, tranquillo e fuori dai canoni stressanti della civiltà moderna, delle valli sudtirolesi. Un contorno ideale per questa bella cascata caratterizzata nel primo muro da due candele in successione, seguite...

Fratelli e Cortelli - Pietragrande 



6
Bella salita alpinistica di ghiaccio e misto in ambiente fantastico e paesaggio super: da una parte si ha una veduta molto particolare delle piste da sci del Grostè mentre quando si arriva sulla cima spunta come d'incanto la selvaggia val di...

Frëit dl mond - Sella 



M7, VI+
Difficile via di misto nel massiccio del Sella, aperta da Aaron Moroder e Alex Walpoth a-vista in circa 5 ore. Si trova su una delle numeorsi pareti che delimitano la Val Lasties sulla sinistra, circa 400 metri prima della classica...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.