Ulassai Festival 2025

Ulassai Festival 2025, che andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno in Sardegna, torna per la sua quinta edizione, con un palinsesto ricco di attività sportive e non solo. Tra gli ospiti, gli scalatori Nicolas Favresse e Klaas Willems
1 / 10
Dal 30 maggio al 2 giugno ritorna il Ulassai Festival, il raduno di arrampicata, trekking, mountain bike, highline e yoga a Ulassai in Sardegna.
Planetmountain

Una libertà pura, genuina, da respirare e condividere: dal 30 maggio al 2 giugno prossimi torna l'Ulassai Festival, quattro giorni di avventura, sport e attività outdoor tra i Tacchi d’Ogliastra, in un programma impreziosito da talk, cineforum, musica, tradizione e cultura.

Paesaggi che segnano l’anima, quelli di Ulassai. Meta ideale per gli amanti dell'outdoor provenienti da tutto il mondo, l'Ulassai Festival è una vera e propria magic box di attività outdoor che vanno dalle pareti attrezzate fino al parkour, dalle escursioni in mountain bike al trekking, passando per i circuiti della Pump Track e rilassandosi con lo yoga e il pilates.

Fiore all'occhiello dell'evento, come da tradizione, la spettacolare highline posizionata a 150 metri di altezza e con uno sviluppo di 500 metri posizionata sopra piazza Barigau, quartier generale del festival.

Testimonial dell'evento sarà Nicolas Favresse, scalatore belga, classe 1980, noto per le sue imprese alpinistiche e scalate sportive, in stile tradizionale e per le sue ascensioni su Big Walls in alta montagna e nelle regioni polari.

Protagonisti dell’intrattenimento serale, oltre alla musica dal vivo, saranno i cineforum sulla tematica dell’arrampicata sportiva con la proiezione di due film: “Riders on the storm” e "Still Alive”. Il primo, realizzato da Drew Smith, dedicato a una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia, e il secondo firmato da Santino Martirano, documentario sulla storia di Klaas Willems e di come il climber belga ha superato paure e limiti, trovando nell’arrampicata la via di fuga dalla spirale negativa del cancro e della fibrosi cistica. Il documentario è girato a Ulassai, al canyon sa Tappara. E lo stesso Klaas è ormai ulassese d’adozione.

A breve sarà disponibile il programma generale dell’Ulassai Festival 2025, un evento partito sette anni fa da un gruppo di ragazzi e arrivato ormai a coinvolgere un intero paese. L’Ulassai Festival 2025 è promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Ulassai fa parte del progetto “Ulassai: dove la natura incontra l’arte”, finanziato dall’Unione Europea.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.ulassai festival.com.



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti