Ultimi itinerari pubblicati
-
Antelao: Traversata Ovest-Est da S. Vito a Calalzo (S. Vito, Forcella Grande, Val d'Oten, Calalzo)
Lunghissima traversata che con buon innevamento può condurre dal centro di San Vito fino quasi al centro di Calalzo. E’ un viaggio molto lungo, da ... -
Antelao: Traversata della Forcella Ghiacciaio (Piani Antelao, Cima Fanton, Forc. Ghiacciaio, Val d'Oten)
Meravigliosa traversata ad anello già molto nota che affronta la parte sud della catena delle Marmarole realizzando un anello di sicura soddisfazione ... -
Marmarole: Traversata della catena Nord per Forcella Vanedèl (Val d’Oten, Forcella Vanedèl, Somadida - Palus San Marco)
Traversata magnifica, di difficoltà medio-alta ma non estrema. Senza dubbio la traversata più bella e regina, da cercare di cogliere con le nevi far ... -
Marmarole - Forcella Peronàt
La Forcella Peronàt (da Peròn e dal latino Petra, luogo di pietra) è il compimento naturale della Val da Rin: con tracciatura molto sapiente è pos ... -
Monte Lemos - Monte Smolikas
Il monte Smolikas (2631m) è la seconda cima più alta della Grecia, ma tutto il suo massiccio offre molteplici e interessanti possibilità per lo sci ... -
Monte Olimpo - Cima Skolio
L'Olimpo, massima vetta della Grecia (2918 m) e seconda dei Balcani, è un esteso gruppo montuoso che si eleva, isolato, nel nord-est della penisola ... -
Monte Tsoukarela
Le possibilità scialpinistiche offerte dalla lunga catena del Pindo sono innumerevoli; poco a sud del villaggio di Metsovo, la più nota e importan ... -
Monte Triggia
Le Meteore sono uno dei siti più interessanti della Grecia e probabilmente del mondo, mettendo insieme la straordinaria bellezza delle rocce e l'int ... -
Cima Mugoni Parete Nord
Bella e complicata salita e discesa sulla parete nord dei Mugoni, una discesa di sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio. ... -
Gran Vernel Parete Nord Est
Una parete sicuramente meno complessa della mitica parete nord, la via Platter Giambisi Battisti Farnia si svolge però in ambiente totalmente remoto ...
Gli itinerari più visti
-
Palla Bianca
Entusiasmante scialpinistica che porta alla cima più alta della Val Senales; l'itinerario così concepito richiede un minimo dislivello i ... -
Adamello Tour
Mi chiedono spesso quale sia il miglior modo per visitare il gruppo dell’Adamello, a piedi o con gli sci. Senza ombra di dubbio, lo sci permette ... -
Tour scialpinistico Pisgana
Una gita da favola in alta montagna, fattibile in giornata con un po’ di allenamento alla quota. La discesa sul ghiacciaio del Pisgana ha vari a ... -
Passo del Mulo
Il Passo del Mulo è un intaglio di cresta tra il Monte Righile e il Monte Lastroni e importante valico tra la Val Visdende e Sappada. Per sua p ... -
Gran Zebrù
Montagna attraente e affascinante dalla forma piramidale; è la più bella della zona. E’ una delle mete più ambite da ogni s ... -
Tour scialpinistico Pisganino
Cosa dire di una dei percorsi di scialpinismo più famosi delle Alpi: soli 400 metri di salita per oltre 2000 metri di discesa. Durante le domen ... -
Cima Marmotta
Itinerario classico non troppo impegnativo con uno sviluppo considerevole. ... -
Punta San Matteo
Itinerario classico in ambiente glaciale tra i più frequentati del gruppo. Percorso lungo e con buon dislivello. ... -
Monte Mondeval
Il Monte Mondeval, indicato a volte come 'Corvo Alto', è una meta abbastanza frequentata dal versante cortinese. L'itinerario proposto si svolg ... -
Sasso Vernale
Il Sasso Vernale è una bellissima cima di oltre tremila metri che domina il selvaggio Vallone d'Ombrettola con la sua bianca parete Est. Ed &eg ...