Ultimi itinerari pubblicati
-
Fiaba della Sera
Fiaba della Sera è stata aperta in due giorni sulla parete est della Pala di San Martino da Alessandro Baù e Alessandro Beber nel settembre 2021. Su ... -
Via Serenella
Splendida salita che vince l’evidente fessura obliqua verso destra sulla gialla e strapiombante parete dello zoccolo del Crozzet del rifugio per poi ... -
Sparalesto
Itinerario alpinistico ‘moderno’, soste attrezzate a spit per calata. La via è stata aperta dal basso cercando dove possibile di utilizzare prote ... -
Bepino
Bella via aperta dal basso da Michele Cagol e Rolando Larcher sulla parete ovest della Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta, a destra di Moon Dance (Dim ... -
Diretta Centrale
La Diretta Centrale offre un'elegante ed impegnativa arrampicata in placca con difficoltà piuttosto continue. Risale verticalmente la parete e supera ... -
Del Din – Dell’Antone
Bellissima arrampicata su roccia eccellente, con i primi due tiri piuttosto sostenuti ma ben protetti e proteggibili. A parte alcuni tratti del IV° t ... -
Via Angela
La parete est del campanile Gardeccia è poco visibile perché incassata nel grande canalone che divide il Campanile dallo Zoccolo della Selvaggia. La ... -
Diedro Tupaie
Via aperta in stile classico che percorre una linea logica evidenziata da un imponente diedro al centro della parete. Soste attrezzate a chiodi, prote ... -
Gate to Fly
Bella via che sale una linea tra Happy Ledge e 50Special sulla severa ed aspra parete est di Val Trementina sopra la Val d'Adige. Rispetto a queste du ... -
Sinnfresser
La via Sinnfresser presenta passaggi di arrampicata libera obbligatori, quindi il grado specificato (VIII) dev’essere assolutamente padroneggiato! P ...
Gli itinerari più visti
-
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ... -
Chimera Verticale
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli ... -
Don Quixote
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ... -
Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch
Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ... -
Via Comici - Dimai
Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ... -
Re Artù
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ... -
Spigolo del Velo
Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ... -
Italia '61
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ... -
Tempi moderni
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ... -
Batajan
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ...