Ultimi itinerari pubblicati
-
La Piccozza nella Roccia
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sful ... -
Dittatura Digitale
Via aperta da Luca Giupponi e Markus Aufderklamm a Cima Uomo, Dolomiti di Brenta Settentrionale ... -
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni alla parete ovest di Cima Uomo in Val Madris nelle Dolomiti di Brenta prende una linea a sinistra di Moon Dance ed ... -
Stigmata
'Arrampicata bella, impegnativa, su roccia buona, a tratti ottima.' Recita così la descrizione di Stigmata, la via aperta dal basso in quattro giorni ... -
The King of Fanes
Bella via aperta dal basso sulla parete sud del Col Bechei che si sviluppa su roccia spettacolare, tranne il primo tiro che può essere aggirato sulla ... -
Frizzi & Lazzi
Frizzi & Lazzi al Torrione di Vallesinella è un itinerario piacevole e consigliato, con roccia ottima lungo tutto il percorso. Si svolge tra la via ... -
Space Vertigo
Space Vertigo è stata aperta rigorosamente dal basso tra il 2016 e il 2019 sulla parete nord della Cima Ovest di Lavaredo nelle Dolomiti. Protetta co ... -
Parmigiano Reggiano
Via sportiva alta poco più di 250 metri che sale placche tecniche di roccia bellissima. aperta dal basso con trapano e spit nel 2011 da Paolo M ... -
Via Ennio Morricone
La via è stata incominciata da Filippo Nardi e Giuseppe Prati nel 2012 dove arrivarono fino alla sesta lunghezza. Poi finalmente nell'estate 2020 è ... -
Via Minorata e Minorenne
Via Minorata e Minorenne è il collegamento di due vie piuttosto sconosciute aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Rocchetta Alta ...
Gli itinerari più visti
-
Chimera Verticale
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli ... -
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ... -
Don Quixote
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ... -
Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch
Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ... -
Via Comici - Dimai
Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ... -
Re Artù
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ... -
Spigolo del Velo
Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ... -
Italia '61
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ... -
Batajan
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ... -
Tempi moderni
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ...