Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Il racconto di Marco Zanone che nella falesia di Gressoney - Noversch in Valle d’Aosta ha liberato The Last Dance, una via d’arrampicata sportiva gradata 8c+/9a.
Il report del 26enne climber Marcello Bombardi che la settimana scorsa, nella falesia del Cubo in Valle d’Aosta, ha ripetuto Hakuna Matata, il 9a liberato da Alberto Gnerro e ripetuto finora soltanto da Adam Ondra.
A Campitello (TN) oro per Marcello Bombardi e Silvia Cassol nella seconda prova di Coppa Italia Lead. Argento per Francesco Vettorata e Claudia Ghisolfi, bronzo per Filip Schenk e Sara Avoscan.
Intervista ad Alberto Gnerro prima della prima edizione di Back to the Comp, una gara di arrampicata per grandi campioni nazionali ed internazionali del passato, inserita nel contesto del Rock Out - Biella Mountain Fest.
Giuseppe Pippo Nolasco ha ripetuto nella falesia Tetto di Sarre in Valle d’Aosta Ground Zero, la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a.
La gara di arrampicata su roccia di Valgrisenche, Valle d’Aosta, è stata vinta domenica 2 settembre da Federica Mingolla e Marcello Bombardi. Bella e intensa partecipazione sulla stessa parete che aveva ospitato 30 anni fa la prima gara di arrampicata della Valle d'Aosta. Il report di Alberto Gnerro, tracciatore nonché vincitore di quella storica prima competizione.
Domenica 2 Settembre 2018 la Valgrisenche in Valle d’Aosta ospiterà una gara di arrampicata su roccia a 30 anni dalla storica prima competizione nella stessa valle. Aperto a tutti, l’evento è stato organizzato dalla Proloco di Valgrisenche, il Comune di Valgrisenche e dalla guida alpina Andrea Plat con l’aiuto del tracciatore d'eccezione Alberto Gnerro.
Intervista ad Alberto Gnerro, tracciatore della gara di arrampicata su roccia che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, nonché vincitore della storica prima edizione del 1988.
E' per Domenica 2 Settembre 2018 l'appuntamento a Valgrisenche per una gara di arrampicata su roccia a 30 anni dalla storica prima competizione in Valle d'Aosta. Un evento, aperto a tutti, organizzato dalla Proloco di Valgrisenche, il Comune di Valgrisenche e dalla guida alpina Andrea Plat. Tracciatore d'eccezione Alberto Gnerro.
La terza tappa della Coppa Italia di arrampicata Lead è stata vinta domenica scorsa da Francesco Vettorata e Asja Gollo.
Sabato e domenica scorsi a Brugherio (MB) si sono disputate le prime tappe della Coppa Italia Speed e Lead. Leonardo Gontero e Andrea Rojas Tello hanno vinto la velocità, Stefano Ghisolfi e Asja Gollo invece si sono aggiudicati la difficoltà.
Dal 19 al 21 gennaio 2018 si terrà la prima edizione di Milano Climbing Expo, un meeting di arrampicata aperto a tutti e con alcuni dei migliori climber al mondo.
Arrampicata in Valle d'Aosta: sabato scorso il forte climber di Biella Andrea Zanone ha ripetuto SS26, la via di 8c+ liberata da Alberto Gnerro nel 2006 nella falesia di Gressoney.
Il video realizzato da Richard Felderer della storia di come è nata la falesia Yos-Esigo, una piccola mecca per gli amanti del trad climbing in Ossola.
Si è conclusa, dopo sole tre gare, la stagione della Coppa Italia Arrampicata lead 2017. Vincono la classifica generale i fratelli Claudia e Stefano Ghisolfi, seguiti da Marcello Bombardi e Jenny Lavarda, con Alberto Gotta e Asja Gollo a completare il podio.
Al Climbing Stadium di Arco (TN) Ludovico Fossali e Giorgia Strazieri hanno vinto il Campionato Italiano Speed 2017, davanti a Leonardo Gontero e Martina Zanetti. Gian Luca Zodda e Sara Morandini si sono piazzati terzi.
La climber francese Julia Chanourdie ha ripetuto Ground Zero nella falesia Tetto di Sarre, la via liberata nel 2002 in Valle d'Aosta da Alberto Gnerro e gradata 9a.
Nella falesia dello Specchio del Grifone (Angelone) sopra Lecco Giuseppe Pippo Nolasco ha ripetuto Riti Tribali, la via d’arrampicata sportiva gradata 8c/+ e liberata da Adam Ondra nel 2009.
Al Campionato Italiano Lead svoltasi l’8 dicembre 2016 a Cavareno (TN), vincono Laura Rogora e Francesco Vettorata, davanti a Stefano Ghisolfi e Andrea Ebner. Jenny Lavarda e Giorgio Bendazzoli chiudono il podio. Il report di Giovanni Canton.